Alitalia : senza un piano di crescita l'AD ipotizza l'abbandono di FCO


Tutti questi problemi ci sono stati e se ne stanno pagando le conseguenze.
Non pensi che un conto sia cancellare 1 o 2 voli del proprio network, come hanno fatto Compagnie per le quali FCO è uno scalo periferico ed un altro cancellare sul proprio hub, magari 20-30 voli al giorno? Con tutte le conseguenze a cascata che cancellare un volo su una compagnia hub&spoke comportano?
O forse suggerivi di aspettare tre mesi che AdR prendesse una decisione e nel frattempo tenere al prato tutta la flotta?
E comunque- se ti può consolare- qualche cancellazione minimale ed ad hoc è stata fatta anche da AZ.

Non era un opzione, il NOTAM parlava chiaro che il 40% dei voli DOVEVA essere cancellato... ma AZA con la benevolenza di tutti é stato l'unico operatore ad infischiarsene
E mentre Alitalia operava al 99%, il resto di compagnie soffriva disagi e ritardi perché l'aeroporto era in mano a AZA e alla sua prepotenza
 
Non era un opzione, il NOTAM parlava chiaro che il 40% dei voli DOVEVA essere cancellato... ma AZA con la benevolenza di tutti é stato l'unico operatore ad infischiarsene. E mentre Alitalia operava al 99%, il resto di compagnie soffriva disagi e ritardi perché l'aeroporto era in mano a AZA e alla sua prepotenza

Questo che denunci è gravissimo, non rispettare un NOTAM credo possa portare a delle conseguenze e sanzioni per la compagnia.
 
Vedo che dopo tanti sforzi (e DUE fallimenti), la percezione della Compagnia agli occhi degli italiani non cambierà mai. Ahimè...
La percezione di AZ è quella creata dall'insieme delle scelte operate dalla compagnia stessa e da come vengono applicate dal personale che ci lavora. Nelle mie parole ci sono rabbia e frustrazione nel vedere una pervicace volontà nel NON affrontare i problemi di fondo della compagnia. Del pensare di risolvere tutto con una nuova livrea, nel prendere in giro il mondo spacciando come nuovo prodotto cabina lo stesso già in uso ritappezzato (hai mai visto altri fare lo stesso?), nel nascondere ogni dato statistico che non sia un'estrapolazione di comodo. Possiamo continuare con il nuovo catering, che a prescindere dalla bontà dell'idea, è applicato come lo si è visto nel TR di Cataplomosifone e terminare con la qualità del lavoro prestato dai collaboratori, che è totalmente lasciata alla buona volontà dei singoli. Ora, dimmi tu: che percezione è possibile avere di AZ a fronte di tutto questo?
L'Alitalia è un cliente di AdR come tante altre compagnie. Se il cliente (AZ) non è contento del servizio che gli viene offerto (da AdR) è liberissimo di rivolgersi altrove. Questo è il sunto delle parole di Cassano.
Secondo me c'è dell'altro. Una telefonata di Hogan a Palenzona (o una missiva riservata "pesante") avrebbe sortito maggiore effetto. Personalmente ho l'impressione che si stia decidendo chi, nei fatti, comanda a FCO.
Se AZ vuole andare altrove è liberissima di farlo, ma quella PR che critica anche la gestione finanziaria di ADR, suona davvero irrituale.
Parlare ancora di "Alitalia specchio fedele della situazione di merxa dell'Italia", come se fossimo ancora ai tempi di Spadolini, mi suona un tantino masochistico.
Invece purtroppo è così. Idem per ADR. Il primo comandamento è: "io so io e vi nun siete un caxxo". Non è molto diverso se vai in un ufficio postale o in una ASL. Sei davvero trattato come un ospite, nel senso che chi hai di fronte spesso ti fa sentire come se fossi entrato in casa sua e qualunque servizio ti venga erogato, va accettato con la grazia di ti chi sta facendo un favore.
Avendo il coraggio di chiudere LIN e trasferire baracca e burattini a MXP, non la vedo una strategia completamente fuori dal bollo.
Non sono mai stato un fan del de-hubbing sullo scalo varesino, ma se tanto mi dà tanto...
Ti rispondo riproponendo un mio vecchio post:
Prendendo spunto da quest'interessantissimo 3d aperto da Greco,

http://www.aviazionecivile.org/vb/sh...-operate-da-AZ,

ho organizzato un confronto tra le tariffe medie dei biglietti (OW) per varie località non servite da AZ partendo da FCO, MXP e LIN.

......FCO MXP LIN

CPH 106 113 150
HEL 117 144 71
ICN 547 661 837
OSL 134 124 193
MAN 99 114 166
YUL 274 430 397
BKK 385 365 730
HKG 714 940 897
DEL 296 269 559
PVG 483 582 811
IAD 794 587 580
MNL 456 428 560
SFO 476 522 552
HAV 326 338 378
MEX 484 505 634
SIN 603 851 1095
LIM 397 407 427
JNB 509 556 802
MSQ 157 134 123
BOM 319 457 813
SAN 509 501 587
SCL 860 857 958
FOR 387 410 478
RUH 492 548 739
NBO 411 321 468
JED 448 486 676
BOG 448 488 558
ESB 184 260 235
EVN 197 173 151
CPT 480 521 741
ADB 151 174 165
GYD 328 304 382
LAD 1157 3106 1747
TSE 639 551 1506
MPM 555 1437 1372

Direi che non ci sono molti dubbi su dove AZ dovrebbe posizionare il suo hub per guadagnare soldi.
Dovrebbe andare a MXP prima di subito senza se e senza ma. Perchè mediamente la redditività a Milano è nettamente più alta che FCO. Chiudendo ovviamente LIN una volta per tutte.
La capacità che abbiamo noi italiani di NON fare sistema, è un enorme regalo agli altri paesi.
Sarebbe ora di svegliarsi.
 
Secondo me c'è dell'altro. Una telefonata di Hogan a Palenzona (o una missiva riservata "pesante") avrebbe sortito maggiore effetto. Personalmente ho l'impressione che si stia decidendo chi, nei fatti, comanda a FCO.
Se AZ vuole andare altrove è liberissima di farlo, ma quella PR che critica anche la gestione finanziaria di ADR, suona davvero irrituale.
Stai dando per scontato che Hogan non sia in alcun modo intervenuto, ed io personalmente ne dubito.
In merito alla PR sulla gestione finanziaria di ADR, di primo acchitto non e' piaciuta anche a me, ma sono sicuro che qualcosa dietro ci sia.
Per certi versi e' simile alla PR che ha usato U2 come 'scusa' per disfare la base a FCO, quando e' evidente che il problema non era la 'customer experience'. Li' tutti ad elogiare la McCall ed ha criticare ADR, qui tutti invece a criticare Cassano.
Io aspetterei a criticare la PR di Cassano, anche perche' la risposta di ADR secondo me e' ancora di piu' da coda di paglia.
 
Stai dando per scontato che Hogan non sia in alcun modo intervenuto, ed io personalmente ne dubito.
In merito alla PR sulla gestione finanziaria di ADR, di primo acchitto non e' piaciuta anche a me, ma sono sicuro che qualcosa dietro ci sia.
Per certi versi e' simile alla PR che ha usato U2 come 'scusa' per disfare la base a FCO, quando e' evidente che il problema non era la 'customer experience'. Li' tutti ad elogiare la McCall ed ha criticare ADR, qui tutti invece a criticare Cassano.
Io aspetterei a criticare la PR di Cassano, anche perche' la risposta di ADR secondo me e' ancora di piu' da coda di paglia.
U2 ha comunicato una scelta, AZ ha proferito minacce di abbandono per la situazione drammatica di FCO della quale essa stessa è la prima responsabile.
Probabilmente dietro gli scambi di "complimenti" c'è altro e come ho scritto prima, ho idea che la posta in gioco possa essere il controllo di FCO.
Le critiche a Cassano avrebbero valore relativo, essendo di fatto solo un portavoce di Hogan.
Volendo fare un po' di fantaviazione, si potrebbe pensare che l'emiro voglia mettere le mani su ADR e per farlo stia cercando di delegittimare gli attuali azionisti per aver gioco più facile ad entrare nella stanza dei bottoni. Operazione che ovviamente dovrebbe avere l'ok dei massimi esponenti politici.

Il post che citi offre numeri molto interessanti ma è basato su dati dal 2012, avresti un aggiornamento piu' recente per valutare l'andamento attuale?
Come puoi leggere dal post, i dati originali li ha postati Greco. Io li ho solo messi in fila per agevolare un confronto.
 
[omissis]
Secondo me c'è dell'altro. Una telefonata di Hogan a Palenzona (o una missiva riservata "pesante") avrebbe sortito maggiore effetto. Personalmente ho l'impressione che si stia decidendo chi, nei fatti, comanda a FCO.
[omissis]
A FRA chi comanda? E a CDG?
 
Questa non l'ho capita
AZ ha sempre fatto pressione sulla politica affinchè non concedesse ad ADR gli aumenti richiesti. E quest'ultima ha ricambiato bloccando gli investimenti. Arrivato l'aumento, sono spuntati i muratori sul nuovo molo.
A FRA chi comanda? E a CDG?
A FRA comandano Assia e Francoforte, a CDG lo stato francese.

http://www.fraport.com/en/investor-...-share-/basic-data-shareholder-structure.html
http://www.aeroportsdeparis.fr/en/group/finance/aeroports-de-paris-shares/shareholders-structure
 
AZ ha sempre fatto pressione sulla politica affinchè non concedesse ad ADR gli aumenti richiesti. E quest'ultima ha ricambiato bloccando gli investimenti. Arrivato l'aumento, sono spuntati i muratori sul nuovo molo.
Dare la colpa, se FCO sembra una mezza cloaca, alle pressioni di AZ sul non concedere gli aumenti richiesti ad ADR mi sembra quantomeno forzata come ipotesi.
 
E in ADR comandano i Benetton, esattamente allo stesso modo.
E in Ilva comandavano i Riva, prima che qualcuno si accorgesse che l'azienda inquinava (quando era dello stato invece emetteva profumo di rose...) e dopo averli ingabbiati, ha fatto una bella legge con la quale si è espropriata loro l'azienda.
Eppure nel non lontano 2009 erano tra gli intoccabili capitani coraggiosi che avevano salvato AZ.
Anche senza arrivare a tanto, è chiaro che i Benetton, per quanto potenti, difficilmente potrebbero resistere alle pressioni dei vertici dello stato qualora la politica dovesse propendere per un assetto societario radicalmente diverso dall'attuale.
In fondo gli imprenditori veneti incasserebbero comunque un bel po' di soldi da destinare ad altre attività e acquisirebbero un credito da far valere altrove nei confronti di molte persone potenti.
 
Dare la colpa, se FCO sembra una mezza cloaca, alle pressioni di AZ sul non concedere gli aumenti richiesti ad ADR mi sembra quantomeno forzata come ipotesi.
Nel 2012 i diritti aeroportuali incassati da ADR sono stati pari a 179 M€, cifra che nel 2014 è salita a ben 398.3 M€. Mettiamo pure in conto un aumento del traffico, ma 150-170 M€ annui aggiuntivi sono del tutto realistici. Significa che in 10 anni ADR non ha incassato 1.5-1.7 mld€ da utilizzare in massima parte per investimenti infrastrutturali. Il fatto che AZ avrebbe dovuto sborsare 60-70 M€ in più ogni anno, è stato sufficiente a congelare tutto fino al 2013.

http://www.adr.it/c/document_librar...13f-b3f1-46b4-bbab-9c69c37ec28f&groupId=10157 pag. 26
http://www.adr.it/documents/10157/48626/ADR_RFA_2014.pdf/06a64a36-93b9-4339-a0af-677a111055a2 pag. 34
 
Secondo me nel danno va anche calcolato la quantità di passeggeri che ha scelto di non volare AZ per il mancato ripristino di FCO.. oltre al danno di immagine subito. Effettivamente a parità di prezzo voi passereste per un HUB che può collassare da un momento ad un altro per svariati mesi per colpa di un pinguino in corto circuito?
 
Nel 2012 i diritti aeroportuali incassati da ADR sono stati pari a 179 M€, cifra che nel 2014 è salita a ben 398.3 M€. Mettiamo pure in conto un aumento del traffico, ma 150-170 M€ annui aggiuntivi sono del tutto realistici. Significa che in 10 anni ADR non ha incassato 1.5-1.7 mld€ da utilizzare in massima parte per investimenti infrastrutturali. Il fatto che AZ avrebbe dovuto sborsare 60-70 M€ in più ogni anno, è stato sufficiente a congelare tutto fino al 2013.
belumosi, sei un utente che rispetto e che condivido quasi sempre, ma in questo caso mi sembra molto forzata la tua ipotesi.
ADR ha il dovere di far funzionare l'aeroporto indipendentemente dai grossi investimenti infrastrutturali. Qui sono anni che mancano le basi (pulizia, sporcizia, personale ridicolo, mancanza di sicurezza, carenza di manutenzione ordinaria, bivaccaggio stile Lagos, barboni che dormono in aeroporto e chi piu' ne ha piu' ne metta).
Nuovo molo o no, l'aeroporto sta cascando a pezzi, e dare colpe alle azioni lobbistiche di AZ per evitare di incrementare gli aumenti aeroportuali e' quantomeno curioso.
 
belumosi, sei un utente che rispetto e che condivido quasi sempre, ma in questo caso mi sembra molto forzata la tua ipotesi.
ADR ha il dovere di far funzionare l'aeroporto indipendentemente dai grossi investimenti infrastrutturali. Qui sono anni che mancano le basi (pulizia, sporcizia, personale ridicolo, mancanza di sicurezza, carenza di manutenzione ordinaria, bivaccaggio stile Lagos, barboni che dormono in aeroporto e chi piu' ne ha piu' ne metta).
Nuovo molo o no, l'aeroporto sta cascando a pezzi, e dare colpe alle azioni lobbistiche di AZ per evitare di incrementare gli aumenti aeroportuali e' quantomeno curioso.
ADR ha carenze proprie enormi, a partire da quelle sulla "qualità" di parte del personale che lavora negli scali.
E non ho certo inteso assolverla dalle proprie responsabilità.
Ma per far fare gran parte di quello che hai elencato, servono soldi. Soldi che sarebbero dovuti entrare soprattutto con l'aumento dei diritti che AZ ha sempre osteggiato. Peraltro non sto scoprendo nulla di nuovo, la cosa è nota da tempo. Se dico che tra i due il più sano ha la rogna, forse rendo meglio l'idea.
 
Non transito da Fco da anni .. oramai ..

Dai comodi Mxp e Lin e in parte Bgy si può volare verso ogni dove in europa e nel resto del mondo.

E' evidente che l'infrastruttura Fco è completamente inadeguata e andrebbe rivista in toto.

La gente viaggia e il confronto con altri aeroporti è increscente!

Az farebbe bene ad andarsene ed iniziare a guadagnare un po' di soldi.

Si tolga la maschera dell'omertà e si ammetta che Az è stata, ed lo è ancora in parte, legata a Fco solo per una questione politica.