I contratti di lavoro Ryanair


Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In due settimane, dal primo annuncio della cancellazione dei voli, Ryanair ha perso 1,8 miliardi di euro di valore in capitalizzazione di Borsa


.....mamma mia.....
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In due settimane, dal primo annuncio della cancellazione dei voli, Ryanair ha perso 1,8 miliardi di euro di valore in capitalizzazione di Borsa


.....mamma mia.....

A parte che conta la perdita di valore percentuale e non quella assoluta, le variazioni a breve termine delle quotazioni di borsa non dicono un bel nulla e sono pane per i traders: vedi quello che successe a VW dopo in dieselgate.
E' certo, pero', che qualcosa cambiera' soprattutto all'interno dell'azienda perche' quello che e' successo e' un segnale forte e chiaro di malessere, al di la dei soldi, delle condizioni contrattuali poste sulla carta e del fatto che fuori ci sia di peggio (c'e' sempre di peggio, ma pure di meglio).

P.S. Sto vedendo il grafico RYA: sta a 16, la aspetto almeno a 15: se tiene, comprare, altrimenti se ne va giu' fino a 14 che e' un supporto importante: sotto 14 c'e' un bell'abisso fino a 11-12 ma non penso proprio ci possa arrivare, non ci sono i fondamentali.
Decisamente ce l'ho in lista degli acquisti per trading di breve termine
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In due settimane, dal primo annuncio della cancellazione dei voli, Ryanair ha perso 1,8 miliardi di euro di valore in capitalizzazione di Borsa


.....mamma mia.....
Credo siano solo le classiche oscillazioni di borsa che i trader cavalcano in questi casi. Il valore delle azioni è lo stesso di 4 mesi fa e visto che FR è impegnata in un buyback di azioni proprie, avere una quotazione più bassa è paradossalmente un vantaggio. Nel FY 2018 è previsto il riacquisto di azioni per 636 M€. Con un prezzo più basso potranno a scelta o comprare più azioni o comprarne la quantità inizialmente prevista risparmiando un bel po' di soldi.
Ricordo comunque che dopo il "crollo" la capitalizzazione di FR resta a 19.5 mld€ contro gli 11 di LH e i 4 di AFKL.
Allora che facciamo? Intoniamo il de profundis per la concorrenza? Direi che non è il caso. La borsa ha le proprie dinamiche, che sono quasi sempre speculative.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Credo siano solo le classiche oscillazioni di borsa che i trader cavalcano in questi casi. Il valore delle azioni è lo stesso di 4 mesi fa e visto che FR è impegnata in un buyback di azioni proprie, avere una quotazione più bassa è paradossalmente un vantaggio. Nel FY 2018 è previsto il riacquisto di azioni per 636 M€. Con un prezzo più basso potranno a scelta o comprare più azioni o comprarne la quantità inizialmente prevista risparmiando un bel po' di soldi.
Ricordo comunque che dopo il "crollo" la capitalizzazione di FR resta a 19.5 mld€ contro gli 11 di LH e i 4 di AFKL.
Allora che facciamo? Intoniamo il de profundis per la concorrenza? Direi che non è il caso. La borsa ha le proprie dinamiche, che sono quasi sempre speculative.

Che facciamo? Aspettiamo i segnali giusti dall'analisi tecnica e entriamo (sempre con gli stop loss!!). Queste sono le occasioni da sfruttare - vedi sopra
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair ha sicuramente le spalle forti e sufficiente risorse per reagire
MA non dimentichiamo che sono passati solo 10 anni da questa copertina

nokia.jpeg



Nokia chi?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

https://www.theguardian.com/busines...-ryanair-nicola-sturgeon-flight-cancellations

Ryanair has been ordered to tell hundreds of thousands of passengers how it proposes to provide alternatives to cancelled flights by 5pm on Friday.

As criticism of the Ryanair’s treatment of affected passengers intensified, the aviation regulator told the Irish airline to explain how it will reroute passengers and email all those affected by Wednesday to explain their options.

In a strongly worded letter, the CAA’s chief executive, Andrew Haines, told Ryanair: “This issue is urgent, as passengers may already have been disadvantaged by taking a decision based on misleading information provided by Ryanair.”

Ryanair responded, saying it had reminded its customer service agents on Wednesday “of the refund and re-accommodation entitlements of customers in cases of flight cancellations”.

But a Ryanair memo, seen by the Guardian, appears to instruct call centre staff that if offering flights with other carriers to do so provided the price “does not exceed three times the value of the original Ryanair fare”.

The document was criticised by consumer group, Which? – its managing director Alex Neill said: “Ryanair appears to be plucking figures out of thin air as there is no legal basis for the arbitrary figure they’ve set.

The law says passengers must be rerouted and there’s no specified limit on cost. This yet again highlights the importance of the action which the Civil Aviation Authority has started.”
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair ha sicuramente le spalle forti e sufficiente risorse per reagire
MA non dimentichiamo che sono passati solo 10 anni da questa copertina

nokia.jpeg



Nokia chi?

Scusa eh, ma che c'entra il paragone con Nokia? In quel caso parliamo di un'innovazione di prodotto che l'azienda non ha visto né saputo intercettare, non vedo nessuna analogia con FR.


Più leggo notizie su questa storia (non mi riferisco precisamente a te) e più comincio a convincermi che davvero ci sia un "complotto" mediatico contro FR che tenta di strumentalizzare la situazione.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Più leggo notizie su questa storia (non mi riferisco precisamente a te) e più comincio a convincermi che davvero ci sia un "complotto" mediatico contro FR che tenta di strumentalizzare la situazione.

è una battuta?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

No dai Aless, nessun complotto, tanto che ho iniziato proprio parlando della solidità finanziaria e operativa di RYR

Solo che ho visto questa copertina online e mi ha fatto sorridere, di come aziende che tutti possiamo credere invincibili e in salute, nel giro di 10 anni possono uscire fuori dal mercato
Scusate l'OT, devo bere meno Orzo la mattina :D cancella pure se preferisci
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

No dai Aless, nessun complotto, tanto che ho iniziato proprio parlando della solidità finanziaria e operativa di RYR

Solo che ho visto questa copertina online e mi ha fatto sorridere, di come aziende che tutti possiamo credere invincibili e in salute, nel giro di 10 anni possono uscire fuori dal mercato
Scusate l'OT, devo bere meno Orzo la mattina :D cancella pure se preferisci

Crolli di questo genere sono quasi sempre associati ad una evoluzione tecnologica che rende obsoleto e non competitivo il proprio prodotto (vedi Blockbuster, ad esempio).
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

No dai Aless, nessun complotto, tanto che ho iniziato proprio parlando della solidità finanziaria e operativa di RYR

Solo che ho visto questa copertina online e mi ha fatto sorridere, di come aziende che tutti possiamo credere invincibili e in salute, nel giro di 10 anni possono uscire fuori dal mercato
Scusate l'OT, devo bere meno Orzo la mattina :D cancella pure se preferisci

Nessuno s'e' inventato l'iPhone dei trasporti, e' solo una salutare sveglia e, forse, l'inizio di una necessaria evoluzione. E apre la strada a proficue occasioni di acquisto.
FR s'e' sempre riuscita ad adattare ai cambiamente prima e meglio di altri, anzi li ha imposti, proprio non ci penserei a scenari apocalittici, ma nemmeno un po'
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

è una battuta?

No, o almeno non del tutto.

Credo che il post #675 di ryanmaverick sia estremamente indicativo di quello che sta succedendo in Ryanair, di questa sorta di corto circuito logico per cui contro un sistema sgradevole e portato agli estremi è scoppiata una rivolta capitanata però dalle persone che più di tutti hanno beneficiato di questo sistema sgradevole, cioè i comandanti e in particolare quelli che a 30anni possono ora trasferirsi in Cina a 25k al mese (!!!).

E' giusta la loro protesta? Beh, è ultra legittima la protesta con i piedi, al pari di quella di chi, mutatis mutandis, chiede/pretende condizioni contrattuali migliorative.

Personalmente trovo invece meno nobile il comportamento di quelli che, oltre ad andarsene o a battere cassa, si levano anche - e con ingratitudine - anni di sassolini dalle scarpe. Le condizioni di mercato sono cambiate e l'azienda deve tenerne conto, ma sputare nel piatto dove si è mangiato e sul seno che ti ha cresciuto, beh, è un tantinello più antipatico, soprattutto quando quel sistema di eccessi è praticamente l'unico motivo che ha permesso a chi protesta di passare dal galley posteriore allo 0A.

Però vabè, sono dinamiche aziendali e umane fisiologiche che tuttavia suscitano l'interesse degli addetti e di qualche appassionato come noi.

In Italia invece no: qui stiamo seguendo la vicenda con una morbosità che comincia a suonarmi sospetta. E non mi riferisco a noi appassionati, ma all'opinione pubblica, ai giornali, alla politica e ai sindacati. Figurati, io sono nel direttivo di un'Associazione che ha come missione principale la diffusione della cultura aeronautica nel nostro Paese, dunque mi fa solo piacere che si parli di aerei sui giornali, però anni di militanza associativa mi hanno anche insegnato che il troppo risalto mediatico è spesso strumentale a qualche altro obiettivo (l'esempio di I-TALY è un caso scuola).

Dunque c'è un doppio fine? Secondo me sì.
Qual è questo fine? Boh, non lo so.
Ma non nel senso di "eh, se solo potessi parlare...".
No davvero, proprio non lo so.

Ragionando per ipotesi, qualcuno potrebbe obiettare che la protesta dei piloti FR sarà il grimaldello con cui si scardinerà finalmente lo sfruttamento nel settore dell'aviazione commerciale. Boh, sì, ok, ma allora perché il grosso del casino lo stanno piantando quelli che già se ne sono andati e che rilasciano interviste su come FR faccia schifo e come ai cinesi non è vero che gli puzzi l'alito? Perché in 28 pagine di thread, quasi 700 post e non so quante visualizzazioni abbiamo parlato esclusivamente di comandanti e non di F/O, di aa/vv, di tutto il resto del personale aziendale nonché di quello che ha subìto indirettamente la politica economica irlandese (penso al personale aeroportuale)? Se mi si dicesse che questa è l'alba di un nuovo sole nascente, in cui i forti (i cpt) si caricano sulle spalle tutto il resto della loro squadra, potrei simpatizzare un po' di più.

Invece ho come l'impressione che, molto ma molto semplicemente, qua ognuno si sta facendo i cazzi propri usando tutti i mezzi a propria disposizione, materiali e mediatici.

Che poi non è molto diverso da quello che in tutti questi anni ha fatto M'oL.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sono 28 milioni di euro i soldi versati da Sacbo a FR nel 2016 nell'ambito del co marketing.

Saranno 1604 i voli cancellati fino a marzo 2018 in quello scalo.