Buonasera a tutti.
Qualcuno ha letto?
http://www.breakingtravelnews.com/news/article/meridiana-fly-opts-for-lufthansa-systems/
Qualcuno ha letto?
http://www.breakingtravelnews.com/news/article/meridiana-fly-opts-for-lufthansa-systems/
Presumibilmente il 7 saprete tutto......![]()
La faccina che sorride, significa che ci sarà qualche notizia non "troppo brutta"?Presumibilmente il 7 saprete tutto......![]()
La faccina che sorride, significa che ci sarà qualche notizia non "troppo brutta"?
Ma si, cosi vanno a fondo insieme!ma si dai,tanto ogni compagnia aerea italiana prossima al fallimento e con un certo numero di dipendenti tale da suscitare scalpore nell'opinione pubblica,prima o poi passa nel carrozzone Alitalia.È successo con la disastrata Airone,non vedo perché non possa succedere con Meridiana.
Purtroppo la direzione del mercato va in quella direzione, AF ha riconfigurato la sua flotta di B772 a 10 per fila, LH è andata a 31" di pitch, Emirates anch'essa ha scelto 10 posti per fila per i B777, si salva giusto l'A380 dove lo spazio è maggiore e i costi di volo per pax rimangono bassi anche con configurazioni più umane. Per adesso non si sono buttati a cercare di densificare anche gli A380...in futuro chissà se ci penseranno e ci riusciranno...
Si, i B777 a 10 per fila è una prerogativa di AF in Europa e sta riscuotendo un mare di critiche da parte della clientela.Mi pare che in Europa solo il gruppo AF/KL abbia riconfigurato i 777 a 10 posti per fila. Nel resto del mondo, a parte EK e Air Austral, non mi risulta che altri vettori abbiano fatto questa scelta scellerata, ma potrei sbagliare. Per ora il fenomeno pare piuttosto contenuto, per fortuna. BA, TK, le compagnie USA e le major asiatiche e africane mantengono i 9 posti per fila; alcune, come TG, hanno avuto per un certo periodo la configurazione a 10, ma poi hanno cambiato idea. Ho sentito dire che anche EK ci starebbe ripensando, a causa dello scarso gradimento riscontrato presso i suoi passeggeri. Spero che questa "moda" riprovevole non abbia molto seguito, altrimenti il 777 rischia di trasformarsi, suo malgrado, nell'aereo meno amato dai passeggeri economy di tutto il mondo. Per quanto riguarda KL mi pare che per il momento non sia prevista la riconfigurazione dei 772, a differenza di quanto sta facendo AF. Qualcuno può confermare?
P.S.: altrettanto vergognosa è la riconfigurazione dei 767 con 2-4-2. Vedi Neos, Air Italy e vari vettori charter britannici...![]()
Io dico che chiunque è sano di mente ( e non ha un fine preciso in cui IG è determinante per un progetto di più largo respiro nel mercato Italiano) non ci mette un centesimo in MeridianaFly.
Io dico che chiunque è sano di mente ( e non ha un fine preciso in cui IG è determinante per un progetto di più largo respiro nel mercato Italiano) non ci mette un centesimo in MeridianaFly.
puntualizzerei... non ci metterebbe un centesimo in questa merdianafly... lucidato lo sheffield (di argento massiccio non ce n'è più) forse qualcosa s'avvanza, qualche quota di mercato. così vale 46 milioni di rosso e nessuno credo sia disponibile ad annacquare nel proprio bilancio questa cifra...
ovvio, alle condizioni attuali. Se invece riescono a far partire il piano di lacrime e sangue con tagli e rimodulazione del network l'appeal diventa nettamente più interessante.