Foggia: il dopo ClubAir - novità e commenti -


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' un'assurdità!
Ho appena visto sul sito della AIR BEE, compagnia che vola su Brescia che da luglio prossimo opererà da LIN. Come ha ottenuto lo SLOT?
Che sia chiaro, la mia solo curiosità e non polemica!!!
 
E' un'assurdità!
Ho appena visto sul sito della AIR BEE, compagnia che vola su Brescia che da luglio prossimo opererà da LIN. Come ha ottenuto lo SLOT?
Che sia chiaro, la mia solo curiosità e non polemica!!!

E' quello assegnato dalla continuità territoriale, lo libera ap e lo prende airbee
 
quindi esiste una graduatoria?
AIR BEE ha preso il posto libero di AP perchè c'è una graduatoria?
Lo chiedo perchè sia con AIR CLUB che in passato con AIR ITALY, sono stati chiesti gli SLOT per LIN ma mai ottenuti.
 
quindi esiste una graduatoria?
AIR BEE ha preso il posto libero di AP perchè c'è una graduatoria?
Lo chiedo perchè sia con AIR CLUB che in passato con AIR ITALY, sono stati chiesti gli SLOT per LIN ma mai ottenuti.
AirBee ha preso quello slot perché c'è la continuità territoriale, e i voli in questo regime non sottostanno al limite di 18 slot orari di LIN.
 
da teleradioerre:

Addio Club Air, dal Gino Lisa si vola con Air Alps

Il Gino Lisa non ha smesso di volare. Da questa mattina, anche se non si possono acquistare biglietti, è la Air Alps ad assicurare -come già annunciato da Aeroporti di Puglia- le tratte ai passeggeri già prenotati per Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Palermo. I possessori di biglietto targato "Club Air" possono state tranquilli almeno fino a venerdì, giorno in cui dovrebbe essere formalizzato l'accordo tra Aeroporti di Puglia, Air Alps ed Enac. Accordo in base al quale la compagnia austriaca che opera in Italia, dovrebbe subentrare alla Club Air con la quale inizialmente aveva stipulato un contratto per far tornare a volare l'aeroporto di Foggia. Il dornier 328 questa mattina è decollato regolarmente pur avendo accusato il colpo della giornata di ieri vissuta all'insegna del caos più totale. Dei 19 prenotati per Milano ne sono partiti in 9 e i 14 per Roma sono diventati 5. Molti non hanno voluto rischiare di non partire, optando così per altri mezzi di trasporto. Club Air, unica compagnia ad aver partecipato e vinto un bando di gara milionario nonostante una licenza di esercizio provvisoria, esce di scena, visto che l'Enac ha dimostrato con un'istruttoria che non c'erano più le condizioni per rinnovare la licenza. Pertanto la compagnia veronese ora dovrà risarcire i biglietti dei passeggeri rimasti a terra lunedì scorso e rispondere ai numerosi esposti già partiti. Ancora un altro errore al Gino Lisa che ha bloccato un trand positivo, 3000 passeggeri in un mese. La speranza è che la situazione si risolva per non far perdere del tutto la fiducia in chi, per l'ennesima volta, ci aveva creduto.
 
salve, sono nuovo del forum ma appasionato dll'argomento visto che ssono di Foggia.

Vi incollo uno stralcio dell'intervista fatta da una giornalista di rai tre del programma report (che vi invito a leggere) dalla quale si evince che in tutti gli aeroporti ci sono sovvenzionamenti pubblici alle compagnie aree specialmente alle low cost:

MILENA GABANELLI IN STUDIO
Insistendo molto però si scopre che Ryanair anche in Spagna prende gli incentivi. Non dalla società di gestione, che è una sola ed è pubblica, ma dagli enti locali. Ce lo scrive il ministero del Fomento, quel ministero che raggruppa sviluppo, infrastrutture e trasporti, tanto perché la mano destra sappia sempre cosa fa la sinistra. Cosa ci scrive il Ministero: che è una pratica non ufficiale e poco trasparente, cioè pagano di nascosto e succede in aeroporti molto piccoli come Girona, Leon, nelle Asturie e Minorca. Ryanair invece da noi gli incentivi li prende anche da quegli aeroporti che fanno traffico come Venezia, Ciampino o Pisa. Sempre Ryanair in questi giorni ha chiesto la revoca del prestito ponte fatto dalla stato ad Alitalia perché è un aiuto di stato e quindi viola le regole della concorrenza. Come dire che a volte il bue dice cornuto all’asino.

Il link del totale è il seguente: http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E1078174,00.html

Quindi non vedo tutto questo scandalo per i soldi che una volta e dico una la Regione Puglia dà per attivare l'aeroporto Gino Lisa di Foggia, quando Bari e Brindisi chissa quanti ne hanno spesi in questi anni.

Persino L'UE permette finanziamenti in fase di start up.

Dico questo perchè mi sembra che qualcuno sia contento che Foggia abbia rischiato di chiudere.
 
Ma con quello slot può fare voli solo verso Trapani? Ho visto che hanno in programma un Linate-Crotone
Gli slot non sono vincolati a una particolare destinazione. Quelli per la continuità territoriale su LIN fanno eccezione, nel senso che non sottostanno al limite massimo orario: per questo motivo possono essere assegnati oltre a quel limite, ma non possono poi essere riciclati su altre destinazioni. Ci provò Meridiana qualche anno fa, e le fu giustamente impedito.
 
ragazzi solo una curiosità: supponendo che airAlps continui al posto di Club Air, come si può fare per comprare il biglietto visto che dal sito non c'è una sezione per le prenotazioni?Solo da qualche agenzia?O si potra anche dal sito Alitalia?

P.S. mi spiegate cos'è la continuità territoriale?Sono una capra in tema
 
Ultima modifica:
Gli slot non sono vincolati a una particolare destinazione. Quelli per la continuità territoriale su LIN fanno eccezione, nel senso che non sottostanno al limite massimo orario: per questo motivo possono essere assegnati oltre a quel limite, ma non possono poi essere riciclati su altre destinazioni. Ci provò Meridiana qualche anno fa, e le fu giustamente impedito.


Airbee prevede, dall'8 luglio, un volo Linate- Crotone...
 
IPare che i biglietti Air Alps si vendano in agenzia oppure sul sito www.edreams.it, ma secondo me Promodaunia se l'accordo andrà in porto appronterà un sito per la vendita dei biglietti.
Vedremo.

P.S.: L'aeroporto di Foggia mi conferma che anche la settimana prossima i voli saranno garantintiti da Air Alps, sarà vero?
 
sarebbe bello se il sito dell'aeroporto fosse gestito meglio anche da AdP, Endriuu gli aveva mandato anche un sacco di informazioni ma come già dissi a lui...campa cavallo...nella sezione annunci compare un annuncio il 24 aprile quando hanno iniziato a volate e uno ora che sono terminati i collegamenti. In oltre un mese non è successo proprio niente a Foggia?Mah...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.