Ita, svolta alle Operazioni Volo. Storico comandante Alitalia in pista: migliorare “clima aziendale”
La compagnia aerea riorganizza la funzione chiave, da cui dipende la gestione operativa degli equipaggi e della intera flotta: “Bisogna consolidare continuamen…
www.repubblica.it
ROMA – Ita Airways, la compagnia aerea nazionale ora a guida tedesca, partecipata per il 41% da Lufthansa, riorganizza uno dei suoi settori chiave: la Direzione Operazioni Volo.
Se un aereo in viaggio affronta un’avaria improvvisa, il pilota contatta subito questa Direzione per affrontare al meglio l’emergenza. Se le previsioni meteo segnalano un potenziale problema, la parola finale sul cambio di rotta dell’aeromobile spetta alla Direzione Operazioni Volo. La gestione operativa di ogni velivolo e di tutti gli equipaggi fa capo a lei: alle Operazioni Volo. Dove ora le cose cambieranno.
La squadra di vertice
Adesso Joerg Eberhart, ad di Ita Airways, mette in pista uno storico comandante di Alitalia, Fabio Polloni, nominandolo vice direttore delle Operazioni Volo. La squadra di vertice quindi viene integrata, rafforzata.
Polloni è un comandante di grande esperienza, ma soprattutto è una persona pacifica, equilibrata. L’ad Eberhart deve aver colto un qualche malcontento tra i piloti e gli equipaggi della compagnia se giustifica la scelta di Polloni – professionista incline al dialogo – con la necessità di migliorare il clima aziendale.
Eberhart è consapevole poi che Ita Airways, nata a ottobre del 2021, è una compagnia giovane. Ma ora, mentre crescono i suoi obiettivi industriali, deve andare in campo con schemi di gioco collaudati: è il momento di migliorare – pensa il manager – la qualità dei processi.
Gli Airbus
Sullo sfondo, poi, c’è la grande questione della sicurezza del volo. Una compagnia aerea è davvero sicura se è anche sincera ed efficiente nelle comunicazioni interne su qualsiasi criticità. Così stabiliscono, d’altra parte, i principi della Just Culture e le dinamiche del reporting (le comunicazioni da un sottoposto al superiore).
Per questo motivo, Eberhart crea una nuova funzione (Line Operations) che monitorerà continuamente il comportamento di ogni singolo dipendente in volo (Cabin Crew), anche sul piano della comunicazione, e lo farà in stretto contatto con il Personale.
Non è tutto. Line Operations accenderà un faro potente sugli aeromobili con particolare attenzione per gli Airbus A220, A320 Family, A330/350, pilastro della flotta di Ita.
La nomina di Polloni come vicedirettore alle Operazioni Volo sarà operativa dal primo settembre 2025, ma dovrà ottenere prima il via libera del Garante della sicurezza, l’Enac.
Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk