Meridiana e Alitalia unite?


Finanza & Mercati

Alitalia, rispunta l'ipotesi Meridiana

La cordata degli azionisti incomincia a sfaldarsi. E Colaninno pensa all'Aga Khan

ALITALIA IN CASO DI ACCORDO NESSUNA MINACCIA SU ROMA-LINATE

Ora Colaninno chiama l'Aga Khan

SIBILLA DI RENZO A PAG. 4




Roberto Colaninno, numero uno di Alitalia, tira fuori dal cassetto il dossier Meridiana. La minaccia di una ricapitalizzazione a causa dei conti in profondo rosso potrebbe spingere all'uscita altri azionisti di rilievo dopo i fratelli Fratini (1,33% di Alitalia). Edoarda Crociani (Vitrociset) ha già manifestato tale intenzione. Per questo motivo, il presidente di Alitalia starebbe studiando il mondo di assicurarsi l'ingresso dell'Aga Khan in Alitalia che avrebbe tutto l'interesse a salvare la sua Meridiana dal rischio tracollo. La fusione tra i due vettori arriverebbe solo in un secondo momento.




I conti in profondo rosso della compagnia e la minaccia di nuove uscite dall'azionariato avrebbero spinto il presidente a ritirare fuori il dossier Meridiana dal cassetto. Il principe investe, ma a certe condizioni.

Roberto Colaninno, numero uno di Alitalia, riprende in mano il dossier Meridiana con l'obiettivo di portare l'Aga Khan tra i soci della Magliana a causa del fuggi-fuggi che rischia di scatenarsi tra gli azionisti Cai. Secondo quanto riferito da fonti attendibili, l'eventuale accordo partirebbe però da presupposti diversi da quelli intorno ai quali si è ragionato finora e, almeno in una fase iniziale, non si parlerebbe di fusione tra le due compagnie aeree ma di sinergie commerciali. Solo in un secondo tempo, quando il vettore sardo avrà risolto la questione esuberi e risollevato almeno in parte la situazione finanziaria, si tratterà la fusione. Ora Colaninno si trova in una posizione di minore forza dopo l'uscita di scena, a ridosso dell'approvazione della trimestrale, della Fingen dei fratelli Corrado e Marcello Fratini che hanno ceduto il loro 1,33% del capitale di Alitalia a Intesa Sanpaolo, e la minaccia neanche troppo velata di altre uscite eccellenti. Non ultima Edoarda Crociani che ha investito in Alitalia 30 milioni ma, delusa per il mancato arrivo di commesse per la sua Vitrociset, vorrebbe vendere la sua quota. Il patto siglato tra i soci al momento del loro ingresso in Cai stabilisce che potranno essere cedute azioni fino alla scadenza del lock up (gennaio 2013) solo ad altri soci italiani che hanno diritto di prelazione. Il patto prevede anche una via d'uscita nel caso le sinergie definite nell'arco dei tre anni successivi all'accordo non vengano realizzate almeno per il 50%. Limiti che comunque non sarebbero di impedimento all'ingresso del principe ismaelita in Alitalia visto che il suo eventuale ingresso potrebbe essere legato a un'operazione che è ancora un tabù per i soci Alitalia, ossia quella ricapitalizzazione di cui Colaninno ha parlato circa un anno fa e che ora rischia di diventare realtà dopo i conti ancora in profondo rosso del primo trimestre 2010. A fronte del suo ingresso nell'ex vettore di bandiera, l'Aga Khan si assicurerebbe l'impegno di Colaninno a rilanciare Meridiana attraverso accordi commerciali mirati, con l'impegno, quando le condizioni si saranno realizzate, ad arrivare alla fusione tra i due vettori. Solo in quel momento verranno espletate le manovre previste in simili merger visto che Meridiana è una società quotata in Borsa e quindi sarebbe necessario il lancio di un'Opa a seguito della quale l'Aga Khan aumenterebbe ancora la quota in Alitalia. Oltre alla necessità di reperire nuove risorse per Alitalia, Colaninno avrebbe deciso di tirare fuori dal cassetto il dossier Meridiana anche per il timore che in questo momento, in cui le compagnie soffrono il caro-greggio, un'eventuale intesa tra Meridiana e Lufthansa, l'altro candidato ad accordi con il vettore sardo, rappresenterebbe un altro duro colpo per Alitalia. Nel portafoglio di Meridiana, ci sono anche slot su Milano Linate, rotta nella quale Alitalia ha una posizione dominante. Se Meridiana venisse acquisita da un concorrente, Colaninno si troverebbe ad affrontare una maggiore concorrenza anche sulla tratta Roma-Milano.
 
Finanza & Mercati

Alitalia, rispunta l'ipotesi Meridiana

La cordata degli azionisti incomincia a sfaldarsi. E Colaninno pensa all'Aga Khan

Io francamente ho qualche dubbio che l'Aga Khan abbia tutta questa voglia di sputtanarsi un mare di milioni sia in IG (per il rilancio), che in AZ (per levarsi la palla al piede IG definitivamente).
Per poi ritrovarsi con una discreta quota di azioni AZ che a sua volta non pare abbia davanti un futuro troppo solido.
 
ROMA (MF-DJ)--Alitalia smentisce in modo categorico le indiscrezioni di stampa, secondo le quali sarebbero in atto trattative tra Alitalia e Meridiana che coinvolgono gli esponenti di vertice delle due societa'.

Si tratta, spiega la compagnia aerea in una nota, di affermazioni prive di fondamento. Non esiste alcun dialogo in corso tra Alitalia e Meridiana, a qualsiasi livello, relativo a qualsivoglia ipotesi di accordo, industriale o societario. com/ren

(END) Dow Jones Newswires

May 19, 2011 05:01 ET (09:01 GMT)
 
ROMA (MF-DJ)--Alitalia smentisce in modo categorico le indiscrezioni di stampa, secondo le quali sarebbero in atto trattative tra Alitalia e Meridiana che coinvolgono gli esponenti di vertice delle due societa'.

Si tratta, spiega la compagnia aerea in una nota, di affermazioni prive di fondamento. Non esiste alcun dialogo in corso tra Alitalia e Meridiana, a qualsiasi livello, relativo a qualsivoglia ipotesi di accordo, industriale o societario. com/ren

(END) Dow Jones Newswires

May 19, 2011 05:01 ET (09:01 GMT)

Anche se smentiscono, non ci credo troppo.
 
Avrei una domandina. per gli insider......
Ormai la stagione estiva è arrivata.
Sembra che gli md80 saranno messi sul prato in autunno.
La scorsa stagione estiva, IG ricorreva anche a wet lease , per coprire aluni voli.
Le due compagnie alle quali si "appoggiava" ( ItAly e una francese, che non ricordo il nome), sono fallite.
L'anno scorso, IG, impiegava un certo numero di piloti provenienti da AZ in cassa integrazione.
Come fà a coprire i voli per quest'estate ? Ovvero.....se ha in progress il licenziamento 900 persone, come fà a "giustificare" l'assunzione di personale per l'estate ? Cancellerà qualche volo, troverà altre compagnie per il wet-lease o cos'altro?
 
Ti dico solo che son stati ricontattati parecchi piloti ex-AZ che hanno declinato l'invito perchè già impegnati ed ora ne stanno cercando altri su internet.......capisci a me!!!
 
Ahh......che situazione!!!!!!!
Boh.....staremo a vedere che succederà.....
Grazie delle info
 
hanno inserito l'operativo voli del lin - nap fino a febbraio 2010.
Cosa mi consigliate, posso già comprare dei biglietti o è meglio aspettare un pò di tempo?
 
Tratto da Wikipedia:

Pinal Airpark (IATA: MZJ, ICAO: KMZJ, FAA LID: MZJ) is a county-owned, public-use airport located seven nautical miles (13 km) northwest of the central business district of Marana, in Pinal County, Arizona, United States.[1]

Its main purpose is to act as a "boneyard" for civilian commercial aircraft


Penso che EI-CNR faccia una "brutta fine"....
 
Iniziano le teorie:

NIENTE ALITALIA PER MERIDIANA FLY, FORSE BA?

23-05-2011

Dopo che Alitalia ha smentito “in modo categorico” le indiscrezioni su una trattativa in corso con Meridiana fly, il quotidiano La Nuova Sardegna prospetta e si augura un intervento di British Airways – che quest’estate collega per la prima volta Olbia con Londra Heathrow – al salvataggio dell’indebitata compagnia dell’Aga Khan, costretto tra il 2010 e quest’anno a una massiccia ricapitalizzazione del vettore, attraverso il suo fondo Akfed.



A sostenere l’ipotesi sarebbe anche il fatto che Iberia – appena consolidata con British Airways nel nuovo International Airlines Group – partecipa con l’Aga Khan in Meridiana Maintenance, la società di manutenzione del gruppo Meridiana.



La smentita di Alitalia ha immediatamente provocato un’ondata di vendite per il titolo Meridiana fly, che a Milano ha perso oltre due punti dopo un rialzo di oltre il 4%.


http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=159538&IDCategoria=1
 
Mosca entra nel network Meridiana fly da Olbia


25/05/2011
Meridiana fly apre nuovi collegamenti estivi su Olbia. Quattordici gli aeroporti interessati dai nuovi operativi: 11 nazionali e 3 internazionali. Dal 3 giugno partirà il volo diretto da Parigi a Olbia, operativo il venerdì e la domenica, mentre il 10 giugno sarà la volta di Nizza, collegata all'aeroporto della Costa Smeralda 4 volte la settimana, il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica. Il 18 giugno decollerà da Olbia, per la prima volta, un volo diretto per Mosca, operato tutti i sabati con A319. Il network domestico Meridiana fly prevede, dal 1° giugno, un volo giornaliero Napoli-Olbia, dal 4 giugno un volo settimanale tra lo scalo sardo e Malpensa, il sabato, e, dal 10 giugno, il nuovo Palermo-Olbia, di venerdì e domenica. Saranno potenziati anche gli operativi con Torino, Firenze e Venezia, con più voli settimanali programmati.

http://www.ttgitalia.com/pagine/Mos...Dettaglio001,IT,272216,Trasporti001-news.aspx
 
E' previsto un volo per EI-CNR
OLB - KEF - YQB - MZJ
Qualcuno ha notizie a riguardo?

Partito.

MD Douglas MD-83 53199 1968 EI-CNR Meridiana Fly ferried 27may11 OLB-KEF on return to lessor ex N531LS