L'antitrust non ha nemmeno i Ticket Restaurant per i dipendenti, cosa vuoi che dica?
Meno male che la Francia era avanti 50 anni...
L'antitrust non ha nemmeno i Ticket Restaurant per i dipendenti, cosa vuoi che dica?
La cosa più interessante sarebbe l'incorporazione dei 330.
cambiando proprietà potrà essere che sotto AZ questi 330 rendano finalmente qualcosa
Meno male che la Francia era avanti 50 anni...
Io vedrei bene:
Alitalia: network carrier
Alitalia Cityliner: regional
AirOne: low cost
Meridiana: charter
poi visto che ci siamo aggiungerei anche:
AirItaly: charter + p2p
AirAlps & Darwin: regional
Ovviamente il tutto con il benestare di Air France e previa disponibilità economica![]()
az prenderà gli slot,i 330 e forse i 32x...sicuramente il personale di condotta di queste macchine!come?bad company e newco.si preparano il piattino.di qua invece preoccupiamoci della zavorra contratto cityliner.per tutti gli ig cigs4+3
per una acquisizione postuma alla nativa CAI,sarebbe logico un ingresso in coda per tutti gli ig,ma staremo a vedere,si farà nell'ambito della contrattazione del rinnovo az e nella criticità operativa del settore 320
Io ho utilizzato un A330 Eurofly, prima dell'acquisione da parte di IG nell'ottobre 2007, gli interni sono quelli fiorucci sul magenta scuro blu a motivi floreali e IFE personale per ogni sedile, tutto sommato non male, non so come sia la business class...
Gli interni non sono più Fiorucci. Sono stati rinnovati con delle più sobrie poltrone grigio chiaro/scuro (tutto sommato non lontano dallo stile AP) con cinture di sicurezza rosse. La configurazione è rimasta invariata, dovrebbe essere 20/266 (286 pax).
Gli interni non sono più Fiorucci. Sono stati rinnovati con delle più sobrie poltrone grigio chiaro/scuro (tutto sommato non lontano dallo stile AP) con cinture di sicurezza rosse. La configurazione è rimasta invariata, dovrebbe essere 20/266 (286 pax).
e la configurazione è 26 256 sul lungo raggio e se l'aeromobile è utilizzato sul medio raggio vengono venduti anche i 4 posti adibiti al crew rest sul lungo raggio avendo quindi una configurazione di 26 260.
Chi va con gli zoppi...ho paura che dalla riconfigurazione dei B772 si seguirà la via maestra del carro bestiame...
Per essere un 330 mi sembra una configurazione abbastanza da carro bestiame...puo andare bene per i voli charter sardina meno se lo utilizzi su rotte di linea
Purtroppo la direzione del mercato va in quella direzione, AF ha riconfigurato la sua flotta di B772 a 10 per fila, LH è andata a 31" di pitch, Emirates anch'essa ha scelto 10 posti per fila per i B777, si salva giusto l'A380 dove lo spazio è maggiore e i costi di volo per pax rimangono bassi anche con configurazioni più umane. Per adesso non si sono buttati a cercare di densificare anche gli A380...in futuro chissà se ci penseranno e ci riusciranno...Chi va con gli zoppi...