Islanda, si risveglia il vulcano Grimsvotn (no fly zone per 216 km)


Da AVherald, a proposito della nube vulcanica... Figura di merxa da parte di FR, IMHO!

Ryanair continued to fly to Scotland on May 24th. Ryanair's chairman claimed they had flown an aircraft into the "red zone" (severe ash contamination with more than 4000 micrograms/cubic meter) over Scotland and found no ash whatsoever. The UK Ministry of Transport contradicted stating the radar track of the aircraft shows the airplane did not get anywhere close to the red zone. By about 15:00Z on May 24th Ryanair cancelled all services to/from Scotland due to the ash cloud.

No comment. E i passeggeri avranno accettato la cosa senza la minima protesta
 
E meno male che ryanair, per quanto la si potesse criticare sul servizio, sull'assistenza clienti, sulle procedure, etc. è una compagnia sicura. E' vergognoso, se l'hanno fatto davvero, che hanno volato in una no-fly-zone.
 
L'eruzione SAREBBE finita!


Vulcano Islanda, voli tedeschi in tilt
I meteorologi: l'eruzione è finita
Chiusi gli scali di Amburgo e Brema, poi anche di Berlino. Ad Hannover si preparano a cancellare numerosi voli


Vulcano Islanda, voli tedeschi in tilt
I meteorologi: l'eruzione è finita

Chiusi gli scali di Amburgo e Brema, poi anche di Berlino. Ad Hannover si preparano a cancellare numerosi voli


MILANO - L'eruzione del Grimsvoetn, la cui nube di cenere ha creato problemi al traffico aereo in nord Europa, è finita. Lo assicurano i meteorologi. I voli però, soprattutto quelli tedeschi sono in tilt, anche se la situazione dovrebbe via via migliorare.

GERMANIA - La nube di cenere sprigionata dal vulcano Grimsvoetn transita adesso sopra i cieli tedeschi: gli scali di Amburgo e Brema, nel nord della Germania, sono chiusi già dall'alba di mercoledì, mentre quelli di Berlino chiudono dalle 11 e ad Hannover si preparano a bloccare i voli in arrivo e in partenza. Eurocontrol prevede la cancellazione di circa 700 voli in tutto il Paese. Gli aeroporti di Brema e Amburgo non riapriranno che nel pomeriggio, nessuna indicazione ancora per quelli di Berlino. Francoforte, Duesseldorf e Monaco non dovrebbero registrare problemi, mentre la nube potrebbe avere un impatto sui voli in alcune zone della Polonia.

SETTIMANA DIFFICILE - Martedì il traffico aereo è rimasto praticamente paralizzato in Scozia e in totale nel Nord Europa sono stati cancellati circa 500 voli. Gli europei devono comunque prepararsi a una «settimana molto difficile» ha dichiarato ieri il commissario europo ai Trasporti Siim Kallas.

Redazione online
25 maggio 2011

http://www.corriere.it/esteri/11_ma...ia_573c6932-8695-11e0-a06d-0594606c12ff.shtml
 
Scusa, ma hai letto quanto scritto sopra?

Sì, ho letto. Ma anche il ministero britannico ha interesse a dire che non l'hanno fatto per evitare di farsi dire dietro che non riescono a controllare i cieli di propria giurisdizione. La verità la conoscono solo FR, il traffico aereo e pochi alti prelati del ministero.

kenyaprince ha detto:
il volo era senza pax.
Avevo letto anche questo. Però è grave uguale che una compagnia, usiamo sempre il condizionale, si possa permettere di trasgredire alle disposizioni dell'autorità. E' come se noi ad un posto di blocco ci rifiutassimo di fermarci alla paletta rossa alzata (chissà che ne pensa l'amico, futuro sposo a Rio, MarlboroLi a proposito di controlli stradali :roll: )

------------
Speriamo sia finita davvero.
 
Sì, ho letto. Ma anche il ministero britannico ha interesse a dire che non l'hanno fatto per evitare di farsi dire dietro che non riescono a controllare i cieli di propria giurisdizione. La verità la conoscono solo FR, il traffico aereo e pochi alti prelati del ministero.


Avevo letto anche questo. Però è grave uguale che una compagnia, usiamo sempre il condizionale, si possa permettere di trasgredire alle disposizioni dell'autorità. E' come se noi ad un posto di blocco ci rifiutassimo di fermarci alla paletta rossa alzata (chissà che ne pensa l'amico, futuro sposo a Rio, MarlboroLi a proposito di controlli stradali :roll: )

------------
Speriamo sia finita davvero.

Hai interpretato male.
Primo hai messo in dubbio la sicurezza nelle procedure di FR, sbagliando (peraltro come è ovvio sia e come ti hanno già fatto notare tutti i voli erano senza pax).
Secondo, l'accusa mossa a FR è esattamente l'opposto di quello che dici te, ovvero le si addebita di NON essere entrata nella red zone per fare gli opportuni controlli, ma di averlo solo detto.
Terzo, cosa c'entra il paragone con la paletta? Tutte le Compagnie che si sono alzate in volo per verificare la presenza o meno di ceneri lo hanno fatto con lo scopo di capire come fosse la sitiazione, e non per fare i bulletti del quartiere. Peraltro ti faccio rilevare cone nella precedente emergenza vulcanica un pò tutte le Compagnie Europee avessero effettuato le dovute ricognizioni in volo.
 
Un plauso a Eurocontrol che ha introdotto un nuovo tool per gli operatori aerei.

Purtroppo l'utilizzo è ristretto a chi ha accesso ma potete vedere QUI una breve presentazione.
 
Traffico aereo: Riggio, bandirei Ryanair dopo volo in Scozia (Radio24)
<< Indietro Articoli correlati
MARTEDI' 24 MAGGIO 2011
'Enac oggi fronteggia meglio problema ceneri vulcaniche' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 mag - "Dipendesse da me gli toglierei immediatamente la licenza". Cosi' a Radio 24 il presidente dell'Enac, Vito Riggio, commenta la notizia del volo test effettuato da Ryanair nella 'zona rossa' sopra la Scozia interessata dalla nube vulcanica islandese. "Prima o poi - ha detto Riggio - sara' bene che le autorita' irlandesi, da cui dipende Ryanair, si pongano il problema di questa continua buffoneria che non ha niente a che fare con un corretto esercizio dell'industria aeronautica". In una nota l'Enac evidenzia le iniziative di prevenzione e monitoraggio messe in campo a seguito dell'eruzione, nell'aprile del 2010, del vulcano islandese Eyjafjallajkull e alla luce delle eruzioni dell'Etna. Riggio, "augurandosi innanzitutto che la nube non raggiunga il nostro Paese", sottolinea: "L'Enac, rispetto allo scorso anno, e' maggiormente preparato ad affrontare una situazione di crisi legata a eventi vulcanici. Strumenti e risorse messi in campo concorrono, infatti, a una gestione piu' completa delle informazioni con la possibilita', pertanto, di assumere decisioni mirate e commisurate all'eventuale situazione che dovesse presentarsi". sal (RADIOCOR) 24-05-11 17:05:28 (0302) 5 NNNN


Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24or...traffico-aereo-riggio-bandirei/#ixzz1NNiomMp7
 
buffonate

Traffico aereo: Riggio, bandirei Ryanair dopo volo in Scozia (Radio24)
<< Indietro Articoli correlati
MARTEDI' 24 MAGGIO 2011
'Enac oggi fronteggia meglio problema ceneri vulcaniche' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 24 mag - "Dipendesse da me gli toglierei immediatamente la licenza". Cosi' a Radio 24 il presidente dell'Enac, Vito Riggio, commenta la notizia del volo test effettuato da Ryanair nella 'zona rossa' sopra la Scozia interessata dalla nube vulcanica islandese.

secondo me se dipendesse da riggio la licenza a ryanair glie la toglierebbe comunque a prescindere dal vulcano...:)..."forse" da' un po' fastidio al mercato italiano...alle compagnie italiane intendo...

poi di buffonate ce ne sono tante da parte di tanti...tipo le licenze di pesca...
 
"Sara' bene che le autorita' irlandesi si pongano il problema di questa continua buffoneria che non ha niente a che fare con un corretto esercizio dell'industria aeronautica"


Le autorità italiane si staranno "ponendo il problema"?