Sea: firma intesa con Dhl per costruzione nuovo polo logistico a Malpensa
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 feb - Dhl Express, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale e Sea, societa' di gestione degli aeroporti milanesi, hanno sottoscritto oggi l'accordo per la costruzione di un nuovo polo logistico di ultima generazione presso l'aeroporto di Milano Malpensa. I lavori partiranno entro la fine del 2016 e si concluderanno entro il primo semestre del 2018. Il nuovo hub diventera' per Dhl Express il principale gate d'accesso merci internazionale del Paese, occupando una superficie di ben 46mila metri quadrati. 'La costruzione del nuovo polo nasce dall'esigenza di gestire la crescita a doppia cifra della movimentazione merci gestita da Dhl Express e attesa nei prossimi anni in Italia, potenziando ulteriormente i collegamenti aerei intercontinentali' ha dichiarato Alberto Nobis, amministratore delegato di Dhl Express Italy. "Comincia una bella storia. Dhl ha grandi progetti sull'Italia e noi siamo lieti di affiancarli", ha aggiunto il presidente di Sea, Pietro Modiano.
Che
(RADIOCOR) 12-02-16 15:28:34 (0438) 5 NNNN
--------------------------------------------------------------------------
Malpensa, accordo da 90 milioni fra Dhl e Sea
Di Redazione
12 febbraio 2016
MILANO — Accordo da 90 milioni di euro fra la Sea, la società che gestisce il sistema aeroportuale milanese, e Dhl, compagnia di trasporto merci.
I due partner hanno sottoscritto un’intesa per la costruzione di un nuovo polo logistico che sorgerà all’interno dell’aeroporto di Malpensa. I lavori, per i quali Dhl investirà 90 milioni di euro, partiranno entro la fine del 2016 e si concluderanno entro il primo semestre del 2018.
Il nuovo hub occuperà un’area di 46mila metri quadrati e sara collocato all’interno della nuova Cargo city dell’aeroporto che diventerà per Dhl Express il principale gate d’accesso merci internazionale del Paese.
Pietro Modiano, presidente di Sea, ha espresso “grande soddisfazione per questa firma” che per Sea “è come aver passato un esame: il leader del mondo che ci promuove ci inorgoglisce”. Il sistema di smistamento all’avanguardia consentirà di rendere più efficiente la movimentazione delle merci, triplicando la capacità attuale e mettendo a disposizione dei clienti un’ora in più per la preparazione delle spedizioni.
Questo investimento è solo la prima parte di un progetto quinquennale che porterà Dhl a investire 350 milioni di euro in Italia e, come spiega Alberto Nobis, ad di Dhl, “Malpensa si troverà al centro di questo piano. L’aeroporto diventerà, infatti, un hub europeo fondamentale a fianco dei principali Lipsia, East Midlands e Bruxelles. E “l’ottica con cui abbiamo costruito questo investimento ci accompagnerà probabilmente per i prossimi 10 anni”, assicura Nobis.
http://www.bergamosera.com/cms/2016/02/12/malpensa-accordo-da-90-milioni-fra-dhl-e-sea/