Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


Secondo me , ma rimane una mia opinione, ci si fonde per evitare il fallimento....tutto poi per arrivare in mano ad un unico personaggio!!!Il figlio di Toto!!!
 
Io una cosa del genere l'avrei capita se Alitalia fosse stata ancora di proprietà pubblica, nel merito della situazione occupazionale. Ma ora che è privata, a che pro salvare delle compagnie con praticamente più di un piede nella fossa e due flotte inutili e incompatibili col piano che sta applicando Alitalia? Bah!

Sicuramente guadagnano slot e rotte, ma è l'unico vantaggio. Il resto è un bel casino almeno all'apparenza

Resto della mia idea: se Alitalia voleva crescere, aveva tutti i mezzi per farlo in autonomia, credendo di più nel suo potenziale e nei suoi uomini. Di questo passo CAI rischia di diventare un'accozzaglia di personaggini e dirigenti falliti
 
quoto il tuo ragionamento. In particolare, ora che Alitalia non è più statale, se veramente ha questa idea di integrazione, e sotto non ci sono strane spinte dall'alto o dal basso o da destra o da sinistra, magari in tutto questo ci vede dei profitti.
O sono un po' troppo ingenuo? :)
AZ ha migliorato molto l'efficienza sfiorando il pareggio operativo. Se il mercato si riprende un po' e con opportuni razionalizzazioni ci sono le possibilità di fare utili.
 
CAI come FIAT????

Da bravo inesperto di economia io la butto lì.... è possibile che una mega fusione che porti di fatto una sorta di monopolio in italia serva a scongiurare un possibile fallimento? se CAI post fusione e post (eventuale) rifusione incorpora tutte le altre compagnie, di certo non è pensabile che un giorno chiuda la baracca, lasciando 200 o più aerei a terra e migliaia di persone pure. Se era ipotizzabile un trasposto aereo senza alitalia/LAI (per molti, non per me...), credo non si possa pensare che se sparisce la SUPER CAI, non ci siano bei problemi.... ed evitate di dire che tanto ci sono ryan e easy....
 
AZ ha migliorato molto l'efficienza sfiorando il pareggio operativo. Se il mercato si riprende un po' e con opportuni razionalizzazioni ci sono le possibilità di fare utili.
Scusa senza polemica, ma il pareggio operativo, dove lo hai letto, per favore dai!!! in questo forum bazzica gente davvero esperta non scriviamo cose a caso, ti chiedo scusa ancora, è chiaro che ognuno può esprimere la Sua sacrosanta opinione, ma dove è il pareggio operativo???, questi in meno di 3 anni hanno bruciato 1.000 milioni di €. Il pareggio operativo lo fanno solo con il maquillage del bilancio; prendiamo il bilancio analitico e vedi che perdono mediamente 300 milioni € per anno. Alitalia è allo sbando, totalmente in balia degli eventi, e con dei traders a governarla.
 
Scusa senza polemica, ma il pareggio operativo, dove lo hai letto, per favore dai!!! in questo forum bazzica gente davvero esperta non scriviamo cose a caso, ti chiedo scusa ancora, è chiaro che ognuno può esprimere la Sua sacrosanta opinione, ma dove è il pareggio operativo???, questi in meno di 3 anni hanno bruciato 1.000 milioni di €. Il pareggio operativo lo fanno solo con il maquillage del bilancio; prendiamo il bilancio analitico e vedi che perdono mediamente 300 milioni € per anno. Alitalia è allo sbando, totalmente in balia degli eventi, e con dei traders a governarla.

Complimenti davvero per le conoscenze in materia.
Stai aprendo un mondo di cui ignoravo l'esistenza.
Da ignorante in materia però, visto che di economia non ci capisco un H ti chiedo:
Siccome ci "vogliono" far credere di raggiungere suddetto bilancio, tu che ne capisci qualcosa sapresti indicare i motivi che stanno portando a continuare a perdere 300 milioni l'anno? Cosa c'è di così sbagliato quando addirittura togli i biscottini dal corto raggio, quando togli le bottiglie di coca cola perché ti fanno risparmiare 120Kg e togli addirittura i monitor dai 321 per risparmiare altri 100Kg?
Ricorri al lease back per avere liquidità ma continui a perdere...
Quali sarebbero le cause?
 
Mi interesserebbe tralaltro capire da E.M. 75 oltre alle cause di queste continue e reiterate perdite di centinaia di milioni l'anno, quali sarebbero secondo lui le ricette a breve, medio e lungo termine per migliorare la situazione finanziaria della compagnia.
 
Complimenti davvero per le conoscenze in materia.
Stai aprendo un mondo di cui ignoravo l'esistenza.
Da ignorante in materia però, visto che di economia non ci capisco un H ti chiedo:
Siccome ci "vogliono" far credere di raggiungere suddetto bilancio, tu che ne capisci qualcosa sapresti indicare i motivi che stanno portando a continuare a perdere 300 milioni l'anno? Cosa c'è di così sbagliato quando addirittura togli i biscottini dal corto raggio, quando togli le bottiglie di coca cola perché ti fanno risparmiare 120Kg e togli addirittura i monitor dai 321 per risparmiare altri 100Kg?
Ricorri al lease back per avere liquidità ma continui a perdere...
Quali sarebbero le cause?

Aggiungerei anche notevole aumento della produttività, esternalizzazioni, flotta più nuova (in teoria con abbattimento di costi manutenzione)... tutti fattori che oltre a quelli da te citati dovrebbero non dico portare utili, ma almeno evitare di perdere come prima...
 
Aggiungerei anche notevole aumento della produttività, esternalizzazioni, flotta più nuova (in teoria con abbattimento di costi manutenzione)... tutti fattori che oltre a quelli da te citati dovrebbero non dico portare utili, ma almeno evitare di perdere come prima...

Centrato in pieno.
L'aumento del carburante è per tutte le compagnia aeree del mondo e non è più una scusa visto che anche i bambini sanno che anche per fare il pieno alla propria auto costa di più. Mi piacerebbe quindi capire cosa nella nuova CAI continua a determinare simili perdite con una compagnia dal volto, dalla flotta e dagli stipendi completamente nuova.
 
A me piacerebbe leggere e spiegate tali voci che indicano la vera perdita..
 
Mi associo alla richiesta ad E.M.75.
Se hai un po' di tempo e riesci a spiegare con un minimo di dettaglio cosa non funziona in AZ a livello di contabilità, faresti cosa graditissima a tutti.
Ti ringrazio.:)
 
Per quale motivo uno che parla di az esprimendo un punto di vista diverso da quello istituzionale è sempre tenuto a spiegarsi e viene subito additato come fosse un untore!? É possibile leggere un'opinione diversa senza scadere nelle accuse personali?

chi è che ha detto che sia un untore ? quali sono queste accuse personali ?
abbiamo chiesto di spiegare, visto che lui è del settore, dove az perde.
 
Anch'io mi associo alle richieste di spiegazioni. Mi riferisco in particolare a quanto riportato nel post 339, dove si afferma che "i debiti diversi, sono vari, in questo caso la parte consistente è quella relativa ai biglietti incassati per prestazioni da eseguire: ovvero io oggi mi faccio un tkt per un volo di Marzo, in realtà io ho il ricavo ma dovrei appostare a debito la cifra in quanto è un pre-pagamento. Questo trucchetto batte per circa 150 mil di €".
Non mi è ben chiaro: hanno iscritto nel 2011 ricavi per prestazioni da eseguire nel 2012 senza riscontarli, lasciandoli quindi sul bilancio 2011? Se così fosse la cosa sarebbe eclatante, ma i revisori dovrebbero dare giudizio negativo sul bilancio nella loro relazione (la violazione sarebbe macroscopica!!).
Oppure ho capito male io?
 
Siccome é successo più volte che si cominci con la richiesta di spiegazioni per poi passare alla teoria dell'exdipendente fallito non vedo perché chi avanza richieste in tal senso non s'affretti a portare i dati di bilancio che invece lo smentiscano. Chiuso OT e ho già una mezza idea su come andrà a finire. In tutto ciò forza AZ.

quindi tu preventivamente ci dai dei fomentatori...mica male
 
Sono una specie di elefante. Metto le mani avanti,mi piacerebbe leggere una discussione aperta. Penso sia anche interesse dell'amministrazione.

ed infatti le richieste di spiegazione mi sembrano siano proprio orientate ad avere una discussione aperta e senza dubbi

chiudo la discussione ricordandoti che se hai da fare critiche a chi amministra il forum dovresti farlo in pvt, onde evitare di sporcare le discussioni ;)
grazie
 
Per quale motivo uno che parla di az esprimendo un punto di vista diverso da quello istituzionale è sempre tenuto a spiegarsi e viene subito additato come fosse un untore!? É possibile leggere un'opinione diversa senza scadere nelle accuse personali?
Per quanto mi riguarda, ho chiesto con cortesia al forumista E.M.75, che mi sembra competente della materia e dispone del bilancio di AZ, se vuole condividere con noi una sintesi di questi dati e fornirci la sua visione della situazione.
In altre parole, sto chiedendo a chi ne sa più di me e ha sottomano i numeri che contano, di insegnarmi qualcosa che non conosco.
Nessun altro secondo fine.
 
Ok. Recepito il messaggio. E mi associo chiedendo a chiunque sia in grado di farlo di portare i dati di bilancio di un'azienda che non ha alcun obbligo di renderlo pubblico.
Tutti i bilanci delle società sono pubblici per legge.
 
Per quanto mi riguarda, ho chiesto con cortesia al forumista E.M.75, che mi sembra competente della materia e dispone del bilancio di AZ, se vuole condividere con noi una sintesi di questi dati e fornirci la sua visione della situazione.
In altre parole, sto chiedendo a chi ne sa più di me e ha sottomano i numeri che contano, di insegnarmi qualcosa che non conosco.
Nessun altro secondo fine.

Stessa cosa per me.
L'utente sta portando un validissimo contributo a questa discussione.
Sarebbe bello capire, nell'interesse di tutti non la spiegazione di ogni singola voce perdita dal bilancio ma quanto meno capire quali sono i settori di AZ che agiscono come zavorra e non rilanciano l'economia di una compagnia nuova che ha chiuso con il passato e dovrebbe esattamente fare il contrario di ciò che faceva prima (perdere).
Qui non si parla di un dipendente fallito che deve spalare la cacca sui sindacati, politicanti e autorità, si parla di un utente che ha delle ottime conoscenze in materia e che contribuisce quotidianamente alla discussione costruttiva di questo thread.
;)