Meridiana e Alitalia unite?


A livello antistrust si aprono problematiche enormi, con la fusione Alitalia-Meridiana, AZ avrà qualcosa tipo l'85-90% degli slot a LIN e cifre simili sui voli nazionali verso la Sardegna. Verrà finalmente imposta ad AZ la cessione di una quota di questi slot alla concorrenza come in qualsiasi altro Paese al mondo o faranno un altra legge porcata ad hoc per bloccare l'antistust e consentire un monopolio totale?

A fine anno scadrà comunque il decreto salva slot su LIN mentre sulla Sardegna c'è la Continuità Territoriale che andrà probabilmente ridiscussa.
 
A fine anno scadrà comunque il decreto salva slot su LIN mentre sulla Sardegna c'è la Continuità Territoriale che andrà probabilmente ridiscussa.

Che effetti concreti avrà la scadenza del decreto su LIN? Credi che l'antitrust potrà imporrè la cessione di alcuni slot o faranno qualche altro imbroglio per impedirlo?
 
visto che sempre altamente probabile questa fusione, sposterei l'attenzione sulla flotta: quali aerei di IG potrebbero entrare? (ha molti vecchi MD, se non ricordo male)
si potrebbero armonizzare meglio alcune rotte, per aprirne qualcuna nuova. inoltre i 3 nuovi 330 di IG (anche se con motori diversi) potrebbero sostituire i vecchi 767 di AZ, mentre i nuovi 330 a 3 classi potrebbero essere utilizzati per l'espansione...:)

almeno, voglio sempre sperare in un'espansione (mi aggrappo a tutto, anche agli aerei di IG...)
 
Ultima modifica:
SE AZ compra Meridiana, non so quanto il marchio potrà continuare a esistere...
 
Io vedrei bene:

Alitalia: network carrier
Alitalia Cityliner: regional
AirOne: low cost
Meridiana: charter

poi visto che ci siamo aggiungerei anche:

AirItaly: charter + p2p
AirAlps & Darwin: regional

Ovviamente il tutto con il benestare di Air France e previa disponibilità economica :D
 
Io vedrei bene:

Alitalia: network carrier
Alitalia Cityliner: regional
AirOne: low cost
Meridiana: charter

poi visto che ci siamo aggiungerei anche:

AirItaly: charter + p2p
AirAlps & Darwin: regional

Ovviamente il tutto con il benestare di Air France e previa disponibilità economica :D

Secondo me sarebbero troppi marchi e farebbero solo confusione agli occhi dei pax.
 
Nutro la speranza che questa incorporazione, nel caso si concretizzi, possa salvare tanti posti di lavoro, e sia funzionale alla redditività di Alitalia. Il problema del "brand" lo vedo tutt'altro che secondario, anzi. Non ho mai volato sui loro 330, qualcuno sa se sono al livello dei due ex AP o sono forniti di pvt?
 
Beh 319, 320 e 330 potrebbero fare comodo ad Alitalia.
Gli MD80 non sono messi malaccio ma non so quanto potrebbe convenire tenerli
 
Nutro la speranza che questa incorporazione, nel caso si concretizzi, possa salvare tanti posti di lavoro, e sia funzionale alla redditività di Alitalia. Il problema del "brand" lo vedo tutt'altro che secondario, anzi. Non ho mai volato sui loro 330, qualcuno sa se sono al livello dei due ex AP o sono forniti di pvt?
Io ho utilizzato un A330 Eurofly, prima dell'acquisione da parte di IG nell'ottobre 2007, gli interni sono quelli fiorucci sul magenta scuro blu a motivi floreali e IFE personale per ogni sedile, tutto sommato non male, non so come sia la business class...
 
ho la sensazione che ad alitalia interessino più gli slot che brand e aerei di meridianafly

Gli slot gli interessano di sicuro, i 3 A330 pure (ignoro in che stato siano).
Però ci sarebbero anche 15 MD82, 4 A319 (età media 11,7 fonte airfleet) e 12 A320 (età media 9,4 fonte airfleet) ... questi potrebbero essere una bella zavorra?
 
Allo stato attuale ignoro quali siano le condizioni degli interni degli A330, per quanto riguarda gli MD 80 sono stati riconfigurati con sedili in ecopelle due o tre anni fa, ma dovrebbero essere in dismissione
 
Beh 319, 320 e 330 potrebbero fare comodo ad Alitalia.
Gli MD80 non sono messi malaccio ma non so quanto potrebbe convenire tenerli
Se hanno leasing più bassi potrebbe essere conveniente prendere quelli piuttosto che non i nuovi che sicuramente hanno leasing più alti.
Siccome mi pare di capire che le risorse sono limitate e strette credo che probabilmente il numero degli aerei del piano rimarrebbe lo stesso,e a fronte di ingresso di aerei Meridiana,potrebbe rimetterci Ap Fleet che si vedrebbe noleggiati meno aerei.
Interessante vedere quale sarà la posizione anti-trust
 
Si sta facendo la stessa cosa che fece la Francia nel 1993 con il main carrier che acquista tutti i microbi nazionali.
E' una buona idea. Attuata però con soli 15 anni di ritardo. Non è nemmeno tantissimo se considerate che la Francia ci è davanti in tutto di almeno 50 anni.
 
Quando hanno abrogato il bidet? chissà per quanti anni lo avremo ancora noi.. :)

Scherzi a parte, credo sia una politica giusta, per avere la massa critica e ricominciare a crescere.
Spero solo che non sia un ulteriore corsa al ribasso dell'offerta "made in italy" dove sommando vari addendi, il totale diminuisce invece di aumentare.
Unico particolare in Francia c'è un attaccamento molto marcato per tutto ciò che è francese, mentre noi italiani siamo molto molto esterofili.
 
Si sta facendo la stessa cosa che fece la Francia nel 1993 con il main carrier che acquista tutti i microbi nazionali.
E' una buona idea. Attuata però con soli 15 anni di ritardo. Non è nemmeno tantissimo se considerate che la Francia ci è davanti in tutto di almeno 50 anni.

Cosa aveva detto l'antitrust francese all' epoca? Immagino che visto che si trattava di AF è stata messa a tacere. E via col monopolio...