@ pello
È vero che fa buoni numeri ma li potrebbe raddoppiare.
A FLR la resa (runway end safety area) è per entrambe le testate di 90 metri quando dovrebbe essere di 240. Siamo in deroga da parte dell enac , la quale ha detto stop, o ci adeguiamo o si chiude.Questo significherebbe, con la pista attuale, perdere altri 300 Metri portando l atterraggio per 05 a circa 1300 metri ( ora siamo a 1455) ed il decollo per 23 a 1374 (oggi 1674). Con questi numeri non decollerebbe nessuno quindi sarebbe la chiusura.
Altro punto, che pare che nessuno consideri ma che è il punto fondamentale, è che PSA è un aeroporto militare. Questa anomalia italiana all estero non c è. E perché? Perché si rischia di fare quello che è successo a TPS. Per esigenze militari l aeroporto chiude. Visto che PSA è sede dell unica brigata di trasporto in italia e vista la presenza di camp darby tra Pisa e Livorno mi spiegate come è possibile puntare a PSA come aeroporto toscano? Se si chiude FLR e si sposta tutto a PSA con un adeguamento della linea ferroviaria e poi un giorno PSA chiude per esigenze militari che facciamo? Poi tutti a protestare. A TPS ci hanno rimesso tanti soldi sia i lavoratori che la società. E per fortuna hanno chiuso pochi mesi, pensate se avessero chiuso per più tempo...una tragedia. L' errore è stato negli anni 60-70 a puntare su PSA e non su FLR. Ora la frittata è fatta e si cerca di limitare i danni per FLR e PSA.