Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,841
- 1,776
LH: 8 KgE certo, chi compra un biglietto aereo si legge tutte le clausole.... certo come no..... ci fanno solo un emerita figura di m....
E la cosa assurda è che non c'è nessun valore aggiunto per la compagnia, passi le dimensioni che effettivamente intasano le cappellerie, ma il peso tra 8 e anche 11kg è indifferente.
Un azienda Premium fa anche questo, passa sopra le cose stupide concentrandosi sul cliente.
http://www.lufthansa.com/it/it/Bagaglio-a-mano
SQ: 7 Kg
https://www.singaporeair.com/en_UK/us/travel-info/baggage/cabin-baggage/
EK: 7 Kg
http://www.emirates.com/it/italian/plan_book/essential_information/baggages/cabin_baggage_rules.aspx
QR: 7 Kg
http://www.qatarairways.com/it/it/baggage.page
AY: 8 Kg e 10 Kg (business ed elite)
https://www.finnair.com/it/it/information-services/baggage/carry-on-baggage
LX: 8 Kg
https://www.swiss.com/ch/IT/preparare/bagaglio/bagaglio-a-mano
EY: 7 Kg
http://www.etihad.com/it-it/before-you-fly/baggage-information/allowances/
QS: 7 Kg
http://www.qantas.com/travel/airlines/carry-on-baggage/global/en#carry-on-baggage-allowances
Quanta poca attenzione al cliente... o non sono abbastanza premium queste?
Comunque si sta discutendo di due questioni diverse: da un lato AZ potrebbe mettere 10 o 12 Kg o magari differenziare per C e pax elite più portati ad usare solo bagaglio a mano, gli cambierebbe nulla o quasi. Poi magari danno disposizione di pesare tutto insieme come mi è capitato più volte per esempio con AF (ed è più difficile rientrare nella franchigia più generosa con tutto che solo con il trolley come fa AZ visto che a me hanno sempre pesato solo il trolley).
Di contro se anche metti 12kg arriverà chi ne vorrebbe 15, chi 23 ecc tanto qualcuno più permissivo c'è sempre e poi cosa vuoi che sia. Idem per le dimensioni, o per l'imbarco dei trolley ad aereo pieno dove in 30 sec il 90% ha strappato l'etichetta e se lo porta comunque a bordo ecc. Il problema è l'italiano medio dell'eccezione ad personam.
Ultima modifica: