Prestito ponte da 300 milioni di euro ad AZ


guarda che la gente è stata fatta incakkiare volutamente con notizie fasulle come quella che tutto il personale da Roma volava a Milano per prendere servizio
manipolati

Dato che questa "notizia fasulla" circola da anni, dato che si è letto di gente che vedeva i primi voli del mattino da FCO a MXP quasi dei ferry per le crews, come mai non ci sono mai state smentite secche e ufficiali, con i dati all amano per far tacere queste cassandre?

Credo che quando il baricentro dei voli si spostò da FCO a MXP, AZ non andò all'Ufficio di Collocamento di MI e VA per assumere personale di volo per la nuova base a MXP.

Così come gli equipaggi già basati a FCO non si trovarono improvvisamente a giocare interminabili partite a carte, perchè erano senza aerei...

Forse le nuove assunzioni successive furono orientate o dirette verso una residenza lombarda. Come fanno tante compagnie richiedendo la residenza vicina alla base (ed evitare così di avere del personale perennemente in "trasferta").
Poi, ad es., se vuoi lavorare a MXP e continuare a vivere a FCO, affar tuo, lo spostamento è a tuo carico e onere.
Ci sono numerosissimi casi del genere in USA.

Ma quante sono state queste nuove assunzioni AZ a MXP nel periodo?
 
GV:


02/05/2008 - 09:35
Alitalia, liquidità al 31 marzo pari a 180 mln di euro
In linea con la situazione di fine febbraio

Alitalia ha reso nota la posizione finanziaria netta del Gruppo al 31 marzo 2008, che è pari a 1.353 milioni di euro, con una riduzione dell’indebitamento netto di 15 milioni di euro (-1,1%) rispetto all’analoga situazione al 29 febbraio 2008 pari a 1.368 milioni di euro. Il Gruppo segnala l’incasso di 79 milioni di euro relativo alla cessione delle azioni Air France-Klm in portafoglio nonché l’esborso di 56 milioni di euro afferente il pagamento della cedola annuale del prestito obbligazionario convertibile.
La posizione finanziaria netta della Capogruppo Alitalia al 31 marzo 2008 è pari a 1.347 milioni di euro, con una riduzione dell’indebitamento netto di 10 milioni di euro (-0,7%) rispetto all’analoga situazione al 29 febbraio 2008 pari a 1.357 milioni di euro.
Nella nota diffusa dalla compagnia si legge altresì che la disponibilità e i crediti finanziari a breve del gruppo al 31 marzo 2008 sono pari a 180 milioni di euro, in linea con l’analoga situazione al 29 febbraio 2008.

Chissà quanta sarà la liquidità e i crediti l'incasso del prestito-ponte? Diciamo verso il 30 aprile...ad es.
 
Dopodomani sono giusto 29 anni che abbiamo inziato ad essere in ritardo.
Ai giovinetti posso spiegare che negli anni '70 il milanese a spasso per l' UK vedeva un Paese impoverito, arretrato e inchiodato ad abitudini assurde e obsolete. Più o meno come adesso :D

quella donna ha rifilato una purga agli inglesi al punto che oggi la ringraziano ancora! e come tutte le purghe esse sono dolorose e non una passeggiata! ha preso un megafano, l'ha messo vicino alle orecchie dei naviganti della BA e gli ha gridato dentro SVEGLIA... era, però, il 1980 e non il 2008! ricordi, marco, quando i minatori misero a ferro e fuoco alcune città del nord? ricordi come reagì, la signora, agli scioperi della fame dei minatori? ne fece morire alcuni, ma proprio morire, defunti, senza piegarsi... e in men che non si dica capirono l'antifona e tornarono nelle fabbriche accettando le nuove condizioni!

e questa storiella la ripeto in continuazione, per dire che l'unico modo per risanare alitalia è passare da una dura purga, dolorosa, ma senza flettere!
 
quella donna ha rifilato una purga agli inglesi al punto che oggi la ringraziano ancora! e come tutte le purghe esse sono dolorose e non una passeggiata! ha preso un megafano, l'ha messo vicino alle orecchie dei naviganti della BA e gli ha gridato dentro SVEGLIA... era, però, il 1980 e non il 2008! ricordi, marco, quando i minatori misero a ferro e fuoco alcune città del nord? ricordi come reagì, la signora, agli scioperi della fame dei minatori? ne fece morire alcuni, ma proprio morire, defunti, senza piegarsi... e in men che non si dica capirono l'antifona e tornarono nelle fabbriche accettando le nuove condizioni!

e questa storiella la ripeto in continuazione, per dire che l'unico modo per risanare alitalia è passare da una dura purga, dolorosa, ma senza flettere!


Santa, dovrebbero farla santa. Forse la donna con più "palle" di tutta la storia.
 
quella donna ha rifilato una purga agli inglesi al punto che oggi la ringraziano ancora! e come tutte le purghe esse sono dolorose e non una passeggiata! ha preso un megafano, l'ha messo vicino alle orecchie dei naviganti della BA e gli ha gridato dentro SVEGLIA... era, però, il 1980 e non il 2008! ricordi, marco, quando i minatori misero a ferro e fuoco alcune città del nord? ricordi come reagì, la signora, agli scioperi della fame dei minatori? ne fece morire alcuni, ma proprio morire, defunti, senza piegarsi... e in men che non si dica capirono l'antifona e tornarono nelle fabbriche accettando le nuove condizioni!

e questa storiella la ripeto in continuazione, per dire che l'unico modo per risanare alitalia è passare da una dura purga, dolorosa, ma senza flettere!

Concordo che ci vorrebbe la margaret. ma tenere ordine ed efficenza in italia non è così facile come in Uk. Siamo sempre stati disorganizzati e "perdenti" a cercare scuse e ad addossare la colpa agli altri. Persino quando c'era LUI :D che aveva metodi più persuasivi della Tatcher riuscivamo ad essere lo zimbello.. tanto più che in fondo in fondo le potenze straniere quasi quasi si sentivano più sicure ad averci contro.. che alleate
 
Concordo che ci vorrebbe la margaret. ma tenere ordine ed efficenza in italia non è così facile come in Uk. Siamo sempre stati disorganizzati e "perdenti" a cercare scuse e ad addossare la colpa agli altri. Persino quando c'era LUI :D che aveva metodi più persuasivi della Tatcher riuscivamo ad essere lo zimbello.. tanto più che in fondo in fondo le potenze straniere quasi quasi si sentivano più sicure ad averci contro.. che alleate
concordo sui metodi della cara margaret tatcher....
 
Concordo che ci vorrebbe la margaret. ma tenere ordine ed efficenza in italia non è così facile come in Uk. Siamo sempre stati disorganizzati e "perdenti" a cercare scuse e ad addossare la colpa agli altri. Persino quando c'era LUI :D che aveva metodi più persuasivi della Tatcher riuscivamo ad essere lo zimbello.. tanto più che in fondo in fondo le potenze straniere quasi quasi si sentivano più sicure ad averci contro.. che alleate


in questo caso, però, non si tratta di ascoltare uno che parla da un balcone, o mettere in riga una nazione; qui si tratta semplicemente di dare una sveglia a 20 mila dipendenti di un gruppo che sta ormai da troppi anni sul groppo di una nazione intera (insieme alle ferrovie e alla rai). oggi "la funzione sociale" costa più di quello che da in cambio. chiunque arriverà, qualsiasi cordata sarà (a questo punto spero italiana insieme ad un partner globale) non potrà che passare da simil metodi tacheriani, se vorrà fare qualcosa di serio. non potrà che alleggerire l'azienda, sterilizzare i nullafacenti, i furbi, i ladri e spero, finalmente, valorizzare i meritevoli. sono portato a non credere che un gruppo di imprenditori metta un bel pò di quattrini apparentemente per crescere ma in realtà solo per nascondere esuberi e inefficienze (investire, come lo chiamano i sindacati) credo, invece, che prima chiederanno efficientamenti e produzione e poi arriveranno gl'investimenti (spinetta del resto non ha mai detto fesserie...)
 
in questo caso, però, non si tratta di ascoltare uno che parla da un balcone, o mettere in riga una nazione; qui si tratta semplicemente di dare una sveglia a 20 mila dipendenti di un gruppo che sta ormai da troppi anni sul groppo di una nazione intera (insieme alle ferrovie e alla rai). oggi "la funzione sociale" costa più di quello che da in cambio. chiunque arriverà, qualsiasi cordata sarà (a questo punto spero italiana insieme ad un partner globale) non potrà che passare da simil metodi tacheriani, se vorrà fare qualcosa di serio. non potrà che alleggerire l'azienda, sterilizzare i nullafacenti, i furbi, i ladri e spero, finalmente, valorizzare i meritevoli. sono portato a non credere che un gruppo di imprenditori metta un bel pò di quattrini apparentemente per crescere ma in realtà solo per nascondere esuberi e inefficienze (investire, come lo chiamano i sindacati) credo, invece, che prima chiederanno efficientamenti e produzione e poi arriveranno gl'investimenti (spinetta del resto non ha mai detto fesserie...)
Preferirei comunque una forte influenza straniera (ma non SU!) per raddrizzare certe situazioni, non guardare in faccia nessuno, essere il più possibile estranea dai giochi politici e da certi salotti, non dover trovarsi in situazioni "do ut des", tenere alla porta certi questuanti, avere il pelo di allontanare quelle "forze" interne che hanno contribuito allo sfacelo attuale.
Credo ne avessimo una per le mani...ma ha preso il volo!
 
concordo sui metodi della cara margaret tatcher....

e credi che la Signora di Ferro avrebbe usato i guanti e le piume in questa situazione?

Non concordi con chi qui vede una sola soluzione possibile (falllimento, commissariamento, chiusura, non importa) e poi concordi con una che non andava troppo per il sottile?

Non c'è un po' di contraddizione?
 
e credi che la Signora di Ferro avrebbe usato i guanti e le piume in questa situazione?

Non concordi con chi qui vede una sola soluzione possibile (falllimento, commissariamento, chiusura, non importa) e poi concordi con una che non andava troppo per il sottile?

Non c'è un po' di contraddizione?
nessuna contraddizione:
non mi risultano fallimenti, commissariamenti e chiusure tra le azioni della cara signora tatcher... ma una riorganizzazione dell'intero sistema, questo mi è piaciuto di lei.... a saputo tener testa ai vari poteri forti per il bene del paese.
la purga di cui si parla sopra è un'aggiunta di chi scrive, non un'azione della margaret, la lady di ferro ci sapeva fare e rimettere le cose a posto, non a distruggerle! risanare, non liquidare..........
 
nessuna contraddizione:
non mi risultano fallimenti, commissariamenti e chiusure tra le azioni della cara signora tatcher...
Non ti risultano perché scrivi di cose che non conosci. Ha chiuso le miniere di carbone della Gran Bretagna, lasciando a casa decine di migliaia di minatori.

IL THREAD E' ANDATO COMPLETAMENTE OT
OGNI ULTERIORE MESSAGGIO OT VERRA' CANCELLATO
 
in questo caso, però, non si tratta di ascoltare uno che parla da un balcone, o mettere in riga una nazione; qui si tratta semplicemente di dare una sveglia a 20 mila dipendenti di un gruppo che sta ormai da troppi anni sul groppo di una nazione intera (insieme alle ferrovie e alla rai). oggi "la funzione sociale" costa più di quello che da in cambio. chiunque arriverà, qualsiasi cordata sarà (a questo punto spero italiana insieme ad un partner globale) non potrà che passare da simil metodi tacheriani, se vorrà fare qualcosa di serio. non potrà che alleggerire l'azienda, sterilizzare i nullafacenti, i furbi, i ladri e spero, finalmente, valorizzare i meritevoli. sono portato a non credere che un gruppo di imprenditori metta un bel pò di quattrini apparentemente per crescere ma in realtà solo per nascondere esuberi e inefficienze (investire, come lo chiamano i sindacati) credo, invece, che prima chiederanno efficientamenti e produzione e poi arriveranno gl'investimenti (spinetta del resto non ha mai detto fesserie...)
Quoto Concorde , e' inquietante che si speri in una dittatura per fare gestire AZ o andare in orario i treni....
...basta applicare la Nostra costituzione , AZ e' nostra non di un'idiota di dittatore.
 
Quoto Concorde , e' inquietante che si speri in una dittatura per fare gestire AZ o andare in orario i treni....
...basta applicare la Nostra costituzione , AZ e' nostra non di un'idiota di dittatore.

Non vorrei si fosse frainteso il senso del mio post che ha generato la risposta di concorde: io ho scritto

"Persino quando c'era LUI :D che aveva metodi più persuasivi della Tatcher riuscivamo ad essere lo zimbello.."

Nessuno evoca un ritorno di un DUCE o di una dittatura, dicevo semplicemente che gli imboscati riuscivano a sopravvivere anche con una dittatura. Più che un duce o una applicazione della costituzione, delle migliaia di leggi, deroghe che si contraddicono e annullano a vicenda. Per risolvere le inefficenze del paese bisognerebbe prima di tutto educare la genete ad essere una Nazione, un popolo non solo dei lamentosi dove tutto non va.. ma non è mai colpa di nessuno.. dove tutti ci si lamenta, ma mai nessuno fa qualcosa per migliorarsi. Se ognuno facesso solo lo sforzo di tenere pulito "davanti alla sua porta" tutta l'italia sarebbe più "pulita" invece di criticare gli errori degli altri e considerando i propri solo delle piccole e perdonabili licenze. Secondo me servirebbe un po' di buon sensoe una visione globale dei problemi, ma quella la deve fare la classe dirigente.. che purtroppo a DX e SX guarda il proprio orticello.

Riagganciandomi al TOPIC. I 300 mio ad az vanno bene se portano a qualcosa, sennò commissario, anche se forse la cosa migliore per salvare l'italianità sarebbe commissariare la nazione per manifesta incapacità della classe dirigente.
 
Non vorrei si fosse frainteso il senso del mio post che ha generato la risposta di concorde: io ho scritto



Nessuno evoca un ritorno di un DUCE o di una dittatura, dicevo semplicemente che gli imboscati riuscivano a sopravvivere anche con una dittatura. Più che un duce o una applicazione della costituzione, delle migliaia di leggi, deroghe che si contraddicono e annullano a vicenda. Per risolvere le inefficenze del paese bisognerebbe prima di tutto educare la genete ad essere una Nazione, un popolo non solo dei lamentosi dove tutto non va.. ma non è mai colpa di nessuno.. dove tutti ci si lamenta, ma mai nessuno fa qualcosa per migliorarsi. Se ognuno facesso solo lo sforzo di tenere pulito "davanti alla sua porta" tutta l'italia sarebbe più "pulita" invece di criticare gli errori degli altri e considerando i propri solo delle piccole e perdonabili licenze. Secondo me servirebbe un po' di buon sensoe una visione globale dei problemi, ma quella la deve fare la classe dirigente.. che purtroppo a DX e SX guarda il proprio orticello.

Riagganciandomi al TOPIC. I 300 mio ad az vanno bene se portano a qualcosa, sennò commissario, anche se forse la cosa migliore per salvare l'italianità sarebbe commissariare la nazione per manifesta incapacità della classe dirigente.


aiuto... vorresti cambiare il dna degli italiani, un popolo che tiene pulito casa propria e una letrina tutto ciò che è pubblico (tanto non è mio!) l'esatto contrario di quello che avviene in molti altri stati dove ciò che è pubblico è sacro! guarda comunque non ho problemi a (riba)dire che la dittatura (nel senso di pugno di ferro) ci vuole solo per alitalia, per le ferrovie e per la rai: i tre baracconi che ci portiamo appresso come zavorre! in alitalia è ora di far capire che l'azienda non è una democrazia ma, appunto, un'azienda dove c'è chi comanda (e si piglia le sue responsabilità) e chi esegue (viene pagato per la sua professionalità).

la nuova proprietà dovrebbe far cessare la solita musichetta che si suona in quella società, dovrebbe rompere il circolo vizioso delle solite e ripetitive lagnanze; sempre le stesse, uguali, senza mai cambiare neppure l'ordine delle parole...

a) in alitalia manca personale e ci sono fannulloni come ci sono in tutte le altre aziende. per risanarla serve ben altro che l'alleggerirla
b) servono investimenti e non tagli. bisogna investire sul capitale umano e non giocare al ribasso
c) il male di az sono i miliardi spese in consulenze
d) il male di az sono i dirigenti fannulloni e raccomandati
e) le promozioni per meriti non si possono fare perchè i valutatori promuoverebbero solo quelli della loro parrocchia e penalizzerebbero gli altri
f) la mobilità interna, i passaggi macchina, non si possono fare a discrezione dell'azienda ma solo se negoziata coi sindacati a tutela di tutti
g) se le cose non funzionano è perchè c'è disorganizzazione e questa è imputabile alla dirigenza che non sa il fatto suo
h) non si può scherzare con la sicurezza, quindi bisogna volare il giusto (leggi il meno possibile)
i) sempre per la serie "la sicurezza"; per perseguirla occorre una struttura da nasa

e poi... poi ci sono le entità generiche

l) la colpa della politica
m) la colpa del mercato e della concorrenza
n) la colpa delle low cost
o) la colpa del petrolio


sempre le stesse cose!



ps: un amico mi chiede consiglio perchè stufo di fare lo stagionale in alitalia vorrebbe passare in un'altra azienda. la mia risposta, conoscendolo, è stata "lascia perdere. ti voglio bene, ma non ha il fisico e le palle per resistere in un'altra azienda. se passi in eurofly va bene per le altre gira alla larga. non sono per te, non è ambiente tuo, sei abituato a lavorare diversamente.."
lui se n'è sbattuto del mio pensiero e ha cambiato convinto che avrebbe retto visto che in alitalia lavorava tanto (credeva lui)... sapete com'è finita? al pronto soccorso con la tachicardia da stress! come non detto...
 
in alitalia è ora di far capire che l'azienda non è una democrazia ma, appunto, un'azienda dove c'è chi comanda (e si piglia le sue responsabilità) e chi esegue (viene pagato per la sua professionalità).

la nuova proprietà dovrebbe far cessare la solita musichetta che si suona in quella società, dovrebbe rompere il circolo vizioso delle solite e ripetitive lagnanze; sempre le stesse, uguali, senza mai cambiare neppure l'ordine delle parole...

a) in alitalia manca personale e ci sono fannulloni come ci sono in tutte le altre aziende. per risanarla serve ben altro che l'alleggerirla
b) servono investimenti e non tagli. bisogna investire sul capitale umano e non giocare al ribasso
c) il male di az sono i miliardi spese in consulenze
d) il male di az sono i dirigenti fannulloni e raccomandati
e) le promozioni per meriti non si possono fare perchè i valutatori promuoverebbero solo quelli della loro parrocchia e penalizzerebbero gli altri
f) la mobilità interna, i passaggi macchina, non si possono fare a discrezione dell'azienda ma solo se negoziata coi sindacati a tutela di tutti
g) se le cose non funzionano è perchè c'è disorganizzazione e questa è imputabile alla dirigenza che non sa il fatto suo
h) non si può scherzare con la sicurezza, quindi bisogna volare il giusto (leggi il meno possibile)
i) sempre per la serie "la sicurezza"; per perseguirla occorre una struttura da nasa

e poi... poi ci sono le entità generiche

l) la colpa della politica
m) la colpa del mercato e della concorrenza
n) la colpa delle low cost
o) la colpa del petrolio


sempre le stesse cose!



ps: un amico mi chiede consiglio perchè stufo di fare lo stagionale in alitalia vorrebbe passare in un'altra azienda. la mia risposta, conoscendolo, è stata "lascia perdere. ti voglio bene, ma non ha il fisico e le palle per resistere in un'altra azienda. se passi in eurofly va bene per le altre gira alla larga. non sono per te, non è ambiente tuo, sei abituato a lavorare diversamente.."
lui se n'è sbattuto del mio pensiero e ha cambiato convinto che avrebbe retto visto che in alitalia lavorava tanto (credeva lui)... sapete com'è finita? al pronto soccorso con la tachicardia da stress! come non detto...
Da incorniciare.