Islanda, si risveglia il vulcano Grimsvotn (no fly zone per 216 km)


(ANSA) - BRUXELLES, 23 MAG - Nessuna chiusura dello spazio aereo europeo, anche parziale, e' prevista per oggi e domani per l'eruzione del vulcano islandese Grimsvotn. Lo afferma Eurocontrol: al momento l'unico spazio aereo chiuso e' quello dell'Islanda, ''fino a nuovo ordine''. ''La nuvola di cenere - confema Eurocontrol - alta fino a 8-12 km dovrebbe arrivare sul nord della Scozia martedi', per poi raggiungere nella giornata di giovedi' la zona ovest dello spazio aereo francese e il nord della Spagna''. (ANSA).


Se ricordo bene ando' esattamente così anche l'anno scorso........ prima la Scozia..... poi tutta l'Inghilterra....... poi il nord della Francia e Spagna e via via fino alla chiusura di tutta l'europa. Se poi consideriamo che questo vulcano e' il fratello MAGGIORE di quello dell'anno scorso..... siamo a posto.

Tiz
 
Se ricordo bene ando' esattamente così anche l'anno scorso........ prima la Scozia..... poi tutta l'Inghilterra....... poi il nord della Francia e Spagna e via via fino alla chiusura di tutta l'europa. Se poi consideriamo che questo vulcano e' il fratello MAGGIORE di quello dell'anno scorso..... siamo a posto.

Tiz

mmm già.però mi auguro che stavolta si sia un pò previdenti....(mi riferisco anche alle navi e ai treni,in caso di massiccio uso di questi mezzi)
 
Compagnie aeree pesanti sui listini europei, fa paura il vulcano islandese

Finanzaonline.com - 23.5.11/09:28

L'eruzione del vulcano islandese di questi giorni risveglia il timore di uno stop aereo come quello visto nel 2010, con pesanti riflessi in Borsa. I titoli delle compagnie aeree europee hanno avviato la seduta di oggi in deciso ribasso. Air France-Klm cede a Parigi il 5,50%, seguita dalla tedesca Lufthansa, in calo a Francoforte del 4,56%. Ma la peggiore è Ryanair che mostra in questo momento un -6,40%. Nel fine settimana il vulcano Grimsvötn ha preso ad eruttare creando una nube di fumo che ha causato l'arresto dei voli in Islanda, ma che potrebbe fermare lo spazio aereo anche in alcuni Paesi europei occidentali nei prossimi giorni.

Fonte: Finanza.com
 
Islanda: Aeroporto islandese Keflavik riapre questa sera

Islanda: Aeroporto islandese Keflavik riapre questa sera

Roma, 23 mag. (TMNews) - Il principale aeroporto islandese, chiuso in seguito dell'eruzione del vulcano Grimsvotn, riaprirà questa sera alle 21, ora italiana. Lo ha annunciato l'aviazione civile islandese (Isavia) in un comunicato. Ieri, lo scalo islandese Keflavik, nei pressi della capitale Reykjavik, è stato temporaneamente chiuso in seguito alla fuoriuscita dal vulcano più attivo del Paese di una vasta nube di fumo. Il Grimsvoetn è entrato ieri in eruzione sotto il più grande ghiacciaio dell'Islanda, sprigionando una colonna di fumo che si è sollevata a un'altezza di venti chilometri. Nell'aprile dello scorso anno, una nuvola di ceneri liberata dall'eruzione del vulcano Eyjafjoell aveva comportato la più importante chiusura dello spazio aereo mai decretata in Europa in tempo di pace, con più di 100mila voli annullati e oltre otto milioni di passeggeri rimasti a terra.

(http://www.lastampa.it/_web/_servizi/apcom/newsapcom.asp?id=PN_20110523_00498)

Non canterei comunque vittoria perchè l'anno scorso per tutto il tempo che il vulcano eruttava Keflavik era aperto...
 
Islanda: Aeroporto islandese Keflavik riapre questa sera

Roma, 23 mag. (TMNews) - Il principale aeroporto islandese, chiuso in seguito dell'eruzione del vulcano Grimsvotn, riaprirà questa sera alle 21, ora italiana. Lo ha annunciato l'aviazione civile islandese (Isavia) in un comunicato. Ieri, lo scalo islandese Keflavik, nei pressi della capitale Reykjavik, è stato temporaneamente chiuso in seguito alla fuoriuscita dal vulcano più attivo del Paese di una vasta nube di fumo. Il Grimsvoetn è entrato ieri in eruzione sotto il più grande ghiacciaio dell'Islanda, sprigionando una colonna di fumo che si è sollevata a un'altezza di venti chilometri. Nell'aprile dello scorso anno, una nuvola di ceneri liberata dall'eruzione del vulcano Eyjafjoell aveva comportato la più importante chiusura dello spazio aereo mai decretata in Europa in tempo di pace, con più di 100mila voli annullati e oltre otto milioni di passeggeri rimasti a terra.

(http://www.lastampa.it/_web/_servizi/apcom/newsapcom.asp?id=PN_20110523_00498)

Non canterei comunque vittoria perchè l'anno scorso per tutto il tempo che il vulcano eruttava Keflavik era aperto...
L'aeroporto di Keflavik era rimasto sempre aperto per via dei venti che soffiavano da nord, l'incubo potrebbe tornare.
 
ho cercato anch'io ed ho trovato questo forum dove si cita un'esercitazione NATO
http://anno2012.secretsstories.com/...tarivengono-insabbiate-dal-vulcano-in-islanda

Fonte di altissima qualita' scentifica:

....Di conseguenza abbiamo la conferma di quanto mostrato nell'articolo precedente: l'eruzione c'è stata (e forse è stata artificialmente innescata), ma la sua reale portata è stata esagerata per degli scopi non certo benefici......

...Possiamo lasciare ste cose fuori dal forum please? :cool:
 
Torniamo OT
guardando le cartine (quelle di domani ) dalle 0600Z dovrebbe raggiungere il nord dell'inghilterra. Alle 2000 Locali Eurocontrol emanera' un nuovo bollettino.
 
i venti non dovrebbero essere male: Scendono giu per l'inghilterra e poi risalgono verso Svezia e Norvegia. C'è una grossa zona di Alta pressione sull'europa centrale, quindi dovremmo essere "abbastanza" protetti....ma il condizionale è d'obbligo!