F
flyboy
Guest
I problemi principali di Alitalia sono due, da una parte il numero di dipendenti specie quelli di terra decisamente sovra abbondanti rispetto alle rotte operate e dall' altra un hub che per la sua posizione geografica non riesce ad attirare il traffico business del nord italia.
Si dovrebbe da una parte trasferire l'HUB a MXP con la contemporanea chiusura di LIN e dall' altra fare una decisa cura dimagrante al numero dei dipendenti.
Ma la politica non ha nessuna intenzione nè di spostare l'HUB a MXP nè tantomento di chiudere LIN o di ridurre il numero dei dipendenti. Quindi Alitalia continuerà a cercare di sopravvivere a suon di prestiti statali pagati da noi contribuenti. Credo che l'eventuale offerta di LH imporrà queste condizioni (hub a MXP con LIN chiuso e pesante taglio degli organici) e proprio per questi motivi verrà scartata dalla politica.
Io invece invito tutti a darsi una svegliata e tornare sul pianeta terra.
Lo scrissi anni fa quando EY si apprestava ad acquistare AZ, e lo riscrivo ora che LH in qualche modo si sta per impadronire di Alitalia: Lufthansa non ha come primario interesse sviluppare Alitalia, ma proteggere il suo bacino ed alimentarlo. Tutto ciò che farà sarà in primo luogo aspirare passeggeri, e se proprio deve sceglierà di sviluppare Fiumicino, lasciando aperto Linate dove trasferirà la maggior parte dei suoi voli per poter meglio aspirare passeggeri verso la Germania con yield più alti rispetto a Malpensa.
E qui, si badi bene, con c'entra la politica.