Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Petrus, ti prego datti una regolata.
I naviganti passano la maggior parte del loro tempo libero fuori casa e quello che fanno nel loro tempo libero non è affare di nessuno, tanto meno della compagnia.
Non pretenderai mica che in sosta uno si avvolga nel domopack e si chiuda nell'armadio fino al pickup?
Quello che è richiesto è che il navigante si presenti al pickup in orario in idonee condizioni fisiche per effettuare il volo.
sono calmissimo è questione di comprensione o no, oppure è far finta di non capire facendo di un erba un fascio: LA SOSTA legalmente non è un OFF, non è UN ESSERE A CASA PROPRIA, ma è ESSERE di riposo ALL'INTERNO DI UN TURNO di lavoro, quindi mi spiace ma sei in servizio, di riposo, ma in servizio... tant'è che tu firmi alla presentazione e chiudi il turno al de-briefing, la tua sosta non viene pagata come un OFF ma appunto come sosta di lavoro (che l'azienda ti deve riconoscere sulla base delle FTL)...

presso ciò, e la distinzione non è da poco, non ho mai detto che tu ti debba avvolgerti nel domopack ho semplicemente sostenuto che tu, visto che la responsabilità è dell'azienda, visto che l'azienda, nel rispetto delle FTL, può re-impiegarti come crede (cosa che non potrebbe avvenire nel giorno OFF, altra distinzione tra i due negozi giuridici), per queste motivazioni sarebbe auspicabile un decoro, un atteggiamento civile, da persona educata, matura e responsabile e NON DA TEPPISTA che richiede l'intervento della polizia e di un magistrato


più chiaro di così... se poi vuoi intendere che ti devi avvolgere in un domopack allora diciamo che ti devi avvolgere in un domopack purchè tu non rompa i cogXioni alla società costringendola a cacciar quattrini per ovviare a tue stronXate...

Scusa tanto Petrus ma sei sicuro di non appartenere al mondo dell'aviazione? Mi lascia molto perplesso il tuo parlare con..."cognizione di causa" tanto da non poterti identificare con un semplice imbianchino ( come tu ti definisci) ma con "persona informata sui fatti"....non la racconti giusta, il tuo cognome poi tradisce un qualcosa che ha a che fare con la Germania e penso di averti identificato con un collega che conosco mooooolto bene ps ho sbagliato anch'io una presentazione una volta scambiando un must-go per un pickup ma nn sono stato lapidato era l' unica volta in 18 anni un po' di clemenza nn guasta mai... Visto? Sono ancora delicato!!!:)
sono un imbianchino non sono un navigante e mai ho fatto il navigante sono semplicemente una persona che mentre dipinge "la flagellazione" osserva come lavorano le aziende... e osservo che questi disguidi nascono solo nei vettori dove permettono la presentazione degli equipaggi a spizzichi e bocconi in giro per l'italia... succedono solo nelle compagnie dove l'equipaggio si forma strada facendo (comandante io salgo a palermo, sono a casa dai miei... ufficio turni io salirò a bordo a roma del volo che viene da milano tanto sono già a roma) e non succedono, per esempio in BA, in IB o in LH dove la presentazione avviene per tutti al posto X ed è affare dell'av e dei piloti presentarsi al posto X (poi che il posto X sia su diverse basi è altro discorso resta comunque che è in quella base che si forma l'equipaggio e non stradafacendo)

confondere un must go (deve partire) con un mi vengono a prendere... come dire che un chirurgo confonde un'appendicite con una colica biliare!


ps: questi disguidi nascono anche per responsabilità dell'azienda...
 
Ultima modifica da un moderatore:

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
per queste motivazioni sarebbe auspicabile un decoro, un atteggiamento civile, da persona educata, matura e responsabile e NON DA TEPPISTA che richiede l'intervento della polizia e di un magistrato
Una persona civile deve tenere questo comportamento sempre quindi è superfluo dire che un non deve comportarsi da teppista, che come hai giustamente sottolineato, è pertinenza delle forze dell'ordine e non della compagnia.
Se poi questo tuo comportamento reca danno alla compagnia, quest'ultima potra sempre punire il responsabile con gli strumenti che ha a disposizione, ovvero sospensione e/o licenziamento.
Tolti questi comportamenti, tutto quello che faccio in sosta sono affari miei e se voglio presentarmi abbronzato al pick up sono padronissimo di farlo senza che nessuno debba dirmi nulla.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
A volte ho come l'impressione che tu ce l'abbia "particolarmente"contro Meridiana.
Detto questo:la qualità del servizio è data da tanti fattori.Comprese le persone.
Individuare delle perone "espiatorie"potrebbe essere consolante ma sicuramente inefficace.
Si potrebbe discutere sul fatto che in Meridiana ci siano persone che,formate negli anni d'oro,non si rendano ancora conto che è tempo di vacche magre per tutti.Fare però il santino a chi si immola per avere lo stipendio più basso pena la perdita del posto mi sembra francamente eccessivo.
Riguardo alcuni aneddoti da allegre comari io cercherei di andarci piano.E' vero che riportare i virgolettati e le parole dette da altri è una italica specialità ma consentimi di mettere in dubbio l'autenticità dei fatti riportati.Sempre che non esistano dei rapporti ufficiali.
Vorrei ricordarti e comunicarti che l'inglese è una debolezza italiana.E non solo.Avendo lavorato in passato per tutte le tre compagnie italiane (AZ,AP,IG) ti assicuro che non è certo una peculiarità IG.
Sono dell'idea che le compagnie debbano farsi carico di aggiornare il proprio personale con corsi periodici essendo l'inglese lingua fondamentale in questo ambiente.
Infine non vorrei entrare nel merito delle discussioni riguardanti il salario.Sono discussioni ridicole.Si può tirar la cinghia per un po',si guarda al contesto economico ma tutti dovrebbero aspirare a stipendi migliori.
perchè non metti su un'azienda di trasporto aereo CON I TUOI soldi e poi vediamo, quando inizi a buttare soldi a gò gò, se ragioni ancora così... si parla tanto, coi soldi degli altri (in questo caso del principe)

l'inglese? una debolezza italica? va bene... ma non può essere una debolezza se ci si occupa di aeronautica! è semplicemente ridicolo (per la persona) che va a fare le selezioni, per entrare in un vettore estero, venir "trombata/o" perchè non sa bene l'inglese! ridicolo da vergognarsi! tanto che quando torna accampa le scuse più "simpatiche" anche se in cuor suo sa che la realtà è ben diversa!



ce l'ho con meridiana? si, ce l'ho col sistema meridianafly! primo perchè vedo persone valide che devo sottostare ad un sistema sfasciato che ha prodotto solo perdite e secondo perchè mi fa tristezza vedere l'AD dormire cinque ore a notte per svangare una situazione disastrosa con in giro gente che sarebbe da far accomodare fuori dall'azienda!

Una persona civile deve tenere questo comportamento sempre quindi è superfluo dire che un non deve comportarsi da teppista, che come hai giustamente sottolineato, è pertinenza delle forze dell'ordine e non della compagnia.
Se poi questo tuo comportamento reca danno alla compagnia, quest'ultima potra sempre punire il responsabile con gli strumenti che ha a disposizione, ovvero sospensione e/o licenziamento.
Tolti questi comportamenti, tutto quello che faccio in sosta sono affari miei e se voglio presentarmi abbronzato al pick up sono padronissimo di farlo senza che nessuno debba dirmi nulla.
iniziamo a capirci...

abbronzato? si, uno sta anche meglio! ho parlato di abbronzatura? no! ho parlato di scottature con febbre, di ustioni, di ematomi dolorosi procuratasi in sosta per attività sportive... tu stessa/o hai detto che bisogna presentarsi con efficienza fisica... ecco, appunto! efficienza fisica... (e mentale)
 
Ultima modifica da un moderatore:

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
iniziamo a capirci...
abbronzato? si, uno sta anche meglio! ho parlato di abbronzatura? no! ho parlato di scottature con febbre, di ustioni, di ematomi dolorosi procuratasi in sosta per attività sportive... tu stessa/o hai detto che bisogna presentarsi con efficienza fisica... ecco, appunto! efficienza fisica... (e mentale)
Se uno è ustionato e febbricitante perchè è stato troppo sotto il sole, non è in grado di effettuare il volo. Apre malattia e se ne assume le responsabilità. Se non la apre ed il suo responsabile diretto giudica che non è idoneo per effettuare il volo, informerà il Comandante che deciderà le azioni da intraprendere, fino allo sbarco. Lo sbarcato poi, ancora una volta, se ne assumerà tutta la responsabilità.
Senza tirare in ballo dipendenti GJ o IG, direi che fuziona cosi' dappertutto.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Se uno è ustionato e febbricitante perchè è stato troppo sotto il sole, non è in grado di effettuare il volo. Apre malattia e se ne assume le responsabilità. Se non la apre ed il suo responsabile diretto giudica che non è idoneo per effettuare il volo, informerà il Comandante che deciderà le azioni da intraprendere, fino allo sbarco. Lo sbarcato poi, ancora una volta, se ne assumerà tutta la responsabilità.
Senza tirare in ballo dipendenti GJ o IG, direi che fuziona cosi' dappertutto.
assolutamente vero... mi auguro che in meridianafly applichino (senza chiudere gl'occhi... senza considerare il -basta andar via, decollare e togliersi dalle scatole-) alla lettera quello che tu giustamente dici...

spero che lo applichino, che lo facciano applicare, partendo da comandante e da purser inflessibili e non da mezzi caporali di giornata... se vuoi posso fare nomi di comandanti e purser che sarebbero in grado di farlo rispettare (e lo fanno) ma sono altrettanto sicuro che molti risponderebbero che questi signori/re sono matti/e, fuori dal mondo...

un esempio? lo dicevo a chieli... in eurofly fintanto-chè c'era la vecchia responsabile degli aavv (oggi rientrata in az) un minimo di funzionamento c'era... oggi c'è l'anarchia!
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
no son talmente in pochi che volano mediamente 50 ore a testa
Qua, Petrus, c'è un problemino: è vero che volano "solo" 50 ore a testa, ma per volarle impiegano ben circa 180 ore di servizio!
Ovvero.....sono sbattuti in giro per gli aeroporti in transiti eterni, o come must go per fare magari solo 1 ora di volo!
Il problema è il commerciale: una compagnia "normale", con 180 ore di servizio, pùo tranquillamente farti volare 80 o anche 100 ore!
Se volano solo 50 ore, non è colpa dei dipendenti IG, bensi del commerciale, che ti impiega comunque come se te ne facesse volare 90, ma riesce a fartene volare solo 50!!
Sbaglio, o la mia fonte è attendibile?
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Comunque, tornando su temi più "interessanti", considerato che ci si avvicina alla data della presentazione del nuovo P.I, qualcuno sà a cosa si andrà incontro?
Rinnovo flotta, licenziamenti, cigs,ecc,ecc?
 

fly66

Utente Registrato
5 Aprile 2009
213
0
Scusate ma a parte tutte queste belle c..... da pescivendoli,
si sà qualcosa sul piano industriale?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Sono dell'idea che le compagnie debbano farsi carico di aggiornare il proprio personale con corsi periodici essendo l'inglese lingua fondamentale in questo ambiente.
Sono d'accordo. Magari alle Bahamas, dove si parla un ottimo inglese "old colonial". O in altri resort dei Caraibi.
In fin dei conti è colpa della compagnia se te ne sei sbattuto da giovane di studiarlo.
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
Sono d'accordo. Magari alle Bahamas, dove si parla un ottimo inglese "old colonial". O in altri resort dei Caraibi.
In fin dei conti è colpa della compagnia se te ne sei sbattuto da giovane di studiarlo.
o è colpa della compagnia che affida a persone senza competenze la selezione del personale? Per carità, quanta acrimonia nei confronti dei lavoratori. Vorrei ricordare che vi è un nesso di causalità nei comportamenti umani
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
o è colpa della compagnia che affida a persone senza competenze la selezione del personale? Per carità, quanta acrimonia nei confronti dei lavoratori. Vorrei ricordare che vi è un nesso di causalità nei comportamenti umani
ma no, su, non dire così. la colpa dev'essere per forza dell'azienda.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Se è vero che chi disprezza compra....
Ti avverto pero'. Max 50 kg, minimo quarta, piacente e sotto ai 25. Se manchi solo uno dei requisiti, fattene una ragione perchè non saro' mai tuo.
Lo so, ho delle minime alte, ma è per ragioni di sicurezza. Non vorrei che mi vengano gli incubi.

Per quanto riguarda i dipendenti GJ, posso ribadire il concetto che devono rassegnarsi all'idea che il loro padrone è il principe che si è comprato tutta la baracca. E se vuole trasferire la baracca nel Burkina è liberissimo di farlo. Secondo me, i suddetti dipendenti, devono ringraziare 1) che la base sia Olbia e non Oagadougu. 2) che abbiano ancora un lavoro, perchè non tutti hanno avuto la loro fortuna. Nel 2009 le richieste di ore di cig sono aumentate del 311% e quest'anno le stime sono anche superiori.
A Oagadougu glieli portiamo incatenati nella stiva di un veliero e poi con una bella carovana in catene?
Va bene che non è automatico avere un lavoro, ma che debbano dire pure grazie...

Per il resto, ma cerchi una donna o una pornostar?
Sono proprio sollevata di essere troppo "vecchia" e quindi non rispondere ai tuoi requisiti, pericolo scampato!
Vabbè che il thread è colorito di suo...ma stiamo scadendo nell'OT ed eviterei...
 

air.surfer

Bannato
7 Aprile 2008
768
0
.
A Oagadougu glieli portiamo incatenati nella stiva di un veliero e poi con una bella carovana in catene?
Va bene che non è automatico avere un lavoro, ma che debbano dire pure grazie...
I datori di lavoro in genere preferiscono le catene. Per il resto, imho devono pure ringraziare. Ad altri lavoratori non è stato accordato lo stesso privilegio, ovvero quello di scegliere.
(Ma perchè mi spariscono i post?)
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
perchè non metti su un'azienda di trasporto aereo CON I TUOI soldi e poi vediamo, quando inizi a buttare soldi a gò gò, se ragioni ancora così... si parla tanto, coi soldi degli altri (in questo caso del principe)

l'inglese? una debolezza italica? va bene... ma non può essere una debolezza se ci si occupa di aeronautica! è semplicemente ridicolo (per la persona) che va a fare le selezioni, per entrare in un vettore estero, venir "trombata/o" perchè non sa bene l'inglese! ridicolo da vergognarsi! tanto che quando torna accampa le scuse più "simpatiche" anche se in cuor suo sa che la realtà è ben diversa!



ce l'ho con meridiana? si, ce l'ho col sistema meridianafly! primo perchè vedo persone valide che devo sottostare ad un sistema sfasciato che ha prodotto solo perdite e secondo perchè mi fa tristezza vedere l'AD dormire cinque ore a notte per svangare una situazione disastrosa con in giro gente che sarebbe da far accomodare fuori dall'azienda!
La realtà Meridianafly non è molto diversa dalle altre.
I miei soldi(a patto che ne abbia e sopratutto da buttare) non li metterei mai in una compagnia aerea che,qualora ti vada bene,rende poco.
Non dico che tu su certi aspetti abbia ragione ma mi pare dia una versione un po' caricaturale della realtà.
Spesso,alla base degli equipaggi che si formano un po' in giro per l'Italia,ci sono precise scelte operative e un sistema di favori che io personalmente ho sempre reputato dannoso.
Ad ogni livello(non solo in aeronautica) ma addirittura all'università l'inglese è un serio problema.Spetta al singolo e eventualmente all'azienda sopperire alla mancanza.E' nota la difficoltà nel parlar inglese di un certo manager di una certa azienda aeronautica italiana.
Chiudendo questo breve OT.
Spero che le 5 ore per notte dell'ad servano a risollevare le sorti della compagnia Meridiana .
 

dummybuster

Utente Registrato
28 Settembre 2009
414
0
N45387 E008434
www.tuttovola.org
non c'è ne nome ne cognome! quindi non diffamo un X specifico e neppure, visto il luogo, è possibile risalire alla persona, considerando che non è, questo, il luogo di lavoro di meridianafly, e quindi è escluso che si possa individuare specificatamente la persona! oltretutto, cosa di non poco conto, la "barzelletta" gira in azienda da mesi, ci sarebbero, quindi, quantità di diffamatori!

occhio... al limite, quà, c'è una minaccia da parte tua!

ps: è vero che faccio l'imbianchino... ma qualche conoscenza di diritto l'ho...
No non è come dici tu,
1° - Conosco personalmente la persona che stai diffamando e i fatti non si sono svolti come vai raccontando peraltro per sentito dire.
2° - Siccome non sei del settore, ma molti altri si e che lavorano in meridiana, risalire alla persona in oggetto non richiede più di 5 minuti.
3° - il fatto è successo circa 1 mese fa.
4° - ho solo scritto ( e lo penso) che mi piacerebbe tanto incontrarti, per spiegarti 2 cosucce, se pensi che è una minaccia hai una enorme coda di paglia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.