Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
http://www.missionline.it/blue-panorama-airlines-in-crescita/
Ha preso 4 B737 NG ed ha superato il milione di passeggeri il LF è salito del 4% a 79% e questo ha portato la compagnia a fare nuove assunzioni.
Il mese di Maggio sono stati assunti 4 tecnici presi da AZ.
Inoltre su Reggio Calabria ha posizionato un 737 in overnight ed ha trasformato i voli da bisettimanali che erano nel 2016 a giornalieri aggiungendo un un REG-FCO la mattina ed un FCO-REG serale.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
...
E i debiti?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
...
E i debiti?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non lo so, però quest' articolo scritto prima della cessione ad UVET spiega qualcosina, praticamente hanno fatto una new co in bonis senza deviti di proprietà della vecchia blue panorama piena di debiti che essendo proprietaria della nuova Bluepanorma incasserà i soldi della vendita e pagherà i debitori della vecchia società in A.S. http://www.giannidragoni.it/economia/blue-panorama-il-mistero-della-mancata-vendita/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Sono curioso di sapere se stasera alle 18 coloro che hanno bocciato il referendum saranno ancora felici della scelta fatta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fatto sta che con queste dimensioni e per come è organizzata AZ ora non funziona una fava, Fiumicino o meno, e che difficilmente recupererebbe quella clientela che ha perso negli anni e ora tesserata con BA, KLM, AF o LX.




Beh da Napoli, Pescara, L'Aquila - per citarne alcune - vanno a Fiumicino quindi non mi stupirei più di tanto. Considera che un transito in più comporta anche la possibilità di perdere il bagaglio. Dalla Romagna conosco diverse persone che per certe destinazioni vanno fino a Malpensa in macchina perché si lamentano che il parcheggio del BLQ sia caro; FCO non esiste per loro.

Scusa ma da l'Aquila o da Pescara da dove dovrebbero partire??
 
Tra i 6,6 e i 13 mln il prezzo del leasing del 773 ? È un prezzo di mercato ?
Per rispondere a Marco: i dipendenti si pentiranno amaramente di quanto fatto (speravano in una nazionalizzazione) qualunque sarà il futuro di Az i tagli saranno significativi (non sarà la metà del personale di volo come vorrebbe LH, ma sarà un bagno di sangue, anche se a rate :-) ).
 
Formulare proposte che non hanno alcuna possibilità di essere accolte sono capaci tutti.

Berioz LH ha offerto x condizioni, Az vuole Y : ci saranno delle trattative per colmare la, grossa, differenza. Se si arriverà al punto di incontro bene, se no ci sarà un' altra soluzione. Poi se il governo convertirà in equity i 900 mln, e lo stesso farà EY, magari LH si accontenterà di un taglio minore.
Il problema difficile, per me, da risolvere sarà vendere l' handling e i tagli, enormi, agli overheads che saranno fatti. La parte aviation credo sia la più appetibile.
 
Berioz LH ha offerto x condizioni, Az vuole Y : ci saranno delle trattative per colmare la, grossa, differenza. Se si arriverà al punto di incontro bene, se no ci sarà un' altra soluzione. Poi se il governo convertirà in equity i 900 mln, e lo stesso farà EY, magari LH si accontenterà di un taglio minore.
Il problema difficile, per me, da risolvere sarà vendere l' handling e i tagli, enormi, agli overheads che saranno fatti. La parte aviation credo sia la più appetibile.

Sono d'accordo con te. Volevo solo puntualizzare che alle condizioni proposte dai tedeschi tutti la comprerebbero, a cominciare da Air France. Secondo me non possono iniziare una trattativa con Lufthansa ma devono rifare un nuovo bando riaprendo i termini per tutti. E questo mi pare implicitamente confermato dal mise che nel giustificare il differimento dei termini ha richiamato anche i problemi contingenti di Ryanair come se volesse farla rientrare in partita
 
I miei due cent? Vedi Ilva. Si arrivera' ad un comprmesso che sulla carta salva capra e cavoli e poi sbam! dopo il closing annunciati 5000 esuberi. Mettici un'ulteriore trattativa ma a questo giro di Alitalia rimara' solo lo strettamente necessario, con la speranza che poi possa veramente ripartire o come minimo non pesare piu' sul contribuente. Io non credo ad una nazionalizzazione sine die; oltre che difficilmente praticabile e' anche politicamente non conveniente, non credo che porti piu' voti di quanti ne tolga
 
MXP fallito mi sembra un po' esagerato considerando che ha un numero di rotte lungo e corto raggio senza nessuna compagnia considerevole (senza contare Easyjet) a usarlo come hub e anche un numero di passeggeri alto, certo, finché non si chiude o limita LIN (cosa che come è già stato detto non succederà mai) MXP non potrà mai esprimere il proprio pieno potenziale.
MXP non ha potuto esprimere il suo potenziale perchè gli interessi della politica, milanese in primis, ha fatto sì che se c'era una decisione da sbagliare provvedessero a sbagliarla. E probabilmente anche con LIN chiuso non ci sono possibilità di vedere un hub carrier a MXP.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.