La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


ITA perde il VP International Sales, Pierfrancesco Carino, che approda in Emirates (dove aveva già lavorato).

Pierfrancesco Carino entrerà invece nella squadra Emirates entro fine mese, in qualità di vice president regional clusters per l’Europa occidentale e settentrionale. Con 20 anni di esperienza in vendite, marketing, distribuzione omnicanale, revenue management e partnership strategiche maturate in diverse compagnie aeree, Carino aveva già lavorato per Emirates in passato, nel team commercial sales in Francia.

 
Ma ci sono dei problemi ai giro macchina dei 321?


Ita prolunga lo stop su Tel Aviv fino al 31 ottobre


Stop ai voli su Israele prorogato fino al 31 ottobre per Ita Airways, che prolunga così la sospensione della rotta su Tel Aviv.

Lo stop precedente era stato fissato fino al 30 settembre (compresi i voli Az809 e Az815 previsti per il 1° ottobre) per motivi operativi. La decisione di cancellare i voli diretti al Ben Gurion è stata estesa più volte dall’inizio della crisi nella Striscia di Gaza, il 7 ottobre 2023.

Confermata fino al 31 ottobre anche la soppressione della rotta tra Roma-Fiumicino e lo scalo internazionale Mitiga (Mji) di Tripoli, in Libia.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Ma ci sono dei problemi ai giro macchina dei 321?


Ita prolunga lo stop su Tel Aviv fino al 31 ottobre


Stop ai voli su Israele prorogato fino al 31 ottobre per Ita Airways, che prolunga così la sospensione della rotta su Tel Aviv.

Lo stop precedente era stato fissato fino al 30 settembre (compresi i voli Az809 e Az815 previsti per il 1° ottobre) per motivi operativi. La decisione di cancellare i voli diretti al Ben Gurion è stata estesa più volte dall’inizio della crisi nella Striscia di Gaza, il 7 ottobre 2023.

Confermata fino al 31 ottobre anche la soppressione della rotta tra Roma-Fiumicino e lo scalo internazionale Mitiga (Mji) di Tripoli, in Libia.

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
in effetti e' strano assai, hanno ripreso praticamente tutti e UA ha annunciato oggi la ripresa anche del ORD TLV e IAD TLV, fermi dal 2023.
Equipment shortage per AZ immagino?
 
No c’è un A321 fuori dalla linea quindi non si riesce già così a coprire il medio raggio.


A seguito della chiusura della TLV si sono aperte nuove rotte per impiegare queste macchine per la missione per la quale erano state ordinate e non sul network europeo dove sono sprecate.

Ora lavorano abbastanza a regime quindi reinserire TLV con una macchina AOG mi sembra alquanto complicato.
 
No c’è un A321 fuori dalla linea quindi non si riesce già così a coprire il medio raggio.


A seguito della chiusura della TLV si sono aperte nuove rotte per impiegare queste macchine per la missione per la quale erano state ordinate e non sul network europeo dove sono sprecate.

Ora lavorano abbastanza a regime quindi reinserire TLV con una macchina AOG mi sembra alquanto complicato.

Ma TLV non era una delle rotto più importanti e profittevoli di ITA?

Ha senso mantenerla ancora chiusa con tutti i transito che generava e usare le rimanenti macchie per le altre rotte?

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Ma TLV non era una delle rotto più importanti e profittevoli di ITA?

Ha senso mantenerla ancora chiusa con tutti i transito che generava e usare le rimanenti macchie per le altre rotte?

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk

Anche fosse la soluzione quale sarebbe? Cancellare migliaia di passeggeri prenotati su altri voli per fare spazio ai transiti di TLV?

Ci mettiamo a costruire A321 negli hangar Atitech?

Tutto questo magari pregando iddio che non iniziano a lanciare altri razzi ai paesi limitrofi per dover poi ricancellare i voli.
 
Anche fosse la soluzione quale sarebbe? Cancellare migliaia di passeggeri prenotati su altri voli per fare spazio ai transiti di TLV?

Ci mettiamo a costruire A321 negli hangar Atitech?

Tutto questo magari pregando iddio che non iniziano a lanciare altri razzi ai paesi limitrofi per dover poi ricancellare i voli.
Al di là di un A321Neo onground la scelta di non riaprire Tel Aviv deve per forza anche essere politica perché una destinazione come Tel Aviv trovi il modo di operarla se pensi possa funzionare. O pensano che sia ancora in sofferenza e quindi preferiscono aspettare un attimo a riaprire. La considerazione che staranno facendo oltre alla disponibilità di macchine è anche se certe rotte possono essere operate con A320Neo invece che A321Neo configurato lungo raggio.
Questo dimostra quanto sia un game changer l'A321Neo, se si ritiene insostituibile con un A320Neo non configurato premium è la prova di quanto i clienti siano disposti a premiare queste configurazioni.
 
si sa già quale saranno le rotte in c/s con United? E per quanto riguarda l oriente novità con Singapore o Thai?
 
Ma TLV non era una delle rotto più importanti e profittevoli di ITA?

Ha senso mantenerla ancora chiusa con tutti i transito che generava e usare le rimanenti macchie per le altre rotte?

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk

Non so, anche contando la domanda repressa dalla guerra, quanto mercato ci sia per TLV di questi tempi.
 
Al di là di un A321Neo onground la scelta di non riaprire Tel Aviv deve per forza anche essere politica perché una destinazione come Tel Aviv trovi il modo di operarla se pensi possa funzionare. O pensano che sia ancora in sofferenza e quindi preferiscono aspettare un attimo a riaprire. La considerazione che staranno facendo oltre alla disponibilità di macchine è anche se certe rotte possono essere operate con A320Neo invece che A321Neo configurato lungo raggio.
Questo dimostra quanto sia un game changer l'A321Neo, se si ritiene insostituibile con un A320Neo non configurato premium è la prova di quanto i clienti siano disposti a premiare queste configurazioni.

Non è una questione di prodotto premium, è banale fisica: il 320neo a RUH n’ariva, n’ariva a JED n’ariva ad ACC n’ariva a DSS.

A questo punto ti risponderei che potresti riaprire la TLV con A320 sacrificando il prodotto premium, evidentemente non c’è intenzione.

Ricordo inoltre che siamo vincolati dalle considerazioni di LH group security per l’operativo dei voli. Adesso non sono aggiornato su quale sia la loro policy al momento su TLV ma, se riapriamo, riapre tutto il gruppo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Siccome a pensar male si fa peccato ma ci si prende spesso, potrebbe anche essere una decisione politica
Politica di chi?
LH ha riaperto da FRA e MUC e non c'e' mai un buco, un via FCO drenerebbe posti (finalmente!), la domanda e' enorme stante i 2 anni di quasi blocco a intermittenza.
Se manca la macchina, allora non si son fatti bene i conti, giacche' TLV e' Most Profitable Route sul medio raggio EU ed e' un peccato perdere buon revenue...
 
Politica di chi?
LH ha riaperto da FRA e MUC e non c'e' mai un buco, un via FCO drenerebbe posti (finalmente!), la domanda e' enorme stante i 2 anni di quasi blocco a intermittenza.
Se manca la macchina, allora non si son fatti bene i conti, giacche' TLV e' Most Profitable Route sul medio raggio EU ed e' un peccato perdere buon revenue...

Anche Austrian ha riaperto da Vienna


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Questo dimostra quanto sia un game changer l'A321Neo, se si ritiene insostituibile con un A320Neo non configurato premium è la prova di quanto i clienti siano disposti a premiare queste configurazioni.
Sarebbe veramente rivoluzionario se visto il successo, decidessero nei prossimi anni di rinnovare tutta la flotta di corto raggio e dotarla di premium e business class, con IFE, con un pasto servito oltre le 2 ore di volo e wifi ad alta velocità (con tariffe flat e non al minuto).
Chissà magari le altre legacy potrebbero adeguarsi e fra 10/15 anni la differenza di hard e soft product fra legacy e LCC sarà chiaramente evidente, rispetto a quanto accade adesso.
 
Ultima modifica:
Politica di chi?
LH ha riaperto da FRA e MUC e non c'e' mai un buco, un via FCO drenerebbe posti (finalmente!), la domanda e' enorme stante i 2 anni di quasi blocco a intermittenza.
Se manca la macchina, allora non si son fatti bene i conti, giacche' TLV e' Most Profitable Route sul medio raggio EU ed e' un peccato perdere buon revenue...
Hai presente un paio di partiti italiani che hanno rappresentati partiti (in entrambi i sensi) su un paio di barche giusto per far sapere che esistono? Ecco, non faccio fatica a pensare gli strepiti (sono riduttivo) di quei partiti
 
  • Like
Reactions: londonfog
Hai presente un paio di partiti italiani che hanno rappresentati partiti (in entrambi i sensi) su un paio di barche giusto per far sapere che esistono? Ecco, non faccio fatica a pensare gli strepiti (sono riduttivo) di quei partiti

Gli dai troppo peso politico. Nel senso, la vedo difficile che sia quello il motivo vero.

Anche perchè quando c'è da fare affari con Tel Aviv nessuno si fa grossi problemi.

Ps: anche Ryanair riaprirà da fine ottobre subito con un 4xW da BGY; 2xw da Bari, Bologna,Torino, Treviso , Napoli; 3xW FCO.
 
Hai presente un paio di partiti italiani che hanno rappresentati partiti (in entrambi i sensi) su un paio di barche giusto per far sapere che esistono? Ecco, non faccio fatica a pensare gli strepiti (sono riduttivo) di quei partiti
ma per favore, vittimismo degno di Gioggia questo! Oh, poi se sei fratello (...) del di loro pensiero amen eh, chiudiamola qui!