Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti
Quindi non ha una trattativa ma migliaia di trattative con il risultato che a centinaia si licenziano.
Dimentichi che se l'ente locale non versa vedi regione Puglia 17 mln di euro annui, di voli Ryan ne vedi zero e le casse degli enti locali sono allo stremo e non andranno avanti all infinito con sovvenzioni.Quindi ciccia senza sovvenzioni statali o locali che siano quei voli non stanno in piedi.
Cioe Ryan guadagna e gli aeroporti ci rimettono con buchi di bilancio coperti dagli azionisti pubblici.
Forli perso Ryanair ha chiuso ,probabile che Trapani ed Alghero chiudano non hanno motivo di esistere,se vai a vedere in Emilia Romagna difatto è rimasto solo Bologna ,Rimini e Parma sono ai livelli di aeroclub e Forli è una landa desolata.
quindi il futuro sarà LA INEVITABILE CHIUSURA DI AEROPORTI.
Ryan ha i suoi problemi perchè non ha un sindacato come controparte. ma deve trattare individualmente con ogni pilota.Veramente la maggior parte di quelli che ci stanno pestando sopra utilizzando ogni mezzo possibile (incluso questo forum evidentemente) sono maggiormente coloro che non hanno mai trovato terreno fertile in Ryanair, ovvero i sindacati. Che tramite le loro veline dai loro amici giornalisti stampa e tv hanno sguinzagliato una serie di nefandezze infinite. La verita' e' che non vedevano l'ora. In perfetto stile ipocrita, dove si augurano indirettamente la perdita di lavoro per migliaia di persone, solo perche' non sono presenti coi loro rappresentanti cancerogeni nei vari reparti operativi.
Poi ci sono i piloti, che come abbiamo ampiamente detto, hanno a mio avviso ragione a considerare le uscite di MO'L completamente scriteriate.
Infine ci sono i consumatori/clienti/passeggeri. Certi giustamente incaxxati su come FR ha gestito inzialmente la cosa. Ma se ipoteticamente, FR abbandonera' il loro aeroporto (come sta facendo ad AHO e TPS), vedrai come tutti si dimenticheranno queste faccende e si stracceranno le vesti nei consigli comunali inneggiando al diritto acquisito a volare a 9,99 - che grazie a Ryanair ha creato una dipendenza da cui sara' molto difficile uscirne.
In questo, O'Leary e' stato un maestro, e dubito che l'assuefazione di volare al costo di un panino vada scemando in alcun modo.
Quindi non ha una trattativa ma migliaia di trattative con il risultato che a centinaia si licenziano.
Dimentichi che se l'ente locale non versa vedi regione Puglia 17 mln di euro annui, di voli Ryan ne vedi zero e le casse degli enti locali sono allo stremo e non andranno avanti all infinito con sovvenzioni.Quindi ciccia senza sovvenzioni statali o locali che siano quei voli non stanno in piedi.
Cioe Ryan guadagna e gli aeroporti ci rimettono con buchi di bilancio coperti dagli azionisti pubblici.
Forli perso Ryanair ha chiuso ,probabile che Trapani ed Alghero chiudano non hanno motivo di esistere,se vai a vedere in Emilia Romagna difatto è rimasto solo Bologna ,Rimini e Parma sono ai livelli di aeroclub e Forli è una landa desolata.
quindi il futuro sarà LA INEVITABILE CHIUSURA DI AEROPORTI.