Dovrebbe essere un acquisto di azioni, non un aumento di capitaleManca il dato che avrei voluto tanto sentire, ovvero la data dell’aumento di capitale che permetterà a LH di essere socio di maggioranza.
Dovrebbe essere un acquisto di azioni, non un aumento di capitaleManca il dato che avrei voluto tanto sentire, ovvero la data dell’aumento di capitale che permetterà a LH di essere socio di maggioranza.
This item mainly comprises the pro rata positive result from the equity investment in ITA Airways, which was strongly influenced by foreign currency valuation effects
Vedremo se Spohr ci farà sapere qualcosa di più in mattinata.Options for the acquisition of the remaining shares in
ITA Airways were agreed by the parties and may next be exercised in 2026
Se ben ricordo il call può essere esercitato già nel 2005Pubblicati i dati di LHG, che nel Q2 ha registrato un utile netto di 1.012 M€ in netto aumento rispetto ai 469 M€ dello scorso anno.
Purtroppo anche stavolta non ci sono dati disaggregati su ITA. I tedeschi ci fanno solo sapere che ha registrato un risultato positivo, dovuto soprattutto al fattore cambio.
Interessante un passaggio dove si sostiene che esiste un accordo tra le parti, in base al quale LHG avrebbe l'opzione per comprare le rimanenti azioni di ITA (quindi sembra l'intero 59%) nel 2026.
Vedremo se Spohr ci farà sapere qualcosa di più in mattinata.
Se ben ricordo il call può essere esercitato già nel 2005
Anche a me risultava che il 49% potesse essere acquistato quest'anno e il rimanente 10% tra alcuni anni.Se ben ricordo il call può essere esercitato già nel 2005
Pubblicati i dati di LHG, che nel Q2 ha registrato un utile netto di 1.012 M€ in netto aumento rispetto ai 469 M€ dello scorso anno.
Purtroppo anche stavolta non ci sono dati disaggregati su ITA. I tedeschi ci fanno solo sapere che ha registrato un risultato positivo, dovuto soprattutto al fattore cambio.
Interessante un passaggio dove si sostiene che esiste un accordo tra le parti, in base al quale LHG avrebbe l'opzione per comprare le rimanenti azioni di ITA (quindi sembra l'intero 59%) nel 2026.
Vedremo se Spohr ci farà sapere qualcosa di più in mattinata.
Su quale base fai questa affermazione?aspetta e spera... ne deve passare di latte versato sotto i ponti prima che LH sganci il prossimo lotto
Non è detto sai secondo me, se vedi Newark in un'ottica hub in cui il pax ci atterra per proseguire con United potrebbe non essere necessario tagliare su JFK. Oltre al fatto che l'area di riferimento dei due aeroporti è per gran parte sovrapposta ma non completamente.
Può è diverso da deve.E che abbiamo aspettato a fare allora?![]()
...agli effetti positivi dell’investimento nell’italiana ITA Airways, primo contributo finanziario positivo ai risultati del gruppo Lufthansa per 91 milioni di euro nel secondo trimestre, secondo il cfo Till Streichert nel corso di una press conference...
Non essendo consolidata nel bilancio LHG, i 91 milioni dovrebbe essere il 41% dell’utile trimestrale![]()
Lufthansa aumenta del 27% gli utili operativi nel secondo trimestre
I positivi risultati del trimestre anche grazie all’apporto di Ita Airways per 91 milioni di euro nel secondo trimestre. Prevista forte crescita nell’annowww.ilsole24ore.com
In teoria dovrebbe essere così, anche se non è chiaro se il valore sia riferito all'EBIT o al netto.Non essendo consolidata nel bilancio LHG, i 91 milioni dovrebbe essere il 41% dell’utile trimestrale
...Carsten Spohr, presidente e ceo di Lufthansa aggiungendo che «abbiamo tempi fino al giugno del 2026 per decidere se salire in Ita Airways oltre l’attuale 41%»
Non essendo consolidata nel bilancio LHG, i 91 milioni dovrebbe essere il 41% dell’utile trimestrale
Utile, EBIT o EBTDA? Così come presentata la notizia non è dato saperlo. Ho ovviamente anche il dubbio che 91 mio sia il risultato complessivo, di cui solo il 41% attribuibile a LHG.Quindi utile trimestrale di ITA di 222 milioni? Parrebbe qualcosa di miracoloso!
Secondo me SkyAlps potrebbe diventare utilissima per VRN/PSA/AOI e Air Dolomiti magari per MXP e per l'Europa anche se la differenza di posti offerti tra emberaer EN e A220-100 di ita è minima. Ma credo che al momento la compagnia di Bolzano abbia da risolvere problemi parecchi grossi per poter prestare gli aerei a ITA.Non si è più parlato della possibilità che Air Dolomiti (ed eventualmente SkyAlps) contribuiscano a portare passeggeri verso l'hub di FCO.
E' un'ipotesi del tutto tramontata o nel piano industriale si può leggere tra le righe?
Penso che per rotte più sottili verso l'Europa (ad esempio verso le città tedesche diverse da MUC e FRA, oggi coperte da Eurowings in una logica diversa da quella del sistema hub) sarebbe utile disporre di aerei attorno ai 100 posti (o anche meno)
Qui c'è un possibile collaborazione tra LH e Skyalps per la prossima Winter.Secondo me SkyAlps potrebbe diventare utilissima per VRN/PSA/AOI e Air Dolomiti magari per MXP e per l'Europa anche se la differenza di posti offerti tra emberaer EN e A220-100 di ita è minima. Ma credo che al momento la compagnia di Bolzano abbia da risolvere problemi parecchi grossi per poter prestare gli aerei a ITA.![]()
Qui c'è un possibile collaborazione tra LH e Skyalps per la prossima Winter.
Non è detto che poi sistemati i problemi non incominci una collaborazione anche con ITA![]()
Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk