Thread Alitalia / Etihad - Parte II


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
bene, se diventa realtà
Trovo comunque strano che non si parli di Africa sub sahariana.
Vado spesso in Africa occidentale ( Ouaga, Brazzaville, kinshasa, Libbreville, Abidjan ) e ci trovo varie compagnie ( RAM, Air Algerie, Ethipia airline, Turkish ( scomoda Europa).
Arei sempre pieni e non di nordafricani, ma Europei e residenti.
Arei non tenuti particolarmente bene
Roma sarebbe perfetta per fare feed da tutta Europa con un servizio migliore pur utilizzando 320.
Che ci sia di mezzo AirFrance che non vuole rompico.... ??? sulle sue destinazioni africane dove ci guadagna ??

Non si parla più neanche di Nairobi e Johannesburg, forse perché previsti via AUH.
Quanto a SCL, una prosecuzione da EXE mi sembra improbabile perché richiederebbe il cambio di equipaggio, quindi la presenza di equipaggi distaccati a EZE con i relativi costi.
 
Non si parla più neanche di Nairobi e Johannesburg, forse perché previsti via AUH.
Quanto a SCL, una prosecuzione da EXE mi sembra improbabile perché richiederebbe il cambio di equipaggio, quindi la presenza di equipaggi distaccati a EZE con i relativi costi.
Se deve essere un proseguimento di un volo direi che è possibile sia una destinazione brasiliana, o una delle due attuali partendo con un rinforzo per magari poi separare SCL una volta a regime la rotta, oppure magari una destinazione nuova in Brasile con prosecuzione su SCL o volo triangolare.
 
si fa per parlare ..eheh ... riguardo SCL da EZE gli aerei viaggiavano sempre semivuoti .. ma il problema dell'equipaggio si pone anche in caso di prosecuzione da GRU o GIG ? Suppongo di sì ..
 
Be' se si deve fare un Toto rotte,visto che si parla di incrementare i voli su new york,perché nn mettere un volo al mattino presto,e poi farlo proseguire verso la west coast,lax o sfo....così si potrebbe arrivare a new york al mattino,avere tutta la giornata a disposizione e ripartire la sera,ottimo per lo shopping:D...scherzi a parte sarebbe fattibile?
 
si fa per parlare ..eheh ... riguardo SCL da EZE gli aerei viaggiavano sempre semivuoti .. ma il problema dell'equipaggio si pone anche in caso di prosecuzione da GRU o GIG ? Suppongo di sì ..

Non so se con Papa Bergoglio ci sia stato un sensibile aumento dei passeggeri dall'America Latina e Argentina in particolare. Una seconda destinazione in Argentina, es. Cordoba o Mendoza?
Non conosco bene le regole, ma credo che anche da GRU e GIG si porrebbe il problema dell'equipaggio perché sia quello proveniente dall'Italia sia quello da SCL in prosecuzione per l'Italia eccederebbero il numero massimo di ore di servizio consentite.
 
So che irritero',
ma butto li' le mie idee!
Non essendo vecchissimo, ma neanche giovanissimo, ricordo "solo" gli ultimi 4 salvataggi per AZ!
Quando c'era la Lira i salvataggi erano 1000 miliardi
Con euro e' divantato 1 bln euro ;)
E AZ e'sempre regredita :(
 
Secondo me una possibile rotta interessante da operare in America latina,magari anche come prosecuzione,potrebbe essere montevideo....in uruguay c'è una forte presenza di italiani (quanto meno di origine) ed è' poco servita dall'Europa
 
Vi prego di non partire col toto rotte o col toto rotte consigliate. Non abbiamo numeri per poter parlare e dobbiamo per forza basarci solo su quelle rotte aggiuntive che sembrano siano incluse nel piano : e per il Sudamerica c'è solo SCL tra le nuove. Auspicabile un aumento sul resto del network Sudamericano.
 
Non conosco la qualità di GOL ma una soluzione low-cost per arrivare a SCL sarebbe un bel c/s sui voli Gol GRU-SCL
 
Be' se si deve fare un Toto rotte,visto che si parla di incrementare i voli su new york,perché nn mettere un volo al mattino presto,e poi farlo proseguire verso la west coast,lax o sfo....così si potrebbe arrivare a new york al mattino,avere tutta la giornata a disposizione e ripartire la sera,ottimo per lo shopping:D...scherzi a parte sarebbe fattibile?

non avrebbe molto senso quando hai gia decine di code share con delta su tutte le destinazioni isa...
 
Alitalia: inviate le risposte alle richieste presentate da Etihad

Alitalia ha inviato le risposte alle condizioni poste da Etihad per poter arrivare a un accordo. La documentazione, a quanto si apprende, è partita oggi in giornata. Questo passo segue gli incontri che si sono svolti tra governo, soci e banche per sciogliere i nodi, a partire da quello della ristrutturazione del debito, per tentare un affondo finale nel negoziato con la compagnia emiratina.

L'attenzione del Governo
Tra i nodi più critici da risolvere per arrivare a un matrimonio fra le due compagnie, ci sono l'indebitamento con le banche e le eccedenze di personale. Un dossier seguito da vicino dal Governo come confermato dal sottosegretario alla presidenza Graziano Delrio: «Stiamo lavorando per aiutare la soluzione Alitalia».

Le condizioni degli emiri
Più rotte intercontinentali, nuovi aerei, focus sul made in Italy per un ritorno all' utile nel 2017 a 108 milioni di euro, con un fatturato a quota 3,7 miliardi e un load factor che sfiorera' l' 80%: ma anche cancellazione di oltre 500 milioni di debito e un numero di esuberi non inferiore alle 2700 unità. Sono alcuni dei punti del piano che Etihad, sottoposto agli azionisti italiani secondo quanto scritto dal quotidiano romano il Messaggero.

La strategia del vettore italiano
La strategia di sviluppo di Alitalia si baserebbe su sei linee guida. Le sinergie con Etihad e le compagnie collegate per consentire «guadagni tangibili»; l' integrazione in un network con oltre 95 milioni di passeggeri; la riduzione del corto raggio e il contestuale sviluppo del lungo raggio con il lancio da Roma Fiumicino di 7 nuove rotte in meno di 3 anni; l'ottimizzazione degli slot da Linate per la connessione con le capitali europee; l'incremento del lungo raggio da Malpensa con 25 nuovi voli settimanali nel 2018 rispetto agli attuali 11.

Malpensa hub di riferimento per rilanciare il cargo
Lo scalo milanese diventerà poi l' hub di riferimento per il rilancio del cargo. A regime, cioè nel 2018, le destinazioni domestiche saranno 26, quelle internazionali 61 e le intercontinentali 18, per 105 destinazioni complessive e un flusso di passeggeri che sfiorerà, sempre nel 2018, i 23 milioni.

Il debito da cancellare e riscadenziare
Sul fronte debito la richiesta di Etihad alle banche è di cancellare fino a 562 milioni di debito, mentre per 140 milioni di debito senior è previsto un allungamento al 2021.

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...-presentate-etihad-192611.shtml?uuid=ABMk9ZIB
 
La matematica non è il mio forte.... ma "esuberi del personale" e "aumento di voli e frequenze (flotta???)" come possono stare nella stessa frase?
 
Mi incuriosisce come pensino di "rilanciare il cargo" a MXP...considerando che non sarà possibile piu' di tanto un aumento del belly, e ritenendo improbabile (ma suggestiva) una riesumazione di AZ Cargo con aerei freighter, probabile un aumento delle frequenze della flotta Cargo EY ? (penso ai suoi 777F nuovi fiammanti)
 
La matematica non è il mio forte.... ma "esuberi del personale" e "aumento di voli e frequenze (flotta???)" come possono stare nella stessa frase?
semplice, tagliano i fannulloni con costi a carico dello stato. Assumono quando vogliono loro, chi dicono loro, alle condizioni che dettano loro!!!
 
La matematica non è il mio forte.... ma "esuberi del personale" e "aumento di voli e frequenze (flotta???)" come possono stare nella stessa frase?

semplice, tagliano i fannulloni con costi a carico dello stato. Assumono quando vogliono loro, chi dicono loro, alle condizioni che dettano loro!!!

Il personale non e' solo piloti e assistenti di volo, ma si e' parlato chiaramente di tagliare posti anche negli uffici, a terra, etc. In pratica, vogliono creare una macchina piu' snella con costi piu' leggeri e "sostenibili". Inoltre, l'espansione sul lungo raggio non e' immediata, quindi probabilmente le nuove assunzioni per le rotte proposte avverrebbero nel 2015, 2016, 2017, etc. Ecco quindi come vanno le cose.

Ma per metterci i soldini, vogliono raddrizzare la baracca da subito, ecco quindi perche' meno rotte corte (in sofferenza con le LCC), meno personale di volo, terra e uffici, una sforbiciata al debito, e la richiesta di avere coperture da eventuali sorprese lungo il cammino (e.g. disavventure giudiziarie, per esempio) che potrebbero minare il cammino futuro.
 
ho letto molti che dicevano che non si parla di Africa. In effetti, dall'articolo del Messaggero ed altri di questi giorni, non si parla piu' di Johannesburg, e questo puo' darsi che significhi che non parta, ma per le altre destinazioni di medio raggio (tutta l'africa centro/settentrionale, praticamente) raggiungibili con la famiglia A32X, penso che dovremo attendere notizie future. Le indiscrezioni sulla stampa per ora citano destinazioni LR da raggiungere con WB in Asia e Americhe, mentre niente e' ancora trapelato per i piani di medio raggio internazionale, per i quali ci si aspetta un'aumento (sull'onda di quello gia' in corso, vedi le espansioni recenti su Caucaso e Balcani). Penso che per tutto il medio e corto raggio, i dettagli verranno piu' in la', anche perche' molto dipendera' da come disegnare la rete integrata con EY regional e Air Berlin. Sicuramente, penso che vedremo ulteriori sforbiciate sul nazionale, e aumento della componente europea e nordafricana.
 
dicono 18 rotte intercontinentali 7 in piu di adesso ma ccs mai jfk lax ord yyz bos nrt kix auh eze gig gru sono gia 13 rotte piu 7 nuove rotte "in meno di 3 anni" fanno 20 ,vogliamo togliere ccs arriviamo comunque a 19,se so persi qualcosa????
 
Il personale non e' solo piloti e assistenti di volo, ma si e' parlato chiaramente di tagliare posti anche negli uffici, a terra, etc. In pratica, vogliono creare una macchina piu' snella con costi piu' leggeri e "sostenibili". Inoltre, l'espansione sul lungo raggio non e' immediata, quindi probabilmente le nuove assunzioni per le rotte proposte avverrebbero nel 2015, 2016, 2017, etc. Ecco quindi come vanno le cose.

Lo so, ma dei 2700, un numero che va da un terzo alla meta è personale di volo.

Riguardo la caxxata dei fannulloni, evito di commentare
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.