Vendita CFA


in verità in promozione è meno...ed è una carta per accedere alle lounge..

ACQUISTO DELLA CARTA LOUNGE
A chi è rivolto il servizio: Soci Ulisse con possibilità di ospitare un'ulteriore persona gratuitamente nella Lounge.

In quali Lounge è disponibile: tutte le Lounge Alitalia in Italia e nel mondo.

Costo del servizio: 600 euro, valida per 12 mesi a partire dal giorno d'acquisto. Per sottoscrizioni effettuate entro il 28/02/11, prezzo promozionale di 400 euro.

Come acquistare: acquisto online; effettua il Login3 nel box MilleMiglia in alto nella pagina, entra nell'area 'La mia Alitalia' ed accedi a Carta Lounge per acquistare il prodotto. Riceverai Carta Lounge comodamente a casa tua.
 
ovviamente il CFA plus che regala 80000 miglia all'anno viene messo sullo stesso livello di un milano roma a prezzo pieno! complimenti...
 
in verità in promozione è meno...ed è una carta per accedere alle lounge..

ACQUISTO DELLA CARTA LOUNGE
A chi è rivolto il servizio: Soci Ulisse con possibilità di ospitare un'ulteriore persona gratuitamente nella Lounge.

In quali Lounge è disponibile: tutte le Lounge Alitalia in Italia e nel mondo.

Costo del servizio: 600 euro, valida per 12 mesi a partire dal giorno d'acquisto. Per sottoscrizioni effettuate entro il 28/02/11, prezzo promozionale di 400 euro.

Come acquistare: acquisto online; effettua il Login3 nel box MilleMiglia in alto nella pagina, entra nell'area 'La mia Alitalia' ed accedi a Carta Lounge per acquistare il prodotto. Riceverai Carta Lounge comodamente a casa tua.

ragazzi io non visualizzo questa opzione...come mai?
 
Non l'ho capita...

per arrivare alla CFA plus tocca mettere via 80 mila bollini dell'esselunga (miglia)... quindi di soldi all'azienda ne vengono lasciati... per trovarsi nella stessa saletta con chi ha pagato una tessera 600 euro (+20000 miglia)

semplicemente assurdo!

ps: del resto l'imbarco prioritario avviene seriamente solo a fco... nel resto del nulla del network c'è sulla carta (lin e mxp comprese)
 
poi si capisce perchè nelle salette CFA ormai c'è quasi il nulla mischiato al niente! lasciamo perdere il raffronto con le medio orientali (o singapore), dove ormai sono ai simulatori di volo real e giochi simili, perchè sarebbe impietoso... basta raffrontarla con le europee per accorgersi del nulla... basta entrare al CFA del JFK e ti vien spontaneo dire "via via... andiamo alla saletta air france" (che si trova a due passi) per entrare in un altro pianeta! innanzitutto al CFA (sempre del JFK) capita molto spesso di vedere quattro persone in giacca e cravatta gl'altri in casual, entri in saletta air france e se non sei in giacca e cravatta quasi quasi ti senti a disagio... senza dire che quando entri da AF devi solo scegliere tra diversi 777 serie trecento e un 380 (trecentottanta)... dall'altra parte tra 767, 330 o ben che ti vada 777 dugento (come direbbero in toscana)... giusto giusto per dire che cambia anche il passeggero: uno turistico, l'altro d'affari
 
bravo pretrus, sull'aerei coi piskelli coll'infradito nun ce volemo annà, solo A380 full business (da leggersi BU-SI-NNESS)

... al netto del tuo spirito non è questione di infradito o di full o half bussinnesses è questione di capire con chi si ha a che fare come mercato... e sulla base di quello fare di-conto... tant'è che le revenues medie di az sono inferiori a quello di af, questo vorrà pure dire qualcosa, non trovi? poi questo non indica automaticamente il perderci o guadagnarci soldi ma vuol dire rendersi conto del proprio mercato e quindi strutturarsi per competere alla grande in quel mercato...


comunque, dai, lasciam perdere e prepariamoci a regalare altra cassa integrazione a sabelli...
 
Ultima modifica:
mi sfugge il senso di questa discussione.

proviamo diversamente: mi son chiesto, come mai vendono le CFA? come mai sono così disposti a "dequalificare" l'assistenza premium (perchè dubito che non sappiano che regalando a 600 euro le CFA si vanno a dequalificare ... è da prima di cristo che si sa che le cose rare hanno valore -vedi i diamanti- e le cose abbondanti non valgono nulla -vedi la troppa moneta in circolazione e il fenomeno dell'inflazione, oppure, se volete, l'acqua-)? l'unica risposta che ho trovato con me stesso è che evidentemente la fame di fatturato è così tanta che sono disposti anche a svendere le CFA pur di raccattar soldi...

con questa spiegazione mi son anche detto che in questa logica ci stanno anche i prossimi esuberi che sabelli si sta apprestando a fare...

così come mi sono spiegato il perchè improvvisamente sabelli è tornato al vizio, in pubblico, di calcare la mano prevalentemente sul LF e sulla puntualità dimenticando tutto il resto (vizio che aveva perso... essendo lui un bravo e capace AD...)... e solitamente questo vizio è indice di "nascondere una parte della verità"

ho quindi concluso che forse le cose non stanno andando così bene (visto anche il rialzo del barilotto a 100 dollari) e che a quell'uomo (sabelli) non resta che proseguire nel somministrare dosi di anoressia alla società...

giusto giusto per cercare di ragionare con la mia testa e non fermarmi come i pecoroni a quello che si legge o si dice in giro...