Etihad vende le sue quote in Darwin


Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Riporto l'articolo anche perchè crea un precedente che indirettamente potrebbe riperquotersi su AZ:

Darwin Airline è ancora svizzera? Berna risponde NO

L'UFAC ha stabilito che l'accordo tra arabi e ticinesi non è conforme alla legge. Se la compagnia aerea non si adegua, rischia di perdere la licenza

La compagnia ticinese Darwin Airline, il cui 33,3% è stato acquisito dagli arabi di Etihad, è ancora sotto controllo svizzero? Dopo mesi di accertamenti, oggi l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) ha fornito la sua risposta: "No."
L'inchiesta su Darwin Airline, che nel frattempo ha cambiato il suo nome in Etihad Regional, era stata aperta dall'UFAC in marzo, in quanto si sospettava che dopo l'entrata degli arabi nella società la parte ticinese fosse rimasta priva di ogni autorità diretta.
La minaccia che incombeva su Darwin era quella del ritiro della licenza, se non avesse più potuto essere riconosciuta come "vettore svizzero". La compagnia non avrebbe quindi più potuto esercitare su suolo svizzero.
Oggi, come anticipa il Blick, l'UFAC ha fornito le conclusioni della sua inchiesta. La quale dimostra che gli arabi hanno un potere ben maggiore di quanto gli conferisca la loro partecipazione al 33,3%.
"L'UFAC è giunto alla conclusione che l'accordo di collaborazione tra le due parti potrebbe portare a un controllo di Etihad su Darwin" ha dichiarato la portavoceMartine Reymond al quotidiano svizzero-tedesco. "Per questo motivo l'accordo non è conforme alle disposizioni di legge."
Per poter operare su suolo elvetico, infatti, una compagnia deve appartenere in maggioranza a svizzeri o europei. Se questo non è il caso, le viene ritirata la licenza. Etihad possiede solo il 33% della compagnia aerea ticinese, ma ciò che conta sono i reali rapporti di potere. Un aspetto sul quale l'UFAC solleva dei dubbi: il ruolo degli arabi è veramente quello di azionisti di minoranza?
La compagnia ticinese ha tempo fino al 30 settembre per mettersi in regola. In seguito l'UFAC verificherà e giudicherà nuovamente la situazione.
La notizia odierna fa la gioia della Swiss, che da subito si era lamentata dell'arrivo di compagnie arabe sovvenzionate dai loro Paesi d'origine, parlando di concorrenza sleale.

http://www.ticinonews.ch/ticino/209914/darwin-airline-e-ancora-svizzera-berna-risponde-no#comments
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Riporto l'articolo anche perchè crea un precedente che indirettamente potrebbe riperquotersi su AZ:

Darwin Airline è ancora svizzera? Berna risponde NO

L'UFAC ha stabilito che l'accordo tra arabi e ticinesi non è conforme alla legge. Se la compagnia aerea non si adegua, rischia di perdere la licenza

La compagnia ticinese Darwin Airline, il cui 33,3% è stato acquisito dagli arabi di Etihad, è ancora sotto controllo svizzero? Dopo mesi di accertamenti, oggi l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) ha fornito la sua risposta: "No."
L'inchiesta su Darwin Airline, che nel frattempo ha cambiato il suo nome in Etihad Regional, era stata aperta dall'UFAC in marzo, in quanto si sospettava che dopo l'entrata degli arabi nella società la parte ticinese fosse rimasta priva di ogni autorità diretta.
La minaccia che incombeva su Darwin era quella del ritiro della licenza, se non avesse più potuto essere riconosciuta come "vettore svizzero". La compagnia non avrebbe quindi più potuto esercitare su suolo svizzero.
Oggi, come anticipa il Blick, l'UFAC ha fornito le conclusioni della sua inchiesta. La quale dimostra che gli arabi hanno un potere ben maggiore di quanto gli conferisca la loro partecipazione al 33,3%.
"L'UFAC è giunto alla conclusione che l'accordo di collaborazione tra le due parti potrebbe portare a un controllo di Etihad su Darwin" ha dichiarato la portavoceMartine Reymond al quotidiano svizzero-tedesco. "Per questo motivo l'accordo non è conforme alle disposizioni di legge."
Per poter operare su suolo elvetico, infatti, una compagnia deve appartenere in maggioranza a svizzeri o europei. Se questo non è il caso, le viene ritirata la licenza. Etihad possiede solo il 33% della compagnia aerea ticinese, ma ciò che conta sono i reali rapporti di potere. Un aspetto sul quale l'UFAC solleva dei dubbi: il ruolo degli arabi è veramente quello di azionisti di minoranza?
La compagnia ticinese ha tempo fino al 30 settembre per mettersi in regola. In seguito l'UFAC verificherà e giudicherà nuovamente la situazione.
La notizia odierna fa la gioia della Swiss, che da subito si era lamentata dell'arrivo di compagnie arabe sovvenzionate dai loro Paesi d'origine, parlando di concorrenza sleale.

http://www.ticinonews.ch/ticino/209914/darwin-airline-e-ancora-svizzera-berna-risponde-no#comments


molto interessante , grazie.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Sarà interessante vedere se è una decisione "politica" o se sono solide le prove a sostegno. Certo che EY con Darwin è quella su cui ha spinto maggiormente arrivando anche a dargli il proprio brand.
In ogni caso immagino che EY farà tesoro dell'esperienza in terra svizzera per eventualmente prendere contromisure in AB e impostare le cose con AZ.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Ovviamente è una decisione politica, e in quanto tale è assolutamente legittima. Il settore dell'aviazione civile è molto più chiuso di quello che si possa pensare e i governi nazionali hanno ancora il potere di interferire nel mercato per difendere interessi nazionali (veri o presunti). Per quanto mi riguarda nessuno scandalo, le regole del gioco e il rischio di fare impresa nel settore, specialmente se lontano da casa, sono note.

DaV
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Ovviamente è una decisione politica, e in quanto tale è assolutamente legittima. Il settore dell'aviazione civile è molto più chiuso di quello che si possa pensare e i governi nazionali hanno ancora il potere di interferire nel mercato per difendere interessi nazionali (veri o presunti). Per quanto mi riguarda nessuno scandalo, le regole del gioco e il rischio di fare impresa nel settore, specialmente se lontano da casa, sono note.

DaV
E non dimentichiamoci che ,nella sua totale imparzialità , il Governo Svizzero ( questo si maiuscolo) ha lasciato che la Swissair chiudesse , senza inventarsi patetici girotondo....
Anche qualche post fa mi ero fatto la stessa domanda senza risposta ...che cosa ci ha guadagnato EY con questa operazione...è l'unica risposta accettabile che avevo trovato era..guadagnato niente.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Ovviamente è una decisione politica, e in quanto tale è assolutamente legittima. Il settore dell'aviazione civile è molto più chiuso di quello che si possa pensare e i governi nazionali hanno ancora il potere di interferire nel mercato per difendere interessi nazionali (veri o presunti). Per quanto mi riguarda nessuno scandalo, le regole del gioco e il rischio di fare impresa nel settore, specialmente se lontano da casa, sono note.

DaV
Sono d'accordo. Le scelte a questi livelli sono politiche. Va anche detto che non serve inventarsi astruse interpretazioni per sostenere che la compagnia araba controlla nei fatti EYR. Come in altri casi, EY è l'appiglio che tiene sospese le varie compagnie sul baratro del fallimento. E visto che può mollare la presa a discrezione, non dovrebbe servire molta fantasia per quantificarne il reale peso.
La vera decisione politica (nel senso di opposta alla realtà dei fatti) sarebbe probabilmente il negarlo.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Ovviamente è una decisione politica, e in quanto tale è assolutamente legittima. Il settore dell'aviazione civile è molto più chiuso di quello che si possa pensare e i governi nazionali hanno ancora il potere di interferire nel mercato per difendere interessi nazionali (veri o presunti). Per quanto mi riguarda nessuno scandalo, le regole del gioco e il rischio di fare impresa nel settore, specialmente se lontano da casa, sono note.

DaV
Non conoscendo le contestazioni non sappiamo quanto sia complicato sanarle per EY Regional, anche se penso che alla fine troveranno un compromesso.
Per EY ci sono due questioni, una verte sulle eventuali prove del controllo che gli sono state contestate. Sono replicabili nei confronti di AB? Se si dovranno prendere contromisure, anche se il problema di AB che salta è di peso ben maggiore per il Governo tedesco rispetto a EY regional per quello Svizzero. Con AZ invece dovranno sfruttare l'occasione per prendere ulteriori contromisure a future contestazioni, cosa che immagino faranno.
L'altra è una questione di immagine, in quanto Darwin potrebbe essere sostituita in breve tempo per EY se non fosse per la questione di immagine data da aver adottato il proprio brand. Basterebbe infatti trasferire e reperire un po' di ATR da dare in dotazione ad AZ Cityliner (favorita dalla fase di ristrutturazione) o in Air Berlin e adattare leggermente il network.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Sono d'accordo. Le scelte a questi livelli sono politiche. Va anche detto che non serve inventarsi astruse interpretazioni per sostenere che la compagnia araba controlla nei fatti EYR. Come in altri casi, EY è l'appiglio che tiene sospese le varie compagnie sul baratro del fallimento. E visto che può mollare la presa a discrezione, non dovrebbe servire molta fantasia per quantificarne il reale peso.
La vera decisione politica (nel senso di opposta alla realtà dei fatti) sarebbe probabilmente il negarlo.
La decisione politica può uccidere Darwin-EY Regional ma difficilmente può ripercuotersi su partecipazioni di ben altro spessore ed interesse trasversale come sono AB o AZ dove non bastano le supposizioni ma servono prove concrete perché l'UE non è uno Stato singolo e perché gli azionisti UE che andresti a danneggiare porterebbero sicuramente la cosa in vari tribunali.
Alla fine per EY sostituire EY Regional è più un problema di smacco di essere buttati fuori dagli svizzeri che tecnico. Immagino di riflesso una ritorsione da parte degli emiri nei confronti della Svizzera, agli emiri non piace vedersi sbattere la porta in faccia, così su due piedi mi viene un mente la diatriba con il Canada per molto meno.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

E non dimentichiamoci che ,nella sua totale imparzialità , il Governo Svizzero ( questo si maiuscolo) ha lasciato che la Swissair chiudesse , senza inventarsi patetici girotondo....
Anche qualche post fa mi ero fatto la stessa domanda senza risposta ...che cosa ci ha guadagnato EY con questa operazione...è l'unica risposta accettabile che avevo trovato era..guadagnato niente.
Giusta la considerazione, EY con Darwin ci ha guadagnato più beghe che vantaggi.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Nonostante l'internazionalità del trasporto aereo ogni Paese ha una politica propria per quanto riguarda l'aviazione civile. Per la Svizzera, senza un accesso diretto al mare, l'aviazione deve perciò avere un'importanza proporzionatamente maggiore che in Stati "marittimi". Per questo motivo la soluzione "tedesca" per SWISS è stata giudicata l'unica praticabile per non ridurre la compagnia ex Crossair a un vettore di dimensioni "regionali". Che conta per la CH, soprattutto, è una compagnia che abbia collegamenti intercontinentali come la vecchia Swissair... Ed è stato possibile grazie (si fa per dire) al matrimonio con il Konzern Lufthansa. Quindi non si deve dimenticare che gli Stati sede di una compagnia (per SWISS la Confederazione e il Cantone di Basilea Città) hanno in definitiva l'ultima parola... SWISS è in Lufthansa perché faceva comodo a entrambe e perché fa comodo alla Confederazione svizzera che dà (... e può togliere) la licenza. Darwin aveva problemi di sopravvivenza... o poco meno. Nei mesi scorsi sembra che abbia tentato di fare una furbata cercando la protezione emiratina. Ingenuità? Non so... Da alcuni anni le compagnie dell'area di lingua tedesca sono più che preoccupate per l'invadenza delle compagnie del Golfo in Europa...: "concorrenza sleale" si legge sulla stampa da mesi. Dietro all'intervento dell'Ufficio federale dell'aviazione civile c'era e c'è una logica pressione di SWISS... che ha vinto il primo round. Darwin/Etihad Regional mi sembra in posizione piuttosto debole...
Per chi è interessato una lettura nel sito dell' UFAC può essere utile.

www.ufac.admin.ch
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Etihad-Darwin, ancora pressioni
Berna chiede alcuni cambiamenti negli accordi in modo da rispettare la legge federale in materia

BERNA/LUGANO - Mentre è ancora tutta da decifrare la partecipazione di Etihad Airways (la cui sede regionale è a Lugano) nella compagnia Darwin Airline, l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) oggi ha confermato di volersi riservare qualsiasi decisione circa il futuro della nuova società in un secondo momento: cioè quando avrà a disposizione tutti i dati finanziari sul nuovo assetto societario che dovrà nascere dalla collaborazione tra la compagnia araba e quella elvetica.

In sostanza, come ha anticipato il Blick quest'oggi, si teme che la partecipazione della Etihad in Darwin possa superare la soglia azionaria prevista dalla normativa attualmente in vigore. Timore fondato? Difficile dirlo. Il Consiglio d'amministrazione della società è tutt'ora in corso. Fatto sta, come ha riferito la portavoce dell'UFAC Martine Reymond al CdT, che "potrebbe essere considerata conforme una partecipazione del 33,3%". Presto, comunque, per l'Autorità federale, per prendere posizione, ha ribadito Reymond. Nel frattempo è stata predisposta "la verifica dei contratti di collaborazione delle due società". In questo senso, occorrerà monitorare l'evolvere della situazione. L'UFAC rileva in particolare che Darwin Airlines SA ha la possibilità di apportare i cambiamenti necessari entro il 30 settembre 2014, dopodiché il dipartimento eseguirà nuovi controlli sul futuro assetto societario riservandosi una decisione definitiva che, nel caso non venisse rispettata l'ordinanza in vigore, potrebbe condurre perfino al ritiro della licenza.

Fpnte: http://www.cdt.ch/svizzera/cronaca/113288/etihad-darwin-ancora-pressioni.html
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Ci mettono 3 nanosecondi a chiudere....anzi sarebbe un bel monito per AZ...
Dubito che il governo italiano faccia come quello svizzero... e la UE non ha la discrezionalità che può avere un singolo Stato, in quella sede servono prove concrete.
È chiaro come dice anche sopra mo-mo che le pressioni del blocco LH hanno trovato terreno fertile in Svizzera, ma aspetterei la risposta degli emiri prima di cantare vittoria perché potrebbero essere un po' permalosi ed irrigidirsi nei rapporti commerciali.
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Dubito che il governo italiano faccia come quello svizzero... e la UE non ha la discrezionalità che può avere un singolo Stato, in quella sede servono prove concrete.
È chiaro come dice anche sopra mo-mo che le pressioni del blocco LH hanno trovato terreno fertile in Svizzera, ma aspetterei la risposta degli emiri prima di cantare vittoria perché potrebbero essere un po' permalosi ed irrigidirsi nei rapporti commerciali.
Mi sa che sono gli Emiri ad avere bisogno della Svizzera e non il contrario, mica gli Svizzeri hanno le toppe al culo come noi italioti....., quindi sarebbe bene che gli Emiri non facciano arrabbiare gli Svizzeri....
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Torna in auge la Lugano-Roma
Etihad Regional sta valutando la linea già abbandonata da Darwin e Minoan


BIOGGIO - "Non escludiamo una valutazione sulla Lugano-Roma, ma non per il breve periodo". Il presidente di Etihad Regional Emilio Martinenghi non vuole sbilanciarsi troppo, ma l'idea è effettivamente sul piatto. Per Darwin sarebbe un ritorno, visto che ha gestito la rotta diversi anni per poi abbandonarla dopo aver chiesto invano un aiuto degli enti pubblici. Recentemente anche la Minoan Air aveva provato a volare a Roma, ma era durata poco, come la sua permanenza in Ticino. Che sia stato l'accordo tra Etihad e Alitalia a "resuscitare" il collegamento con la capitale della penisola?

http://www.cdt.ch/ticino/cronaca/113362/torna-in-auge-la-lugano-roma.html
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Dubai: Etihad Airways is making changes to its agreement to acquire a third of Switzerland’s Darwin Airline following objections from Swiss regulator, the Federal Office of Civil Aviation (Foca).
“Etihad Airways was advised in June by Foca that changes to the agreement would be needed to secure regulatory approval. Since then it has been working with Foca and is amending the agreement to ensure it complies with regulations,” Etihad said in statement on Sunday.
“ We are comfortable with Foca’s review and understand and support the need for there to be absolute clarity that Etihad Airways does not, cannot and will not exercise control over Darwin Airline.” ”
James Hogan | Etihad Airways president and CEO
Foca said last week that the current agreement can lead to Etihad controlling Darwin and would be incompatible with statutory provisions.
Etihad now has until September 30 to make the necessary changes to its agreement for it to take the 33.3 per cent stake in the airline.



“We are comfortable with Foca’s review and understand and support the need for there to be absolute clarity that Etihad Airways does not, cannot and will not exercise control over Darwin Airline,” said James Hogan, Etihad Airways president and chief executive officer, in the statement.
A number of changes have already taken place at the Swiss carrier since the deal was announced last November, including rebranding as Etihad Regional.
“We have a high regard for the management of the business and its capability to build a stronger regional airline that increases competition and choice for air travellers, especially in Switzerland,” Hogan said.
A former Etihad employee has taken up the position of chief financial officer at Darwin.
Foca’s objection comes just months after the European Commission announced it was taking a look at foreign holdings in a number of European carriers including Etihad’s nearly 30 per cent stake in Air Berlin and Delta’s 49 per cent stake in Virgin Atlantic.
Etihad hold’s equity stakes in three European carriers, Aer Lingus, Air Serbia and Air Berlin, and while it waits on regulatory approval for Darwin Airline it announced earlier this month it will take a 49 per cent stake in Italy’s national carrier Alitalia.

fonte : Etihad
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

L'UFAC preme, Etihad rivede l'accordo con Darwin Airline


La compagnia araba assicura oggi in una nota che non intende assumere il controllo del vettore ticinese


LUGANO - Etihad Airways rivede l'accordo di partecipazione alla Darwin Airline dando seguito alle pressioni dell'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC). Berna aveva dato tempo fino al 30 settembre alla compagnia aerea ticinese, che già da gennaio vola col marchio Etihad Regional, per chiarire i rapporti di proprietà. La compagnia araba assicura oggi in una nota che non intende assumere il controllo di Darwin.


"Etihad Regional era e continuerà ad essere controllata a maggioranza da azionisti svizzeri e ad essere gestita da un management svizzero", si legge nel comunicato.


L'accordo tra le due compagnie prevede che Etihad rilevi solo una quota del 33,3% di Darwin, ma dopo aver letto la documentazione relativa l'UFAC è giunto alla conclusione che i previsti meccanismi di cooperazione potrebbero portare a un controllo del vettore luganese da parte della compagnia araba, ciò che non sarebbe compatibile con le disposizioni legali. Se Darwin non fosse più in mani svizzere potrebbe perdere la licenza, non essendo più riconosciuta come vettore elvetico.


Nel comunicato odierno, Etihad indica di essere stata avvisata in giugno dall'UFAC che per ottenere l'approvazione delle autorità sono necessarie modifiche dell'accordo. Da allora la compagnia di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) "ha collaborato con l'UFAC per apportare le dovute modifiche e assicurarsi che queste soddisfino le normative".


"Siamo d'accordo con la verifica UFAC e comprendiamo a pieno la necessità di assoluta chiarezza sul fatto che Etihad Airways non può e non vuole esercitare, né ora né in futuro, alcun controllo sulla compagnia aerea Darwin Airline", assicura James Hogan, presidente e Chief Executive Officer di Etihad Airways, citato nella nota. "È una questione di tutela, non di controllo", aggiunge: "Pur comprendendo la necessità di una revisione del nostro accordo, richiediamo, proprio come farebbe qualsiasi azionista di minoranza, una tutela nei confronti del nostro investimento".


Un investimento del 66,7 per cento nella compagnia aerea sarà così "trattenuto dagli investitori svizzeri senza che gli interessi maturati da quest'ultimi compromettano l'investimento di Etihad Airways", prosegue il comunicato. E Hogan conclude: "Nutriamo un'alta stima nei confronti della gestione aziendale e della sua capacità di costruire una compagnia aerea regionale più forte, competitiva e in grado di offrire maggiore scelta ai viaggiatori, soprattutto nel territorio svizzero".


tio.ch
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Mi sa che tira aria brutta in casa Darwin

Solo nel bel paese permettiamo che ci comperino stendendo pure il tappeto rosso perchè non c'è piu un dirigente in grado di portare avanti una compagnia aerea.:)
 
Re: Etihad acquisisce il 33% di Darwin: nasce Etihad Regional

Solo nel bel paese permettiamo che ci comperino stendendo pure il tappeto rosso perchè non c'è piu un dirigente in grado di portare avanti una compagnia aerea.:)

La situazione e' leggermente diversa. Volevo vedere cosa faceva il governo svizzero se Etihad avesse comprato una Swiss in odore di fallimento anziche' Darwin!