Sarei tentato di essere d'accordo, pero' LH ha gia' aperto HUB cosi' vicini tra loro.Siamo nel dominio delle ipotesi quindi rispetto la tua, ma continuo a non vedere che ci guadagnerebbe LH a caricarsi di un'altra infrastruttura hub quando ne ha già una, che funziona magnificamente, a meno di 20min di volo di scarto per qualsiasi spoke. Qualche PtP a alto yield per il mercato a due ore di trasporti di terra intorno a MXP pure pure, ma un hub LH, anche senza LIN, non mi sembra avere per loro un grande senso economico.
Tra l'altro non vedo esempi di hub che non abbiano grosse compagnie nazionali che li fanno vivere. Ci siamo giocati AZ e quindi ci siamo giocati la possibilità di avere hub in Italia, neanche FCO é IMHO un vero hub ma solo un aeroporto intermedio.
Dai un occhio qui, le distanze tra MUC e VIE, ZHR, MXP e FRA.
http://www.gcmap.com/mapui?P=MUC-ZHR%0D%0AMUC-VIE%0D%0AMUC-MXP%0D%0AMUC-FRA%0D%0A&MS=wls&DU=mi
Certo a ZHR e a VIE hanno comprato la compagnia di bandiera, ma MUC e' stato aperto pur avendo tre HUB dello stesso gruppo a meno di 200 miglia di distanza, proprio perche' la zona e' ricca abbastanza per generare PtP ad alto Yield. Una volta che hai i long range mezzi pieni con i PtP, ha senso mettere dei feeder per alzare il LF.
Se il traffico crescera' potrebbe avere senso un hub a MXP, oggi tuttavia devono riempire gli altri quattro che gia' hanno. Quando si porra' il problema di dover aggiungere nuovi voli long range per mancanza di capacita' sulle rotte, invece di raddoppiare le frequenze da uno dei quattro hub potrebbero iaprire il quinto, ovvero MXP.