Meridiana e Alitalia unite?


secondo me non potete fare paragoni con società piccole come gandalf o myair o la stessa livingstone

meridiana vuol dire sardegna e soprattutto oltre 2000 persone dipendenti.

chiuderla vuol dire far fallire la sardegna lasciando a casa tutti quei dipendendi. Politicamente è un fatto inaccettabile

come per le banche meridiana è troppo grande per fallire e politicamente verrà accasata ad alitalia, perchè LH non è ben vista.

Fossi io un dipendente, non da mo', ma da un pezzo mi sarei dato da fare per cercare qualcosa di alternativo: se mi rendo conto che la dirigenza non è in grado di dirigere, mi preoccuperei per il mio futuro, non per quello dell'azienda. Con buona pace della storia, della solidità e dell'inaccettabilità politica di un eventuale fallimento. Per inciso, dei 2.000 i primi 900 hanno già il destino scritto: vedi un po' tu.
 
Che bel modo di ragionare .
In un' azienda arrivano le mezze seghe leccapiedi e chi se ne dovrebbe andare sono i lavoratori "normali" che hanno sempre fatto il loro .
Cioe l'onesto deve lasciare il campo al disonesto ,al traffichino al meschino incapace invece di restare e cacciare quest'ultimo a calci sulle gengive.
Quindi se suonano alla porta di casa tua una banda di delinquenti dicendoti che ora loro risiedono li , tu ti accomodi fuori con la coda tra le gambe.Complimenti.

Old Crow


certo! sono i lavoratori svegli, che capendo che l'azienda per la quale stanno lavorando non gli riserverà nulla di buono per il futuro, che la mollano due a zero! io non sto a guardare i massimi sistemi, non m'interessa fare metafisica nell'azienda per la quale lavoro, a me interessa che l'azienda accresca il mio sapere, il mio portafoglio e il mio ego di carriera... se l'azienda è in grado di farlo bene, altrimenti amici come prima e io me ne vado a cercar di meglio... è il bello del libero mercato! non ho spostato l'azienda, non ho un rapporto simbiotico con essa ho un semplice rapporto professionale e come tale lo gestisco! con le scartine non faccio ne carriera ne soldi se le scartine poi sono la proprietà e la dirigenza, bhè, è certo che non andrò da nessuna parte!

uno degli elementi fondamentali nel CV professionale di una persona sono sicuramente le esperienze lavorative passate e con chi... vedo che chi ha buone azienda alle spalle, buone capacità, coraggio e determinazione fa carriere e soldi con più facilità degli altri; non ha senso, quindi, restare a lavorare in aziende dove la dirigenza è bollita e l'ambiente è corrotto! come tu dici essere in meridianafly

ps : ora dirò volutamente una cosa che creerà sconcerto (anche se già nei fatti succede): nella mia azienda, fatta coi miei soldi, tra un candidato che si presenta con esperienza in ryanair, in easyjet, in flybe o in qualche vettore medio orientale (emirates, ethiad ecc) e uno che mi si presenta con sole esperienze di qualche bollita italiana non ho dubbi su chi sarei più propenso a guardare con maggiore attenzione... io piombo non lo imbarcherei... lo cedo volentieri.


doppio ps: il paragone con la casa c'entra come i cavoli a merenda (come dicono a roma). casa mia è MIA, l'azienda NON è mia.. l'azienda deve darmi qualcosa...
 
Fossi io un dipendente, non da mo', ma da un pezzo mi sarei dato da fare per cercare qualcosa di alternativo: se mi rendo conto che la dirigenza non è in grado di dirigere, mi preoccuperei per il mio futuro, non per quello dell'azienda. Con buona pace della storia, della solidità e dell'inaccettabilità politica di un eventuale fallimento. Per inciso, dei 2.000 i primi 900 hanno già il destino scritto: vedi un po' tu.

com'è che si dice? arci super extra quote
 
Petrus,
A me invece non interssa da dove arrivi qualcuno ( ti ricordo il tappeto rosso che hai srotolato quando si e' saputo chi avrebbe preso il posto di JR) ma che capacita' ha .
Sara la mia formazione mentale , ma la capacita va dimostrata non sventolata.
E se , tu manager , non sei in grado devi essere escluso dal mondo lavorativo ,esattamente come le persone che lasci a casa. Ci deve essere la selezione naturale non quella paraculativa.

Old Crow
 
Sbaglio o qui gia' date per scontato che meridiana chiude?!!!A mio parere.....che puo' essere sbagliato meridiana e' e sara' una nuova alitalia 2....alitalia ha la linate roma...meridiana ha la olbia e la sardegna in mano.....interessi politici comuni.....

Personalmente io spero solo che il tutto si concluda con una vera e propria bolla di sapone,anche se so che non sara' cosi, soprattutto per chi lavora in sardegna ma anche per chi lavora per l'azienda.
 
se fosse così, come dici tu... buona fortuna! il fallimento è al prossimo svincolo! io scapperei da un'azienda così. sarei io a licenziare un'azienda messa in quel modo, non l'azienda che licenzia me o mi mette in cassa, sloggerei a gambe elevate, non starei a lavorare con le mezze seghe! con le scartine (professionalmente parlando) non si va da nessuna parte! in apple (e in tutte le aziende sane) ci sono solo carte di valore, ben pagati, ma di valore... con incapaci, smidollati, cialtroni (come direbbe sebastiani imparandolo da insider) si costruisce il nulla da mischiare al niente!

E infatti sto seriamente pensando di andare via, i soldi grazie a me non li faranno. preferisco mettere le mie competenze e la mia serietà a disposizione di chi se le merita.
 
Sbaglio o qui gia' date per scontato che meridiana chiude?!!!A mio parere.....che puo' essere sbagliato meridiana e' e sara' una nuova alitalia 2....alitalia ha la linate roma...meridiana ha la olbia e la sardegna in mano.....interessi politici comuni.....

Personalmente io spero solo che il tutto si concluda con una vera e propria bolla di sapone,anche se so che non sara' cosi, soprattutto per chi lavora in sardegna ma anche per chi lavora per l'azienda.

analisi sbagliata. Rimarranno più persone di quanto si immagini, purtroppo rimarranno pure gli incapaci e i lacchè e questo porterà a un continuo deterioramento del clima e della vivibilità in un'azienda che era il fiore all'occhiello del trasporto aereo in Italia ed è stata sfasciata per interessi personali di manager senza scrupoli.
 
Meridiana Fly: presentati al Bit nuovi voli


Dowjones

ROMA (MF-DJ)--Meridiana Fly ha annunciato agli operatori presenti alla Borsa internazionale del turismo le novita' previste per il 2011.

La compagnia aerea, si legge in una nota, apre al Giappone con un volo settimanale che colleghera', da luglio ad ottobre, l'aeroporto Narita di Tokyo con Milano Malpensa e Roma Fiumicino. Da giugno partono i voli per New York da Napoli e Palermo; mentre sul medio raggio confermate Grecia, Canarie, Turchia, Spagna, Irlanda e Francia. Dalla prima settimana di marzo Meridiana Fly riattivera' i collegamenti per l'Egitto. Ampliato anche l'impegno da e per la Sardegna, con nuove linee annuali fra Olbia, Firenze, Torino e Venezia. com/dar



(END) Dow Jones Newswires

February 18, 2011 08:15 ET (13:15 GMT)

Copyright (c) 2011 MF-Dow Jones News Srl.
 
Narita? Mah... già servita da Alitalia sia da Fiumicino che da Malpensa... avrei optato per qualcos'altro... a meno che qualcosa effettivamente bolle in pentola