Thread MXP - LIN 2016


robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Ci guadagnerebbero una concentrazione dei voli in un unico aeroporto.. concentrazione che molto probabilmente porterebbe ad un aumento dei transiti e magari all'apertura di rotte attualmente non sostenibili come point-to-point puro..

Che poi... in culo ai lupi.. Bergamo è in culo ai lupi.. Stansted è in culo ai lupi.. Malpensa è un pó più lontano di Linate..

In tutto il mondo all'apertura del nuovo aeroporto il vecchio viene chiuso o fortemente limitato, solo in Italia le cose girano al contrario..

"La città" NON fa il suo interesse volendo Linate..
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa

Io proprio non riesco a capire cosa ci guadagnerebbero i Milanesi con la chiusura di Linate, la città deve fare il suo interesse, con un aeroporto a un tiro di schioppo, comodo anche per chi come me è parecchio a sud di Milano.
Ci guadagnerebbero un'infornata di voli intercontinentali diretti che ora non esistono. Voli che significano più scambi, più opportunità di business. Questo sarebbe fare l'interesse della città, non certo verificare se chi abita a sud di Milano (ma poi ci abita qualcuno a parte le zanzare?) necessita di un cuscino o una coperta per stare comodo...
Milano ha più bisogno di attirare i chicaghesi, i bostoniani, i buenosairesini oppure chi abita a Lodi? Effettivamente è un bel dilemma...
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Ci guadagnerebbero una concentrazione dei voli in un unico aeroporto.. concentrazione che molto probabilmente porterebbe ad un aumento dei transiti e magari all'apertura di rotte attualmente non sostenibili come point-to-point puro..

Che poi... in culo ai lupi.. Bergamo è in culo ai lupi.. Stansted è in culo ai lupi.. Malpensa è un pó più lontano di Linate..

.

se guardiamo la distribuzione della popolazione della vera Milano (quella distribuzione di case che fa una dozzina di milioni di persone e che va ormai oltre i confini della Lombardia) si vede facilmente che Malpensa sia tutt'altro che decentrato, il centro di distribuzione della popolazione non e' Piazza del duomo: e' molto più' a nord.
Certo, dal sud-est di Milano Malpensa e' difficile da raggiungere,ma le cose miglioreranno con la Pedemontana e, magari, il prolungamento della 336.
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
se guardiamo la distribuzione della popolazione della vera Milano (quella distribuzione di case che fa una dozzina di milioni di persone e che va ormai oltre i confini della Lombardia) si vede facilmente che Malpensa sia tutt'altro che decentrato, il centro di distribuzione della popolazione non e' Piazza del duomo: e' molto più' a nord.
Certo, dal sud-est di Milano Malpensa e' difficile da raggiungere,ma le cose miglioreranno con la Pedemontana e, magari, il prolungamento della 336.
Appunto.. pensare a Mxp e ridurre la cosa a Milano è assurdo.... il bacino d'utenza dell'aeroporto è ben più grande della sola Milano..
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Due foto di ieri, fatte verso l'ora di pranzo:

Satellite A (non era chiuso) :)



Satellite B

 

Stefan

Utente Registrato
17 Giugno 2013
99
24
Frankfurt Am Main
Scusate ma pur se concordo sul fatto che la mancata chiusura di LIN a suo tempo decreto' o quanto meno dette una forte spallata alla fusione AZ-KLM; cosi come non aiuto' LHI a sviluppare un HUB su Malpensa le frasi tipo: "l'infornata di voli intercontinentali" che arriverebbero in caso di chiusura di Linate mi sembrano alquanto campate per aria.
Chi sarebbero le compagnie che aprirebbero LR su Malpensa e per dove? Come voi tutti sapete i voli LR si reggono su voli di federaggio... quali compagnie sposterebbero su Malpensa 20/30 aerei di medio insieme a 10 almeno di lungo?
Malpensa e' strozzato, a mio vedere da FRA, CDG, VIE, FCO. L'unica cosa ce seguirebbe alla chiusura di LIN sarebbe solo lo spostamento delle navette su MXP. Al massimo qualche LR su Nord America... forse.

Se Milano fosse stata questa piazza cosi allettante un sistema di HUB sarebbe potuto nascere a prescindere. Il mio pensiero e' semplicemente che Milano non regge un HUB di livello. Magari sbaglio tutto...
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Re: Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa

Io proprio non riesco a capire cosa ci guadagnerebbero i Milanesi con la chiusura di Linate, la città deve fare il suo interesse, con un aeroporto a un tiro di schioppo, comodo anche per chi come me è parecchio a sud di Milano.

Una città che ha un aeroporto vicino, comodo e immediatamente raggiungibile. Altro che Malpensa in culo a lupi.

Io abito a PC, in una ora e mezza sono al check in di Mxp, per 40 minuti in più rispetto a Lin preferisci 1000 vuole aver la possibilità di aver un aeroporto serio a Mxp ed evitare uno scalo.
Senza contare poi le ricadute economiche positive che un aeroporto unico a Mxp avrebbe su tutta l'area!
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
@Stefan: quelle compagnie che ora servono il mercato milanese da linate per intercettare comunque quei pax dovrebbero mettere voli a mxp, quegli stessi voli automaticamente diventerebbero possibili feeder per i LR a mxp..
La differenza è che attualmente con Lin aperto la cosa funziona a senso unico verso gli hub europei, chi prenderebbe un CDG>LIN per poi spostarsi a MXP e prendere il volo per Hong Kong (ad esempio)???

Una compagnia che faccia base è preferibile ma non indispensabile. . gli aerei vanno dove c'è mercato, ed il mercato poi si sviluppa da solo..
 

Treottantone

Utente Registrato
27 Agosto 2015
63
0
Scusate ma pur se concordo sul fatto che la mancata chiusura di LIN a suo tempo decreto' o quanto meno dette una forte spallata alla fusione AZ-KLM; cosi come non aiuto' LHI a sviluppare un HUB su Malpensa le frasi tipo: "l'infornata di voli intercontinentali" che arriverebbero in caso di chiusura di Linate mi sembrano alquanto campate per aria.
Chi sarebbero le compagnie che aprirebbero LR su Malpensa e per dove? Come voi tutti sapete i voli LR si reggono su voli di federaggio... quali compagnie sposterebbero su Malpensa 20/30 aerei di medio insieme a 10 almeno di lungo?
Malpensa e' strozzato, a mio vedere da FRA, CDG, VIE, FCO. L'unica cosa ce seguirebbe alla chiusura di LIN sarebbe solo lo spostamento delle navette su MXP. Al massimo qualche LR su Nord America... forse.

Se Milano fosse stata questa piazza cosi allettante un sistema di HUB sarebbe potuto nascere a prescindere. Il mio pensiero e' semplicemente che Milano non regge un HUB di livello. Magari sbaglio tutto...
Sto riconsiderando le mie opinioni iniziali nei confronti della chiusura di Linate (che cmq ormai, con l'apertura della M4 vedo impossibile a prescindere), ma continuo a chiedermi quale compagnia/e supporterebbero MPX nella trasformazione in un vero hub. I vai FR, LH, KLM, BA, etc.. non hanno certo interesse a spostare i LR dai loro hub e AZ vuole chiaramente puntare su Fiumicino. A questo punto anch'io ho timore che si sposterebbero semplicemente i ptop da linate a mpx e poco più. Lascio ai più esperti le considerazioni più approfondite.

Una domanda: è impensabile prevedere una Easyjet attiva anche sul LR da qui al 2020?
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Mica esistono solo le compagnie europee..
un Milano>Hong Kong lo può fare alitalia come Catay.. un Milano>Atlanta Alitalia o Delta ..

Hub è una parola vuota con cui si riempono la bocca i politici italiani (e lombardi in particolare).. per milano quantomeno. .

Malpensa non sarà mai un hub, semplicemente può essere un grande aeroporto con molti voli..
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Chi sarebbero le compagnie che aprirebbero LR su Malpensa e per dove?
E' altamente probabile che anche in assenza di feeder destinazioni come ORD, BOS, LAX e forse EZE verrebbero aperte.
E' anche probabile che in un futuro molto prossimo sia U2 che FR riescano ad accordarsi con le controparti per offrire servizi di feederaggio. Se ne parla da un po e la sensazione e' che ci siamo quasi. Questa soluzione non richiederebbe piu' un vettore classico con mix medio/lungo e si verrebbero a creare potenziali nuove sinergie.

MXP non diventera' (mai) un classico hub con vettore basato, ma potrebbe diventare facilmente come BCN.

Detto cio', stiamo di nuovo parlando di fantaviazione trita e ritrita visto che ne parliamo da anni e anni ormai. Finche' non si chiude LIN, continueremo a chiacchierare all'infinito sui se ed i ma.
 
Ultima modifica:

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Provo a rispondere a Treottantone e Stefan.
Non è questione di avere un hub, semplicemente spostando da Linate a Malpensa i voli attualmente presenti, grazie agli accordi interline e codeshare coi partner, questi avrebbero la funzione di feederaggio per eventuali nuovi voli e anche di implementare collegamenti esistenti che potrebbero avere degli upgrade di macchine e un aumento di frequenze, evitando di far passare i passeggeri altrove. Ora come ora non sembrano moltissime le compagnie che vorrebbero aprire o incrementare i voli su Malpensa, vedi Cathay Pacific che punta ad inserire un volo serale, Sichuan Airlines che sembra voler aprire per la prossima S16 un volo per Chengdu, anche Eva Air ed Air Astana hanno mostrato interesse, ma queste ultime hanno intenzioni nel medio-lungo periodo (2017-20); Però aumentando le possibiltà di prosecuzione oltre Milano (e quindi non andare solo sul point-to-point secco o con una modesta componente di transito che comunque ad oggi esiste) potresti anche velocizzare l'apertura dei voli e attrarne altri.
Korean che ha 4 voli alla settimana (3 in inverno) potrebbe aumentare fino al giornaliero, Delta su Atlanta che ora è operativa solo per 3-4 mesi scarsi estivi potrebbe tornare annuale, giusto per fare due esempi con dei partner Skyteam.
Tutto questo andrebbe a vantaggio di tutto il bacino di riferimento di Malpensa che avrebbe più connessioni e più destinazioni dirette, il che vorrebbe dire per il territorio più posti di lavoro diretti e indiretti, nonchè una maggiore connessione con il mondo.

Detto cio', siamo di nuovo parlando di fantaviazione trita e ritrita visto che ne parliamo da anni e anni ormai. Finche' non si chiude LIN, continueremo a chiacchierare all'infinito sui se ed i ma.
Ahimé hai ragione..
 

Stefan

Utente Registrato
17 Giugno 2013
99
24
Frankfurt Am Main
Grazie per i commenti e le precisazioni. Concordo con voi che un LIN chiuso potrebbe far sviluppare qualche nuova destinazione LR insieme ad un generale consolidamento delle rotte esistenti (sempre su LR). Detto questo uno sviluppo un po' come Barcellona lo vedo anche io fattibile e auspicabile.
Ma da qui a vedere una MXP diventare un concorrenete di MUC di strada ce ne passa tanta, forse troppa.
Malpensa ha perso definitivamente la sua opportunita' di diventare un aeroporto di peso a livello globale. Potra', forse un giorno, diventare un medio aeroporto Europeo con discreto numero di destinazioni LR ma non credo nulla di piu'. Se poi U2 e FR si mettono a federare il LR di qualche altra compagnia e' un altro discorso che prevede uno scenario completamente differente da quello attuale... chissa'?!?
 

gianfranco76

Utente Registrato
19 Febbraio 2015
14
0
Cremona
Re: Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa

Io abito a PC, in una ora e mezza sono al check in di Mxp, per 40 minuti in più rispetto a Lin preferisci 1000 vuole aver la possibilità di aver un aeroporto serio a Mxp ed evitare uno scalo.
Senza contare poi le ricadute economiche positive che un aeroporto unico a Mxp avrebbe su tutta l'area!
Non capisco perché Milano debbano fare solo scalo, se devi andare in città, una importante come Milano, Linate è molto meglio, praticamente sei già lì. Cosa ce ne va di gente che fa solo scalo, cosa ne guadagna il territorio ?
Se devo prendere un volo nazionale con Linate chiuso o vado a Bergamo e volo Ryanair per forza anche se non mi va, e non mi va, oppure venendo da Cremona devo per forza usare Malpensa.
Non sto dicendo che sbagliate, ma consentitemi di fare solo il mio interesse, cosa che gli italiani non sanno fare più. Vedasi tutti i casini che sta combinando la nostra politica, che imparino a fare l' interesse del suo cittadino e non quello degli altri stati o stranieri.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Re: Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa

Non sto dicendo che sbagliate, ma consentitemi di fare solo il mio interesse, cosa che gli italiani non sanno fare più.
Questa è l'unica cosa che, con qualunque situazione economica/internazionale/politica, noi italiani sappiamo fare sempre al meglio; non a caso siamo un paese con le pezze al culo.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Re: Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa

Non capisco perché Milano debbano fare solo scalo, se devi andare in città, una importante come Milano, Linate è molto meglio, praticamente sei già lì. Cosa ce ne va di gente che fa solo scalo, cosa ne guadagna il territorio ?
Se devo prendere un volo nazionale con Linate chiuso o vado a Bergamo e volo Ryanair per forza anche se non mi va, e non mi va, oppure venendo da Cremona devo per forza usare Malpensa.
Non sto dicendo che sbagliate, ma consentitemi di fare solo il mio interesse, cosa che gli italiani non sanno fare più. Vedasi tutti i casini che sta combinando la nostra politica, che imparino a fare l' interesse del suo cittadino e non quello degli altri stati o stranieri.
Tutto estremamente chiaro, ma non capisco solo una cosa: suo di chi?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa

Non capisco perché Milano debbano fare solo scalo, se devi andare in città, una importante come Milano, Linate è molto meglio, praticamente sei già lì. Cosa ce ne va di gente che fa solo scalo, cosa ne guadagna il territorio ?
Se devo prendere un volo nazionale con Linate chiuso o vado a Bergamo e volo Ryanair per forza anche se non mi va, e non mi va, oppure venendo da Cremona devo per forza usare Malpensa.
Non sto dicendo che sbagliate, ma consentitemi di fare solo il mio interesse, cosa che gli italiani non sanno fare più. Vedasi tutti i casini che sta combinando la nostra politica, che imparino a fare l' interesse del suo cittadino e non quello degli altri stati o stranieri.
Chiagni e fotti. Sei l'italiano perfetto.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Hai appena anteposto il tuo interesse personale a quello della collettività
In realta' ha descritto un equilibrio di Nash. Noi italiani siamo incastrati in maree di equilibri di Nash (che poi sarebbe il matematico con una grave forma di di schizofrenia rappresentato da Russel Crowe nel film biografico "A Beautiful Mind").

Gli equilibri di Nash, che Nash ha introdotto con i sui studi sulla teoria dei giochi, sono la descrizione matematica del principale problema nazionale. In un gioco non cooperativo ciascun attore prende le sue decisioni in modo totalmente egoistico. Se una certa scelta da un risultato migliore per lui indipendentemente da quello che fanno gli altri giocatori, allora questo attore prendera' quella decisione. L'equilibrio di Nash e' quando tutti fanno cosi', e non se ne viene fuori.

Ora, Nash ha dimostrato che esistono situazioni modellizzabili con giochi molto semplici in cui se ciascuno giocatore si comporta in modo egoistico tutti i giocatori avranno di meno di quello che avrebbero avuto se si fossero coordinati. Tutti. Coordinandosi tutti i giocatori dal primo all'ultimo avrebbero di piu' che se razionalmente ciascuno ha ottimizzato egoisticamente il suo risultato.

Un esempio molto semplice e' il dilemma dei prigionieri, che e' talmente semplice da essere adatto per passare il tempo in una serata svagata tra amici, ma e' sufficiente a dimostrare matematicamente che se ciascuno e' troppo furbo perdono tutti: https://it.wikipedia.org/wiki/Dilemma_del_prigioniero#Il_paradosso

La tragedia nazionale e' che non fidandoci da secoli di quello che fara' il resto del gruppo noi italiani, chi piu' chi meno, siamo incapaci di uscire dagli equilibri di Nash che richiederebbero un comportamento sociale per venirne fuori. Il motto italiano e' "'cca nisciun è fess" e Nash ha dimostrato matematicamente che se ci comportiamo cosi' collettivamente siamo superfessi. Basta che in una nazione ci sia qualcuno che ragiona in base al "'cca nisciun è fess" per mandare in vacca le speranze di tutti gli altri di fare cose intelligenti come nazione.

Poi, non paghi, esiste anche un'altra situazione simile definita "ottimo paretiano" o equilibrio di Pareto. Che poi sarebbe quella situazione in cui non si puo' fare nulla che migliori anche sostanzialmente la situazione di chiunque quando anche solo uno degli attori ne ha un danno, per quanto piccolo. In altre parole: se una certa azione pesta i piedi anche solo a qualcuno, allora non si fa.

Notare la differenza, nell'esempio di Nash TUTTI ne hanno un beneficio e nonostante questo non si fa. Nell'esempio di Pareto la collettivita' ne avrebbe un beneficio ma non si fa perche' danneggia qualcuno.

Un paio di link, ma in rete e' pieno di materiale, sono argomenti importanti e molto multidiscipliari (matematica, economia, ingegneria, biologia ecc..)

https://en.wikipedia.org/wiki/Nash_equilibrium
https://it.wikipedia.org/wiki/Ottimo_paretiano


E scusate per l'OT, ma mi sembrava che descrivesse molto bene l'intervento di quel forumista, e capire bene le motivazioni razionali e "matematiche" per cui facciamo o non facciamo le cose che ci farebbero stare meglio un pochino ci azzecca con gli assetti delle reti di trasporti, in particolare degli aeroporti.