Vendita CFA


proviamo diversamente: mi son chiesto, come mai vendono le CFA? come mai sono così disposti a "dequalificare" l'assistenza premium (perchè dubito che non sappiano che regalando a 600 euro le CFA si vanno a dequalificare ... è da prima di cristo che si sa che le cose rare hanno valore -vedi i diamanti- e le cose abbondanti non valgono nulla -vedi la troppa moneta in circolazione e il fenomeno dell'inflazione, oppure, se volete, l'acqua-)? l'unica risposta che ho trovato con me stesso è che evidentemente la fame di fatturato è così tanta che sono disposti anche a svendere le CFA pur di raccattar soldi...

con questa spiegazione mi son anche detto che in questa logica ci stanno anche i prossimi esuberi che sabelli si sta apprestando a fare...

così come mi sono spiegato il perchè improvvisamente sabelli è tornato al vizio, in pubblico, di calcare la mano prevalentemente sul LF e sulla puntualità dimenticando tutto il resto (vizio che aveva perso... essendo lui un bravo e capace AD...)... e solitamente questo vizio è indice di "nascondere una parte della verità"

ho quindi concluso che forse le cose non stanno andando così bene (visto anche il rialzo del barilotto a 100 dollari) e che a quell'uomo (sabelli) non resta che proseguire nel somministrare dosi di anoressia alla società...

giusto giusto per cercare di ragionare con la mia testa e non fermarmi come i pecoroni a quello che si legge o si dice in giro...

La CFA la "regalano" solo per il primo anno! Mentre dal secondo abbassano solo la soglia di ingresso da 50 a 30mila! Non mi sembra molto più "dequalificante" di AF che con la AMEX ORO che costa mi pare € 140 ogni € che viene speso viene conteggiato come miglia status e quindi valido per il raggiungimento dei vari status!!!!! (vale solo per i residenti in Francia)
 
Magari venderla a 600 euro ha questo scopo:

1)Il passeggero la compra
2)Il passeggero vola AZ così può usarla
3)AZ guadagna un passeggero
 
Non vedo una grossa utilità dell'iniziativa. Se un pax viaggia con una certa frequenza, ottiene la CFA gratis. Se viaggia 2 volte all'anno, non credo abbia senso spendere 600€ per l'accesso in saletta.
 
Non vedo una grossa utilità dell'iniziativa. Se un pax viaggia con una certa frequenza, ottiene la CFA gratis. Se viaggia 2 volte all'anno, non credo abbia senso spendere 600€ per l'accesso in saletta.

Ci sono delle vie di mezzo. Io viaggio quasi tutte le settimane, a tariffe scontate che danno spesso poche miglia qualificanti e se non avessi l'Amex di AZ non sarei CFA.
 
Magari venderla a 600 euro ha questo scopo:

1)Il passeggero la compra
2)Il passeggero vola AZ così può usarla
3)AZ guadagna un passeggero

vero... ma ritocchi verso il basso: scegli la quantità alla qualità. scelte commerciali rispettabilissime se, poi, coerenti con tutto il prodotto... e torniamo a quell'esempio eufemistico della giacca e cravatta
 
proviamo diversamente: mi son chiesto, come mai vendono le CFA? come mai sono così disposti a "dequalificare" l'assistenza premium (perchè dubito che non sappiano che regalando a 600 euro le CFA si vanno a dequalificare ... è da prima di cristo che si sa che le cose rare hanno valore -vedi i diamanti- e le cose abbondanti non valgono nulla -vedi la troppa moneta in circolazione e il fenomeno dell'inflazione, oppure, se volete, l'acqua-)? l'unica risposta che ho trovato con me stesso è che evidentemente la fame di fatturato è così tanta che sono disposti anche a svendere le CFA pur di raccattar soldi...

con questa spiegazione mi son anche detto che in questa logica ci stanno anche i prossimi esuberi che sabelli si sta apprestando a fare...

così come mi sono spiegato il perchè improvvisamente sabelli è tornato al vizio, in pubblico, di calcare la mano prevalentemente sul LF e sulla puntualità dimenticando tutto il resto (vizio che aveva perso... essendo lui un bravo e capace AD...)... e solitamente questo vizio è indice di "nascondere una parte della verità"

ho quindi concluso che forse le cose non stanno andando così bene (visto anche il rialzo del barilotto a 100 dollari) e che a quell'uomo (sabelli) non resta che proseguire nel somministrare dosi di anoressia alla società...

giusto giusto per cercare di ragionare con la mia testa e non fermarmi come i pecoroni a quello che si legge o si dice in giro...
Il discorso è diverso.
Con 600 euro, non compri la CFA.
Prendi una AMEX Platinum. La CFA è un incentivo che American Express ti offre affinchè tu prenda la sua carta, come avviene con le miglia che ottieni ad ogni spesa.
Io che ho la Oro, pago 190 euro l'anno e 83 per la supplementare.
Se dovessi fare la Platino lo farei esclusivamente per le assicurazioni viaggio e le assistenze che la AMEX offre.
Non capisco quindi il problema.

Non scandalizzarti neanche se andando su ebay, trovi gente CF+ che vende con aste la propria CFA gratuita che riceve da AZ....
 
Non scandalizzarti neanche se andando su ebay, trovi gente CF+ che vende con aste la propria CFA gratuita che riceve da AZ....

Addirittura... fossi nei panni della signora che aveva avuto una relazione con un noto parlamentare con il solo scopo di ottenere la tessera freccia alata mi sentirei veramente svalutata!
 
vero... ma ritocchi verso il basso: scegli la quantità alla qualità. scelte commerciali rispettabilissime se, poi, coerenti con tutto il prodotto... e torniamo a quell'esempio eufemistico della giacca e cravatta

Petrus, io condivido tutto quello che hai scritto a parte quest'ultimo intervento.
Come mai, a tuo avviso, AF/KL è nell'alleanza Sky Team quella più generosa a concedere tessere Silver e Gold dando miglia anche in classi scontatissime?


Greco ha detto:
Qualcosa di più, ma solo il 50/60% sono con AZ (e di questi qualcuno è a tariffa promo, non qualificante)
Semi o.t.: io ero nella tua stessa situazione, una cinquantina di voli all'anno ma poche miglia (volo principalmente sull'europeo a tariffe promo, lungo raggio solo per vacanza e volato solitamente con TK, EK od EY) e da quest'anno ho risolto nel seguente modo:
- Tessera AZ (attualmente club ulisse) sulla quale metto solo i punti Amex, voli lungo raggio con compagnie Sky Team, punti Total ed Esselunga
- Tessera AF (fatta nuova a gennaio) da utilizzare su tutti i voli europei dato che con 15 tratte si diventa Silver e con 30 gold. Tra l'altro anche a tariffa scontatissima (ad esempio un routing blq-prg-vno da 106€ a/r in classe W con CZ da' il 25% di miglia ma ben quattro voli qualificanti)
 
- Tessera AF (fatta nuova a gennaio) da utilizzare su tutti i voli europei dato che con 15 tratte si diventa Silver e con 30 gold. Tra l'altro anche a tariffa scontatissima (ad esempio un routing blq-prg-vno da 106€ a/r in classe W con CZ da' il 25% di miglia ma ben quattro voli qualificanti)

Nella teroria è tutto molto bello con AF, poi scopri che devi lottare per ogni misero volo perchè te lo conteggino e poi se voli sul nazionale perdi tutti i diritti di fast track e ingresso in lounge. E te lo dice un malato mentale per FB Gold!

Es1. Airone ora non da miglia nelle offerte a basso prezzo, quindi nemmeno volo di livello
Es2. Voli con codice AZ ma operati da altri vettori adesso tendenzialmente non te li passano.
ES3. Voli AZ, solo AZ, ma ad esempio operati con macchina A6 (ad esempio, micca mi riguardi... mannaggia a loro) tendenzialmente fanno storie.

Sta diventando una guerra per ogni volo...
 
Petrus, io condivido tutto quello che hai scritto a parte quest'ultimo intervento.
Come mai, a tuo avviso, AF/KL è nell'alleanza Sky Team quella più generosa a concedere tessere Silver e Gold dando miglia anche in classi scontatissime?
...
La politica di mettere delle soglie per numero di segmenti volati non la capisco; prima si tagliano selvaggiamente le miglia accumulabili con le tariffe più scontate, poi contando i segmenti si dà una nuova possibilità a chi usa queste tariffe.

Non lo fa solo AF, ma un po' tutti.
 
Petrus, io condivido tutto quello che hai scritto a parte quest'ultimo intervento.
Come mai, a tuo avviso, AF/KL è nell'alleanza Sky Team quella più generosa a concedere tessere Silver e Gold dando miglia anche in classi scontatissime?



Semi o.t.: io ero nella tua stessa situazione, una cinquantina di voli all'anno ma poche miglia (volo principalmente sull'europeo a tariffe promo, lungo raggio solo per vacanza e volato solitamente con TK, EK od EY) e da quest'anno ho risolto nel seguente modo:
- Tessera AZ (attualmente club ulisse) sulla quale metto solo i punti Amex, voli lungo raggio con compagnie Sky Team, punti Total ed Esselunga
- Tessera AF (fatta nuova a gennaio) da utilizzare su tutti i voli europei dato che con 15 tratte si diventa Silver e con 30 gold. Tra l'altro anche a tariffa scontatissima (ad esempio un routing blq-prg-vno da 106€ a/r in classe W con CZ da' il 25% di miglia ma ben quattro voli qualificanti)

Però dividi le miglia su due conti giusto? Questo è uno svantaggio.
 
Però dividi le miglia su due conti giusto? Questo è uno svantaggio.

Si, esatto. Però le miglia che accumulerò con AF sono davvero poche, al massimo riesco a far saltare fuori un volo europeo in un anno (ma non credo). E poi sono volate in classi che AZ non conteggia per le miglia quindi è un guadagno in ogni caso.
Ad esempio da qui ad un mese e mezzo ho i seguenti voli: blq-ams-arn (classe V), blq-prg-vno (classe W), blq-prg-cph (classe W), blq-cdg-jfk-fll-jfk-mxp (mi pare L ma non lo visualizzo nell'account). 18 voli che con Alitalia mi sarebbero valsi 7700 miglia circa ed "addirittura" 4 voli qualificanti.
Con AF invece i voli qualificanti sono 18 (quindi divento Silver), ottengo il 25% di miglia su tutti i voli europei, il 100% su quelli per il Nord America e sul Fll-JFK più il bonsu del 25 (o 50%) sulle ultime tre tratte, jfk-fll, fll-jfk e jfk-mxp.

Nella teroria è tutto molto bello con AF, poi scopri che devi lottare per ogni misero volo perchè te lo conteggino e poi se voli sul nazionale perdi tutti i diritti di fast track e ingresso in lounge. E te lo dice un malato mentale per FB Gold!

Es1. Airone ora non da miglia nelle offerte a basso prezzo, quindi nemmeno volo di livello
Es2. Voli con codice AZ ma operati da altri vettori adesso tendenzialmente non te li passano.
ES3. Voli AZ, solo AZ, ma ad esempio operati con macchina A6 (ad esempio, micca mi riguardi... mannaggia a loro) tendenzialmente fanno storie.

Sta diventando una guerra per ogni volo...

Ah, che bello.....
Vabbè, speriamo di essere più fortunato...
Non ho capito la storia del volo nazionale, intendi in Italia o in Francia? Cioè, se volo sulla LIN-FCO con AZ e sono FB gold non posso usare la lounge Skyteam a Linate? wow...
 
Forse non tutti sanno che... Miles&More offre ad alcuni Senator, che non hanno accumulato abbastanza miglia per averlo, il rinnovo alla modica cifra di 2.000 euro.

BMI invece concede addirittura lo status match solo con l'acquisto di un volo. In pratica se hai una tessera non Star Alliance con 30 pound diventi Silver oppure Gold.
E non so se anche in questo caso, come per chi ci arriva "normalmente", regalano ben 16 upgrade gratuiti indipendendentemente dalla tariffa a cui si è acquistato il volo (così mi è stato riferito da un amico, non so però esattamente come funzioni).
AF invece qualche mese fa regalava il livello Silver solo con un volo europeo in C.

La politica di mettere delle soglie per numero di segmenti volati non la capisco; prima si tagliano selvaggiamente le miglia accumulabili con le tariffe più scontate, poi contando i segmenti si dà una nuova possibilità a chi usa queste tariffe.

Non lo fa solo AF, ma un po' tutti.

Nemmeno io la capisco, anzi se volassi tanto (per intenderci, 150/200 voli all'anno) o con tariffe non promo mi darebbe alquanto fastidio.
Però alla fin fine è un modo per fidelizzare i clienti concedendo bouns molto apprezzati senza perderci troppo regalando miglia a chi vola a tariffe scontatissime (ricordo ancora quando qualche anno fa AZ sulla lin-bcn dava minimo 2500 miglia a/r)