Prestito ponte da 300 milioni di euro ad AZ


... nell'elenco manca, mi ero dimenticato, la mala-informazione e naturalmente l'invidia. sulla cattiva informazione può anche essere, dubito di essere poco informato ma ciò è possibile; restano pur sempre validi i dati di benchmarking con i concorrenti dello stesso livello, quelli che competono nello stesso target (quindi non air france). questi numeri sono spesso impietosi verso alitalia (al riguardo c'è qualcosa, se non ricordo male, anche negli ultimi libri di stella: la casta e la deriva).

sono convinto che sia un errore fare di ogni erba un fascio, così come so benissimo che in alitalia c'è gente che si spacca la schiena (e purtroppo questa non viene adeguatamente incentivata e tutelata), così come so molto bene che c'è gente con grandi capacità professionali. nel vedere e nel riconoscere l'esistenza di queste persone non vedo perchè negare che vi è anche un buon numero di nullafacenti visibili a tutti e la loro lazzaronite è talmente grande che tutti sanno nome e cognome, si possono anche numerare. ti chiedo una cosa semplice: perchè nonostante ci siano trenta aeroplani fuori flotta e non sia stato fatto un esubero c'è qualcuno che sostiene che manca ancora gente? perchè nonostante ci siano al prato aerei, e non pochi, c'è qualcuno che va avanti a fare 100 ore al mese e ad essere chiamato anche nei giorni di riposo perchè altrimenti non si chiude l'operativo? perchè? io la risposta ce l'ho! tu cosa mi dici?


ps: per l'invidia, pazienza! se può rasserenare ammetto di essere schifosamente invidioso, di distruggermi psicologicamente per non essere stato assunto in alitalia... in express (al limite) e non in az!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sai... i dipendenti AZ lazzaroni sono fatti così... hanno anche un po' di manie di persecuzione: non avendo di che lavorare possiamo dedicarci tranquillamente a queste "nugae".

hai la coscienza sporca? se no (e non ho motivo di dubitarne) perchè ti preoccupi se l'azienda dovesse alleggerirsi di molti lazzaroni? ti farebbe così schifo, se lavori bene e tanto, ricevere costantemente gratificazioni nello spirito e nel porta-monente? guarda qualche tempo fa ero a colazione con aviatoraz il quale mi disse più o meno che dipendesse da lui "sbatterebbe fuori molti colleghi incapaci e lazzaroni e che non ne poteva più". non si è mai e poi mai sentito colpito di "nullafacendismo" per la semplice ragione che la sua coscienza era ed è pulita, sapendo benissimo che lui fa molto e da molto... ad un'azienda che lo ripaga a pedate nel culo!
 
... nell'elenco manca, mi ero dimenticato, la mala-informazione e naturalmente l'invidia. sulla cattiva informazione può anche essere, dubito di essere poco informato ma ciò è possibile; restano pur sempre validi i dati di benchmarking con i concorrenti dello stesso livello, quelli che competono nello stesso target (quindi non air france). questi numeri sono spesso impietosi verso alitalia (al riguardo c'è qualcosa, se non ricordo male, anche negli ultimi libri di stella: la casta e la deriva).

sono convinto che sia un errore fare di ogni erba un fascio, così come so benissimo che in alitalia c'è gente che si spacca la schiena (e purtroppo questa non viene adeguatamente incentivata e tutelata), così come so molto bene che c'è gente con grandi capacità professionali. nel vedere e nel riconoscere l'esistenza di queste persone non vedo perchè negare che vi è anche un buon numero di nullafacenti visibili a tutti e la loro lazzaronite è talmente grande che tutti sanno nome e cognome, si possono anche numerare. ti chiedo una cosa semplice: perchè nonostante ci siano trenta aeroplani fuori flotta e non sia stato fatto un esubero c'è qualcuno che sostiene che manca ancora gente? perchè nonostante ci siano al prato aerei, e non pochi, c'è qualcuno che va avanti a fare 100 ore al mese e ad essere chiamato anche nei giorni di riposo perchè altrimenti non si chiude l'operativo? perchè? io la risposta ce l'ho! tu cosa mi dici?


ps: per l'invidia, pazienza! se può rasserenare ammetto di essere schifosamente invidioso, di distruggermi psicologicamente per non essere stato assunto in alitalia... in express (al limite) e non in az!

Stessa situazione era in FIAT, poi quando hanno rischiati di finire col C**o a terra, dalla proprietà alla dirigenza ed di conseguenza su tutta la gerarchia si sono dati una mossa e i risultati sono sotto gli occhi di tutti
 
Stessa situazione era in FIAT, poi quando hanno rischiati di finire col C**o a terra, dalla proprietà alla dirigenza ed di conseguenza su tutta la gerarchia si sono dati una mossa e i risultati sono sotto gli occhi di tutti

...però anche lì qualche prestito ponte sotto varie forme se lo sono preso..:)) eh eh, ma almeno è finito (speriamo) tutto bene!
e chiudo l'OT
 
Alitalia, tempo fino al 19 Maggio per rispondere a Bruxelles
La scadenza ultima entro la quale il Belpaese può replicare alla lettera inviata al Governo

Decreto salva Alitalia, c'è tempo fino al 19 maggio. Questa almeno è la scadenza ultima entro la quale il Belpaese può rispondere alla lettera di osservazioni che la Commissione europea ha inviato al Governo circa la documentazione sul decreto. E' quanto ha riferito il commissario Ue ai Trasporti, Jacques Barrot.
GV
 
...basta dire agli italiani quanti sioldi a testa sono disposti a buttare via per continuare sta commedia ad oggi sono circa 5 euro a testa per andare avanti qualche mese alla cieca.
 
pare che i soldi siano arrivati...:D


ALITALIA: UE, NO COMMENT SU ACCREDITO PRESTITO

Bruxelles, 5 Mag. - La Commissione europea non commenta l'accredito del prestito ponte da 300 milioni di euro ricevuto da Alitalia. "No comment", ha detto Michele Cercone, portavoce del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot, interpellato sulla questione. Il portavoce si e' limitato a ricordare che Bruxelles aspetta "entro il 19 maggio" i chiarimenti chiesti all'Italia sui dubbi relativi alla natura del prestito e l'eventuale presenza o meno di aiuti di stato incompatibili con le norme Ue.
(Cim/Zn/Adnkronos)
 
da milanofinanza.it
Alitalia: c'e' stato l'incomtro Unicredit-Lufthansa (Messaggero)
06/05/2008 8.30

ROMA (MF-DJ)--Al vertice di Monaco di Baviera tra Unicredit e Lufthansa
non c'erano solo i numeri uno delle due societa', Alessandro Profumo e
Wolfgang Mayrhuber, ma anche Sergio Ermotti (responsabile delle divisioni
markets&investment banking, corporate banking e private banking del gruppo
italiano). Per i tedeschi di Hvb era presente Theodor Weimar, a capo
dell'investment banking.

Lo ribadisce Il Messaggero dopo la smentita dei contatti con Lufthansa
fatta ieri da Unicredit. Il vettore tedesco aveva preferito non commentare
la notizia. L'incontro, scrive ancora il giornale, e' avvenuto a Monaco
nella sede centrale di HypoVereinsbank. Per Lufthansa, oltre Mayrhuber,
erano presenti i massimi dirigenti della compagnia aerea. Si e' parlato,
come era ovvio - conclude il giornale - di Alitalia e di come Lufthansa si
sta orientando, in vista di un possibile sbarco in Italia. Per il momento
Unicredit non ha avuto alcun mandato, ne' formale, ne' infornale, ma i
contatti proseguono.

Anche Il Sole 24 ore riferisce che all'incontro di Monaco erano presenti
per Unicredit sia Profumo che Ermotti.
 
pare che i soldi siano arrivati...:D


ALITALIA: UE, NO COMMENT SU ACCREDITO PRESTITO

Bruxelles, 5 Mag. - La Commissione europea non commenta l'accredito del prestito ponte da 300 milioni di euro ricevuto da Alitalia. "No comment", ha detto Michele Cercone, portavoce del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot, interpellato sulla questione. Il portavoce si e' limitato a ricordare che Bruxelles aspetta "entro il 19 maggio" i chiarimenti chiesti all'Italia sui dubbi relativi alla natura del prestito e l'eventuale presenza o meno di aiuti di stato incompatibili con le norme Ue.
(Cim/Zn/Adnkronos)

.....direi di si.
Decreto Legge N. 80/2008



Alitalia informa che ha ricevuto l’accredito disposto dal Decreto Legge 23 aprile 2008, n. 80 (art. 1, 1° comma), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 97 del 24 aprile u. s..

Roma, 5 maggio 2008
 
(FIN) Alitalia: UniCredit, voci incontro con Lufthansa completamente false

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 mag - "Questo presunto incontro fra i vertici di Lufthansa e di UniCredit a Monaco di Baviera e' una pura invenzione che, anche se ripetuta piu' volte, non si trasforma in realta'". Cosi' il portavoce di UniCredit sul continuo rincorrersi di indiscrezioni di stampa, secondo le quali UniCredit avrebbe discusso del dossier Alitalia con Lufthansa qualche giorno fa. "La notizia - sottolinea il portavoce del gruppo bancario - e' semplicemente falsa".
Mir-y-
(RADIOCOR) 06-05-08 16:49:00 (0258) 3 NNNN
 
mmmhhh....LH??
la vedo molto dura......se AF ha mollato davvero LH SICURAMENTE non fara' lo sgarbo a Spinetta ...
...un po' alla volta si stanno spartendo il cielo europeo figurati se si punzecchiano per robaccia come AZ...