Meridiana e Alitalia unite?


MERIDIANA: PERDITA DELL'ESERCIZIO 2010 DA 53, 1 MLN

14:53 27 MAG 2011

Il Consiglio di Amministrazione di Meridiana, riunitosi oggi, ha approvato il Progetto di Bilancio consolidato chiuso al 31 dicembre 2010. Le proiezioni economiche e finanziarie di Meridiana Spa per il prevedibile futuro dei prossimi 12 mesi - tenuto conto dell'impegno di AKFED (istituzione finanziaria controllata dall'Azionista di riferimento S.A. Karim Aga Khan) di tenere indenneAa'la societa'Aa'da effetti economici e finanziari connessi al mantenimento dell'equilibrio economico e finanziario della controllata Meridiana fly Spa, nonche' da potenziali esborsi derivanti dalle garanzie prestate a favore della controllata stessa ' mostrano che Meridiana Spa ed il Gruppo Meridiana sono in equilibrio economico e finanziario.In particolare, gli Amministratori di Meridiana Spa, nella propria autonoma valutazione della ricorrenza del presupposto della continuita' aziendale in cui operano la Societa' ed il Gruppo Meridiana, hanno tenuto conto delle considerazioni effettuate dagli amministratori della controllata Meridiana fly S.p.A.
che, in occasione della approvazione della informativa finanziaria annuale al 31 dicembre 2010 e di quella trimestrale al 31 marzo 2011, hanno concluso che Meridiana fly S.p.A. ed il gruppo ad essa facente capo operano in continuita' aziendale, pur nella situazione di incertezza tipica del settore del trasporto aereo e del contesto macroeconomico e sociale di riferimento per l'operativita' del gruppo.In tale ambito, gli amministratori della controllata Meridiana Fly S.p.A. hanno ritenuto che ' sulla base delle migliori stime effettuabili dell'andamento delle variabili esogene non controllabili in cui operano la societa' ed il Gruppo Meridiana fly, nonche' delle ragionevoli aspettative di realizzo delle azioni strategiche pianificate per l'esecuzione del piano di ristrutturazione delle societa' e del gruppo stessi - non sussistano significative incertezze tali da ingenerare seri dubbi sulla continuita' aziendale della societa' e del gruppo nel prevedibile futuro di almeno 12 mesi, tenuto conto degli impegni di AKFED; peraltro, gli amministratori della controllata confermano di non escludere che eventi non prevedibili, che incidano sui fattori esogeni e/o sulla realizzazione del piano di ristrutturazione della controllata stessa e del gruppo ad essa facente capo, possano determinare incrementi della perdita attesa nel futuro prevedibile con conseguenti rimodulazioni dell'ammontare e tempistica di intervento di AKFED che verranno determinati ' come avvenuto in passato - nel momento in cui si paleseranno le necessita' di supporto.Risultati 2010 del Gruppo MeridianaLe performance economiche dell'esercizio 2010 del Gruppo, in confronto all'esercizio precedente, sono state influenzate in misura significativa non solo da andamenti esogeni delle variabili economiche, quali la riduzione dei ricavi medi per passeggero (yield) riconducibile alla crisi economica e alla pressione dei competitor su alcune tratte nazionali, dall'aumento del costo del carburante (+ 29% mediamente in Dollari rispetto all'esercizio 2009), nonche' dalle operazioni straordinarie di ristrutturazione societaria e strategica del Gruppo (integrazione del Ramo Aviation di Meridiana e conferimento del ramo di manutenzione MRO nella societa' Meridiana Maintenance), che hanno determinato alcuni effetti negativi di natura straordinaria, legati anche all'avvio dei processi di riorganizzazione.A cio' si sono aggiunti gli effetti negativi derivanti dalle temporanee chiusure degli spazi aerei in Europa causate dalla eruzione vulcanica in Islanda occorsa nel mese di aprile 2010, con perdita di ricavi e margini netti dell'attivita' di trasporto aereo.Il Bilancio consolidato del Gruppo Meridiana si chiude nel 2010 con ricavi di vendita complessivi pari a Euro 674,6 milioni con una flessione in confronto all'esercizio precedente del 1,5% (Euro 684,8 milioni). L'EBITDAR consolidato (margine operativo lordo prima dei noleggi operativi aeromobili, degli ammortamenti e accantonamenti rettificativi) mostra un saldo positivo pari a Euro 24,6 milioni, con un'incidenza del 3,6% sui ricavi di vendita, rispetto a Euro 50,1 milioni nell'esercizio 2009 (incidenza sui ricavi di vendita del 7,3%).L'EBITDA consolidato (margine operativo lordo prima degli ammortamenti e accantonamenti rettificativi) evidenzia un saldo negativo di Euro 30,8 milioni in confronto a un saldo negativo di Euro 8,1 milioni nel bilancio consolidato 2009, con un peggioramento in termini di incidenza sui ricavi (- 4,6% rispetto a -1,2% nel 2009).Il risultato operativo consolidato - EBIT consolidato ' presenta un saldo negativo per Euro 52,4 milioni rispetto al dato negativo di Euro 25,4 milioni del bilancio consolidato 2009, con un'incidenza negativa sui ricavi del 7,8% in confronto al margine negativo del 3,7% nel 2009.La perdita netta consolidata dell'esercizio 2010 ammonta a Euro 53,1 milioni rispetto alla perdita netta consolidata di Euro 36,8 milioni registrata nel precedente esercizio. Il patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2010 e' negativo per Euro 44,3 milioni, in confronto a un saldo negativo di Euro 5,2 milioni al 31 dicembre 2009.L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2010 e' pari a Euro 63,7 milioni, rispetto all'indebitamento finanziario netto di Euro 23,9 milioni registrato nel bilancio consolidato al 31 dicembre 2009. Il numero medio dei dipendenti del Gruppo Meridiana calcolati come full time equivalent e' risultato in media pari a circa 2.339, in calo di 41 unita' in confronto al 2009 (pari a circa 2.380).
Risultati 2010 di Meridiana S.p.A.La capogruppo Meridiana S.p.A., a seguito delle operazioni di conferimento dei propri rami Aviation e manutenzione (valutate ai fini di esposizione contabile come "attivita' operative cessate"), si e' trasformata da marzo 2010 in una holding di partecipazioni che svolge il controllo e il coordinamento strategico e finanziario di varie societa' in Italia operanti nel settore trasporto aereo, manutenzione aeromobili , gestione e assistenza aeroportuale, gestione immobiliare. I proventi netti finanziari, tipici dell'attivita' di holding, ammontano a circa Euro 8,1 milioni, mentre il risultato netto finale, dopo l'utile derivante dalle attivita' operative cessate, e' pari a un utile netto di circa Euro 9,9 milioni. Va sottolineato che tale positivo risultato deriva principalmente da adeguamenti contabili a fair value di valori patrimoniali iscritti in ottemperanza a principi contabili IAS/IFRS, in particolare del valore delle passivita' finanziarie per derivati impliciti ivi inclusi (proventi da fair value per Euro 11,3 milioni).Il patrimonio netto del bilancio separato al 31 dicembre 2010 e' positivo per circa Euro 95 milioni, in confronto a un saldo positivo di circa Euro 75,8 milioni nell'esercizio precedente.
E' da rilevare come, rispetto al deficit patrimoniale consolidato alla stessa data pari ad Euro 44,3 milioni, il patrimonio netto del bilancio separato beneficia della valutazione a fair value delle partecipazioni, in particolare di Meridiana fly S.p.A. e di Geasar S.p.A., significativamente superiori rispetto al contributo, a valori storici, che le citate partecipate hanno sul bilancio consolidato.Tali plusvalori sono supportati da perizie di terzi indipendenti e, con riferimento a Meridiana fly S.p.A., anche dalla valutazione di Borsa al 31 dicembre 2010, riconfermata dall'andamento corrente del titolo. L'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2010 e' pari a Euro 32,2 milioni, rispetto alla posizione finanziaria netta positiva di Euro 3,2 milioni nel bilancio 2009 di comparazione.