Thread Meridiana

  • Autore Discussione Autore Discussione AV CT
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Al Thani è sparito?

non del tutto, leggetevi la rassegna stampa locale della scorsa settimana, pare sia intenzionato ad altro (una nuova compagnia satellite di Qatar) ed in ogni caso GG ha escluso (non rientrerebbe con i suoi programmi di gestione) del tutto la cessione del gruppo all'emiro.
 
Dunque.... qualcuno sa' se il decimo MD di meridiana che era stored......... e' stato ripristinato e se sta volando?

Grazie

Tiz

GG l'altro giorno in un intervista ha dichiarato che son tutti nuovamente in linea e vi rimarranno fino al 15/30 settembre su rotte di massimo 75 minuti.
Il suo obiettivo, di concerto con quello della Regione, è creare delle rotte stagionali con il nord Africa (non so chi vuole portare qui comunque) e delle rotte, tutto l'anno, dal Nord Europa in Sardegna.
Aggiungo che già sei mesi fa c'erano stati i primi segnali di questa intesa e ancora non c'è nulla di certo per cui all'80% sarà fantascienza.
 
non del tutto, leggetevi la rassegna stampa locale della scorsa settimana, pare sia intenzionato ad altro (una nuova compagnia satellite di Qatar) ed in ogni caso GG ha escluso (non rientrerebbe con i suoi programmi di gestione) del tutto la cessione del gruppo all'emiro.
Ennesima caxxata giornalistica, la compagnia satellite sarebbe una proposta del presidente della regione Sardegna il quale pensa che lo sceicco giochi ancora con il secchiello e la paletta.
 
Ciao Pisano
No ancora il 10 non e' in servizio sta ultimando il check c e gli altri lavori per la riammissione in servizio dopo il lungo storage.
A giorni comunque rientra.
 
ah è una sua proposta, ho capito male dal resoconto giornalistico.

30.06.2012 L'Unione Sarda pag.11


LA COMPAGNIA AEREA. Cappellacci e Al Thani si sono soffermati diffusamente anche sul tema dei trasporti. Avrebbe poco senso infatti realizzare insediamenti turistici di altissimo livello se contemporaneamente non fossero garantiti collegamenti rapidi ed efficienti. E così, accanto all'ipotesi di acquisire la proprietà di Meridiana Fly (ipotesi smentita proprio su questo giornale dali'ad della stessa compagnia aerea), si sarebbe discettato anche di crearne una ex novo, una sorta di vettore satellite di Qatar Airways.
 
30.06.2012 L'Unione Sarda pag.11


LA COMPAGNIA AEREA. Cappellacci e Al Thani si sono soffermati diffusamente anche sul tema dei trasporti. Avrebbe poco senso infatti realizzare insediamenti turistici di altissimo livello se contemporaneamente non fossero garantiti collegamenti rapidi ed efficienti. E così, accanto all'ipotesi di acquisire la proprietà di Meridiana Fly (ipotesi smentita proprio su questo giornale dali'ad della stessa compagnia aerea), si sarebbe discettato anche di crearne una ex novo, una sorta di vettore satellite di Qatar Airways.


infatti da questo articolo non è chiaro chi dei due abbia avuto l'iniziativa.
 
Ciao Pisano
No ancora il 10 non e' in servizio sta ultimando il check c e gli altri lavori per la riammissione in servizio dopo il lungo storage.
A giorni comunque rientra.

Grazie per la risposta..... si prevede cmq un rientro entro il mese di agosto? Perche' altrimenti non avrebbe senso.....

Tiz
 
Meridiana Fly ottiene alcune dilazioni sui debiti, titolo impenna
03 luglio 2012 - 11.45

Meridiana Fly ha ottenuto l'assenso delle banche finanziatrici al riscadenzamento del debito di Meridiana Fly - Air Italy. In sostanza, BNL, UniCredit ed Intesa Sanpaolo hanno positivamente deliberato in merito ad una dilazione dei termini di pagamento di alcuni finanziamenti in essere.

Nel dettaglio, sono state prorogati al 28 febbraio 2013 i termini per il rimborso delle rate di capitale relative al finanziamento di 9 milioni concesso da UniCredit alla controllata Air Italy Holding (precedentemente dovute al 30 giugno 2012) ed al finanziamento di 7,55 milioni concesso da UniCredit e BNL a Meridiana Fly (precedentemente dovute al 25 giugno 2012).

Inoltre, le banche hanno dato arare positivo alla conferma sino al 28 febbraio 2013 degli affidamenti a breve ad oggi concessi dagli istituti di credito al Gruppo Meridiana fly - Air Italy.

L'accordo è stato raggiunto nella prospettiva di proseguire le negoziazioni in relazione alla razionalizzazione e rinegoziazione del complessivo indebitamento del Gruppo Meridiana fly - Air Italy.

La boccata d'ossigeno arrivata dagli Istituti finanziatori sta facendo bene al titolo Meridiana Fly sul Listino, dove segna una plusvalenza di oltre il 6%.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.