Prestito ponte da 300 milioni di euro ad AZ


bene, allora la ricetta fco in qualche modo sta cominciando a dare i suoi frutti .... e se si cominciasse ad abbassare i toni e la si smettesse di creare timori ingiustificati (stampa in primis) che fanno scappare i clienti verso altri vettori, magari........

Considerando che il 31 era il girono del trasloco e che le persone non comprano i biglietti il giorno prima....
 
ehm... non per dire, ma mi sembra che gli estratti citino come data il 31/3 cioè il giorno del trasloco di AZ. Quindi a meno che il trasferimento a FCO abbia ridotto del 1% le perdite solo in un giorno, dubito che possiamo trarre qualche conclusione da ciò...

...indubbiamente!
forse solo SB sarebbe in grado di dire che lo spostamento a FCO (avvenuto dal 1° aprile) ha già dato i suoi frutti nel mese di marzo!
Finanza Creativa
 
...indubbiamente!
forse solo SB sarebbe in grado di dire che lo spostamento a FCO (avvenuto dal 1° aprile) ha già dato i suoi frutti nel mese di marzo!
Finanza Creativa
cmq è già qualcosa, no? e poi se adesso non ci sono più i costi x lo spostamenteo crew, x la sea, etc.. dovrebbe migliorare ancora........
 
Ultima modifica:
Illusi... lo spostamento crew c'è ancora ovviamente... solo che ora è al contrario... (chiedete ai clienti abituali dei primi voli AZ MXP-FCO quanti dipendenti Alitalia vedono).
Ammesso (e credo che così sia) che siano meno gli equipaggi da spostare (sennò sarebbe il colmo), con gli aerei vuoti non credo che le perdite riusciranno a diminuire... aspettiamo i dati di aprile/maggio per giudicare.
 
Le sostituzioni intercontinentali, operanti o programmate, sono limitate a:
  • Shanghai - Air China
  • Boston - Air One
  • Chicago - Air One
  • JFK - American (se vogliamo considerarla una sostituzione di EWR)
  • Dubai - Emirates (ora 1x, prossimamente 2x)
Nessuna sostituzione in vista per:
  • Toronto
  • Miami
  • Caracas
  • Buenos Aires
  • Lagos -Accra
  • Delhi
  • Mumbai
  • Osaka
A parte Buenos Aires, Lagos e Osaka il resto ha qualche probabilità di trovare un rimpiazzo entro fine 2009.
 
Soprattutto MIA (-> AA o AP), YYZ (->AP o AC) e DEL/BOM (->9W). Se non sbaglio si libera un 763 AA dalla JFK-STN... =). Però chiudo qui, non vorrei andare off-topic.
 
Illusi... lo spostamento crew c'è ancora ovviamente... solo che ora è al contrario... (chiedete ai clienti abituali dei primi voli AZ MXP-FCO quanti dipendenti Alitalia vedono).
Ammesso (e credo che così sia) che siano meno gli equipaggi da spostare (sennò sarebbe il colmo), con gli aerei vuoti non credo che le perdite riusciranno a diminuire... aspettiamo i dati di aprile/maggio per giudicare.

primo i voli non sono affatto vuoti
secondo sarà difficile che possano vedere qualche crew must go da mxp,visto che il must go ce l'hanno da linate:D
 
Comunque sia e' una cagata... in che mani siete.

Non era meglio spostare solo i voli per bilanciare il carico in base al personale disponibile sulle due basi? Che so, teneresi il MIA visto che di piloti bravi base Milano ce ne sono e scrivono anche qui, mi pare? E magari farlo progressivamente, facendo incakkiare meno gente e in un momemento piu' opportuno quindi o anni fa o dopo essere stati acquistati/con il futuro chiarito?
 
Correggo: voli con il 70% (approx.) di LF con Yelds a noi ignoti, ma presumibilmente non stellari.

La sostanza non credo che cambi molto, e mi dispiace seriamente.
 
cmq è già qualcosa, no? e poi se adesso non ci sono più i costi x lo spostamenteo crew, x la sea, etc.. dovrebbe migliorare ancora........

non ci sono più i costi x la sea....sì, ma AdR è forse a costo zero? quindi
-sea
+adr
sarebbe interessante sapere se quei costi AdR (anche x a/m, o globali) sono uguali o inferiori o superiori a quelli SEA...
 
non ci sono più i costi x la sea....sì, ma AdR è forse a costo zero? quindi
-sea
+adr
sarebbe interessante sapere se quei costi AdR (anche x a/m, o globali) sono uguali o inferiori o superiori a quelli SEA...
... scusa, poi mi critichi, e mi dai dell'ignorante in materia e mi fai la lezioncina.... ma a roma Alitalia è servita da Az Service: il prorpio handler!... eh
 
... scusa, poi mi critichi, e mi dai dell'ignorante in materia e mi fai la lezioncina.... ma a roma Alitalia è servita da Az Service: il prorpio handler!... eh

anche il lavoro fatto in proprio costa..
hanno pure assunto 1000 "precari" per quelllo, ma non credo abbiano ancora messo in CIG nessuno..
 
... scusa, poi mi critichi, e mi dai dell'ignorante in materia e mi fai la lezioncina.... ma a roma Alitalia è servita da Az Service: il prorpio handler!... eh



... però un aeroplano quando tocca "terra" in aeroporto non paga solo l'handler; oltretutto il servizio, essendo liberalizzato, è quello che tende (dico tende perchè vi sono situazioni strane) a costare di meno!
 
... però un aeroplano quando tocca "terra" in aeroporto non paga solo l'handler; oltretutto il servizio, essendo liberalizzato, è quello che tende (dico tende perchè vi sono situazioni strane) a costare di meno!

Per non considerare gli affitti, i banchi che presumo siano aumentati, ecc. ecc.
 
Comunque sia e' una cagata... in che mani siete.

E magari farlo progressivamente, facendo incakkiare meno gente e in un momemento piu' opportuno quindi o anni fa o dopo essere stati acquistati/con il futuro chiarito?

guarda che la gente è stata fatta incakkiare volutamente con notizie fasulle come quella che tutto il personale da Roma volava a Milano per prendere servizio

manipolati
 
GV:


02/05/2008 - 09:35
Alitalia, liquidità al 31 marzo pari a 180 mln di euro
In linea con la situazione di fine febbraio

Alitalia ha reso nota la posizione finanziaria netta del Gruppo al 31 marzo 2008, che è pari a 1.353 milioni di euro, con una riduzione dell’indebitamento netto di 15 milioni di euro (-1,1%) rispetto all’analoga situazione al 29 febbraio 2008 pari a 1.368 milioni di euro. Il Gruppo segnala l’incasso di 79 milioni di euro relativo alla cessione delle azioni Air France-Klm in portafoglio nonché l’esborso di 56 milioni di euro afferente il pagamento della cedola annuale del prestito obbligazionario convertibile.
La posizione finanziaria netta della Capogruppo Alitalia al 31 marzo 2008 è pari a 1.347 milioni di euro, con una riduzione dell’indebitamento netto di 10 milioni di euro (-0,7%) rispetto all’analoga situazione al 29 febbraio 2008 pari a 1.357 milioni di euro.
Nella nota diffusa dalla compagnia si legge altresì che la disponibilità e i crediti finanziari a breve del gruppo al 31 marzo 2008 sono pari a 180 milioni di euro, in linea con l’analoga situazione al 29 febbraio 2008.
 
... scusa, poi mi critichi, e mi dai dell'ignorante in materia e mi fai la lezioncina.... ma a roma Alitalia è servita da Az Service: il prorpio handler!... eh
Innannzitutto non ti ho dato dell'ignorante ma -al limite si è vereificato al contrario, ma la cosa non mi tange. E la chiudo qui per non tediare il prossimo sulel differenze di opinioni tra due persone.
Comunque la mia domanda era: differenze di costi tra MXP e FCO
Poi, se al posto di AdR si deve scrivere AZ Service, ebbene, scriverò AZ Service.
In merito alla facile conclusione che il proprio handler sia più economico (perchè così intendo la tua frase) avrei delle riserve.
E' pieno il mondo di società "esterne" ad un proprio cliente o fornitore ma legate da un doppio filo tra di loro e dove spesso vengono trasferiti utili o perdite a seconda della bisogna, aumentando o riducendo i prezzi.
Non è il caso specifico, ma per cosa credi esistano le società di off-shore?
Per leggere i bilanci sotto una palma al sole dei Caraibi? O per trasferire utili altrove (e pure tax-free)?
Come mai esistono certe società di intermediazione (in genere off-shoer) che comprano a 100 e rivendono a 200 a colui che non avrebbe difficoltà alcuna ad andare alla fonte e pagare 100?

Qualcuno su questo blog asserisce che a FCO AZ strapaga certi servizi....come manutenzione, handling o chissà quant'altro....
Dla che la mia domanda...
Bye