Thread Alitalia - Settembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Mercoledi' AZ a FCO mi ha imbarcato il bagaglio a mano perche' pesava 9.1 Kg, facendomi perdere 20minuti all'arrivo a BRU ad aspettare la riconsegna.
Non sto a sindacare, le regole sono regole, bene quindi che abbiano deciso di farle applicare.
Faccio solo notare che sulla stessa rotta SN, con cui ho volato al ritorno ieri, accetta 12kg.
Si facessero due conti in AZ, per me a bordo possono pure servire caviale e Krug, anche regalarmi 20,000 miglia a volo, ma se ho la possibilita' di filare dritto all'arrivo per me non c'e' storia.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Concordo pienamente.. inoltre devono studiare un network apace di alimentare Roma per il lungo raggio e l'internazionale.. i partener europei di EY non mi sembrano che lo stiano facendo appieno... al contrario vedo che AZ alimenta il lungo raggio di AB...
Non vedo tutta questa alimentazione del LR di AB che comunque è sostanzialmente limitato. Fra l'altro il network AB è orientato principalmente verso gli Usa dove AZ è in JV atlantica e dove vorrebbe crescere...
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Non vedo tutta questa alimentazione del LR di AB che comunque è sostanzialmente limitato. Fra l'altro il network AB è orientato principalmente verso gli Usa dove AZ è in JV atlantica e dove vorrebbe crescere...
Vedo i voli da venezia e milano verso DUS e BER... per non parlare dei voli che AB ha verso città italiane... Roma la vedo ancora poco collegata verso la Germania o Austria o anche con i balcani attraverso Air Serbia..
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Mercoledi' AZ a FCO mi ha imbarcato il bagaglio a mano perche' pesava 9.1 Kg, facendomi perdere 20minuti all'arrivo a BRU ad aspettare la riconsegna.
Non sto a sindacare, le regole sono regole, bene quindi che abbiano deciso di farle applicare.
Faccio solo notare che sulla stessa rotta SN, con cui ho volato al ritorno ieri, accetta 12kg.
Si facessero due conti in AZ, per me a bordo possono pure servire caviale e Krug, anche regalarmi 20,000 miglia a volo, ma se ho la possibilita' di filare dritto all'arrivo per me non c'e' storia.
8kg di bagaglio a mano sono ridicoli. Se li sopporto a fatica con le LLCC (quando cmq FR e U2 non fanno storie), quasi non li accetto con le major.

L'ultima volta che ho visto gli addetti al T1 a FCO, sapendo già di non rientrare negli 8kg, ho aspettato che fossero entrambi impegnati con la pesa di altri pax prima di fiondarmi di fretta nella fila per i controlli. Poco ortodosso, lo so, ma tant'è.

Tra l'altro non era nemmeno un discorso economico, visto che avevo la tariffa Classic e non avevo imbarcato altro bagaglio in stiva. L'ho fatto solo e unicamente per non perdere tempo a destinazione. Una compagnia sexy dovrebbe pensare a queste cose. Ma AZ sembra piuttosto una ten shots.


Aggiungo una postilla tecnica: un trolley morbido 55x40x20, quindi uno di quelli stretti e non espandibili, pesa mediamente 2kg. Al netto della tara, parliamo di 6kg di contenuto, che significano poco più di un ricambio di camicie e di pantaloni. Già se hai un cambio di scarpe stai fuori. Del computer non ne parliamo nemmeno. Ridicolo.
 
F

flyboy

Guest
Piuttosto io interverrei in modo pesante verso chi non rispetta quantità e dimensioni del bagaglio: rallentano l'imbarco, saturano le cappelliere e generano i soliti spiacevoli battibecchi tra l'AV e chi sale per ultimo avendo un bagaglio a norma.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
8kg di bagaglio a mano sono ridicoli. Se li sopporto a fatica con le LLCC (quando cmq FR e U2 non fanno storie), quasi non li accetto con le major.

L'ultima volta che ho visto gli addetti al T1 a FCO, sapendo già di non rientrare negli 8kg, ho aspettato che fossero entrambi impegnati con la pesa di altri pax prima di fiondarmi di fretta nella fila per i controlli. Poco ortodosso, lo so, ma tant'è.

Tra l'altro non era nemmeno un discorso economico, visto che avevo la tariffa Classic e non avevo imbarcato altro bagaglio in stiva. L'ho fatto solo e unicamente per non perdere tempo a destinazione. Una compagnia sexy dovrebbe pensare a queste cose. Ma AZ sembra piuttosto una ten shots.


Aggiungo una postilla tecnica: un trolley morbido 55x40x20, quindi uno di quelli stretti e non espandibili, pesa mediamente 2kg. Al netto della tara, parliamo di 6kg di contenuto, che significano poco più di un ricambio di camicie e di pantaloni. Già se hai un cambio di scarpe stai fuori. Del computer non ne parliamo nemmeno. Ridicolo.
U2 non ha limiti di peso.
Fr invece 10kg che sono comunque più di az.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Aggiungo una postilla tecnica: un trolley morbido 55x40x20, quindi uno di quelli stretti e non espandibili, pesa mediamente 2kg. Al netto della tara, parliamo di 6kg di contenuto, che significano poco più di un ricambio di camicie e di pantaloni. Già se hai un cambio di scarpe stai fuori. Del computer non ne parliamo nemmeno. Ridicolo.
Il computer infatti fa parte del secondo bagaglio che si può portare senza che nessuno possa dirti nulla. Poi sarà che io di bagagli a mano ne vedo centinaia ogni giorno, ma sinceramente trovo che ci sia molta flessibilità. La maggior parte dei trolley è ben più alta dei 20 cm previsti. E quandoomi capita di doverne spostare alcuni trovo che pesino ben più di 8 kg. Una cosa è certa: tutto dipende dallo scalo di partenza. Chi proviene dal nord Africa ad esempio ha sempre bagagli enormi. Gli originanti da fco da questo punto di vista sono più penalizzati.
 

WB

Utente Registrato
17 Novembre 2007
243
42
Io ho avuto esperienze positive con AZ per quanto riguarda il bagaglio a mano.
L'ultima è stata a LIN in partenza per DUS dove l'agente non mi ha pesato il trolley rigido (che rientrava comunque nelle dimensioni prestabilite) e mi ha permesso di portare lo zaino in cui tenevo computer e altre cose.
 

aggynomadi

Utente Registrato
26 Gennaio 2010
543
5
Roma
twitter.com
Io ho avuto esperienze positive con AZ per quanto riguarda il bagaglio a mano.
L'ultima è stata a LIN in partenza per DUS dove l'agente non mi ha pesato il trolley rigido (che rientrava comunque nelle dimensioni prestabilite) e mi ha permesso di portare lo zaino in cui tenevo computer e altre cose.
La mia base è FCO, mai pesato un bagaglio a mano con AZ.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Piuttosto io interverrei in modo pesante verso chi non rispetta quantità e dimensioni del bagaglio: rallentano l'imbarco, saturano le cappelliere e generano i soliti spiacevoli battibecchi tra l'AV e chi sale per ultimo avendo un bagaglio a norma.
Concordo, stanno a sindacare sui due chili e poi a bordo entra gente con 4 borse fuori misura.
La soluzione storicamente utilizzata da Easyjet mi pare la più sensata, limite di numero di colli e dimensione, per non creare disordine a bordo e conseguenti ritardi, ma nessun limite di peso within reasonable limits per motivi di sicurezza.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Concordo, stanno a sindacare sui due chili e poi a bordo entra gente con 4 borse fuori misura.
La soluzione storicamente utilizzata da Easyjet mi pare la più sensata, limite di numero di colli e dimensione, per non creare disordine a bordo e conseguenti ritardi, ma nessun limite di peso within reasonable limits per motivi di sicurezza.
D'accordissimo!

A meno di non caricarlo a mattoni, un bagaglio regolamentare non peserà mai più di un tot. Sii severo sul numero di colli e sulle dimensioni, e avrai: certezza dei volumi/pesi, pax contenti, e qualche ancillary.

U2 da questo punto di vista è la migliore. Con Ryanair invece sono anni che non vedo le bilance, dunque nei fatti siamo alla stessa situazione.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
La mia base è FCO, mai pesato un bagaglio a mano con AZ.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Io viaggio da FCO con Az mai pesato un bagaglio a mano in tutto l' anno (desk Sky priority o direttamente in sala). Ieri me lo hanno pesato a BCN in C, desk accanto al mio due brasiliani hanno portato a bordo 3-4 valigie che penso contenessero acciaio ??
In ogni caso con il check in online non passi per i desk e difficilmente te lo pesano al gate.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Io viaggio da FCO con Az mai pesato un bagaglio a mano in tutto l' anno (desk Sky priority o direttamente in sala). Ieri me lo hanno pesato a BCN in C, desk accanto al mio due brasiliani hanno portato a bordo 3-4 valigie che penso contenessero acciaio ����
In ogni caso con il check in online non passi per i desk e difficilmente te lo pesano al gate.
Le postazioni per la pesa sono di norma prima dei controlli di sicurezza. Al T1 di FCO, sia lato normale che priority, dovresti vedere delle grosse bilance.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Concordo, stanno a sindacare sui due chili e poi a bordo entra gente con 4 borse fuori misura.
La soluzione storicamente utilizzata da Easyjet mi pare la più sensata, limite di numero di colli e dimensione, per non creare disordine a bordo e conseguenti ritardi, ma nessun limite di peso within reasonable limits per motivi di sicurezza.
E si, ma loro hanno solo un tipo di macchina configurata alla stessa maniera.
Un conto era portare 156 pax, le cappelliere erano sufficienti, con i 165 pax direi sono sottodimensionate, a 180 il delirio totale.
La procedura, secondo me errata, prevede che al gate, i bagagli vengano etichettati ed "affidati" al proprietario il quale, dovrebbe lasciarli all'equipaggio ( o rampa) per l'imbarco in stiva.
Magicamente, su tutti i voli, la stragrande maggioranza di queste etichette si stacca ed il passeggero comincia ad invocare il diritto ad avere il bagaglio in cappelliera.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Saro' stato sfigato ma al T1 ci sono alcune bilance a lettura ottica con annesso personale di terra piazzate subito prima di accedere all'area controlli. C'e' poco da fare, o le si dribbla o si mette il trolley sulla macchina che ovviamente non fa sconti a nessuno (quindi Sky Priority, business da 1.500 Euro per un volo di due ore, ecc... equivalgono alle tariffe a 79 Euro).
Siccome non mi va di aggirare ostacoli sentendomi un ladro solo per il fatto di portarmi un cambio, un libro da leggere e le scarpe da ginnastica, quando viaggio senza bagaglio per quanto mi riguarda bye bye AZ.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
E si, ma loro hanno solo un tipo di macchina configurata alla stessa maniera.
Un conto era portare 156 pax, le cappelliere erano sufficienti, con i 165 pax direi sono sottodimensionate, a 180 il delirio totale.
La procedura, secondo me errata, prevede che al gate, i bagagli vengano etichettati ed "affidati" al proprietario il quale, dovrebbe lasciarli all'equipaggio ( o rampa) per l'imbarco in stiva.
Magicamente, su tutti i voli, la stragrande maggioranza di queste etichette si stacca ed il passeggero comincia ad invocare il diritto ad avere il bagaglio in cappelliera.
Ma u2 ha sia gli a 320 a 180 che i 319 a 156 se non sbaglio.
Eppure non hanno limiti di peso.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
E si, ma loro hanno solo un tipo di macchina configurata alla stessa maniera.
Un conto era portare 156 pax, le cappelliere erano sufficienti, con i 165 pax direi sono sottodimensionate, a 180 il delirio totale.
La procedura, secondo me errata, prevede che al gate, i bagagli vengano etichettati ed "affidati" al proprietario il quale, dovrebbe lasciarli all'equipaggio ( o rampa) per l'imbarco in stiva.
Magicamente, su tutti i voli, la stragrande maggioranza di queste etichette si stacca ed il passeggero comincia ad invocare il diritto ad avere il bagaglio in cappelliera.
Ma u2 ha sia gli a 320 a 180 che i 319 a 156 se non sbaglio.
Eppure non hanno limiti di peso.
Infatti: si parlava di peso dei bagagli, non del loro numero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.