Sea: Modiano, in Piano attesi 33 mln passeggeri al 2020
MILANO (MF-DJ)--"Al 2020 stimiamo che i passeggeri per Malpensa e Linate
complessivamente arriveranno a 33/34 mln".
E' quanto ha spiegato il presidente di Sea, Pietro Modiano, nel corso
della Commissione delle aziende partecipate dal Comune di Milano,
illustrando le linee guida della strategia societaria al 2020 che non sono
ancora state approvate dagli azionisti.
Alcuni dati del business plan, ha precisato Modiano, sono quelli "del
piano industriale vecchio che Sea ha gia' e che occorre modificare perche'
sono intervenuti alcuni fattori di incertezza. Il primo riguarda la futura
fusione con Sacbo (gestore di Bergamo); un altro elemento e' dato dagli
attentati di Parigi dello scorso 13 novembre. Questi avvenimenti hanno
avuto un impatto fortissimo sul traffico passeggeri", ha spiegato il
presidente, sottolineando che "senza i fatti di Parigi, novembre avrebbe
registrato un +10% di passeggeri su entrambi gli aeroporti, mentre oggi ci
attestiamo al 6,7%. Un altro fattore di incertezza e' dato poi dalla
bocciatura del decreto Lupi. La notizia non e' stata inaspettata e non
sappiamo cosa succedera' oggi. Stiamo dialogando con le istituzioni ma a
seconda di quello che accadra' ci saranno degli impatti sia su Malpensa
sia su Linate".
"Al 2020 sono previsti investimenti per 415 mln euro, con un picco nel
2016 che avra' un focus sulle infrastrutture per Linate, visto che a
Malpensa i lavori sono stati gia' fatti", ha detto ancora il presidente.
"Il totale dei costi operativi sono in leggera crescita ma con una
sostanziale riduzione dell'incidenza percentuale sui ricavi". Nel
dettaglio, "l'incidenza dei costi operativi sul totale dei ricavi passa
dal 6,1% nel 2015 al 55% nel 2020".
Le nuove linee al 2020, ha proseguito il presidente, puntano "ad
affermare e consolidare il ruolo di Malpensa come nodo fondamentale point
to point del traffico passeggeri e merci intercontinentale. Per quanto
riguarda Linate, invece, puntiamo a consolidare il suo ruolo come City
Airport eccellente. Il business plan punta anche a contribuire alla
razionalizzazione del sistema aeroportuale del Nord Italia e a gestire le
infrastrutture garantendo efficacia ai voli low cost e qualita' ai servizi
di lungo raggio, massimizzando i ricavi non aviation con l'estensione del
nuovo modello T1 anche agli altri scali".
Secondo Modiano il business plan al 2020 "punta ad aumentare la
marginalita', agendo sui costi operativi, a garantire la sostenibilita'
degli equilibri finanziari e la redditivita' di lungo periodo degli
investimenti".
Sul fronte del lungo raggio "ci saranno nuovi vettori e nuovi
collegamenti. In particolare ci saranno nuove rotte verso l'Estremo
Oriente e l'America. Sul fronte del breve/medio raggio puntiamo a un
ulteriore sviluppo del low cost. In particolare verra' rafforzata la
partnership con Easyjet e ci sara' lo sviluppo di nuovi vettori. Infine, a
Malpensa ci sara' un consolidamento come hub delle merci".
Sea: Modiano, a fine 2015 passeggeri oltre 28 mln
FacebookTwitterLinkedinGoogle+
VOTA 0 VOTI
MILANO (MF-DJ)--"Chiudiamo il 2015 con passeggeri superiori a 28 mln. A
Malpensa i passeggeri hanno registrato una crescita del 3% portandosi a
oltre 18 mln, a Linate invece hanno superato i 9 mln".
Lo ha affermato Pietro Modiano, presidente di Sea, intervenendo alla
Commissione delle aziende partecipate dal Comune di Milano (primo socio
del gestore aeroportuale milanese).
Nel sottolineare che Sea "e' un'azienda sana", il presidente ha spiegato
che a fine 2015 "i ricavi sono poco meno di 700 mln euro, il margine
operativo e' superiore ai 200 mln e l'utile netto e' in crescita e ci
dara' delle belle soddisfazioni. Il debito netto invece e' inferiore ai
600 mln", ha concluso.