Re: Thread Alitalia / Etihad
Quello che scrivi mi sembra essere sostanzialmente corretto. Tuttavia, fammi capire, pensi che una JV AZ/AB, con EY controllante il 30/40 % delle azioni e con il restante 70/60 % nelle mani di investitori europei "Doc" (tra i quali, magari addirittura la stessa AF) potrebbe incorrere in sanzioni?
Ti prego ti considerare la mia domanda priva di sott'intesi ironici: Mi interessa veramente il tuo parere a riguardo.
Non è facile risponderti, in quanto non mi sembra si sia mai posto il caso di una compagnia denunciata per violazione di quella parte del RE e giudicata di conseguenza, quindi saremmo di fronte ad un nuovo scenario.
La definizione di controllo effettivo non cita limiti di quote azionarie (che sono nell'art. 4), ma parla estesamente dei vari rapporti che intercorrono tra i soci e del "peso" che gli stessi hanno nella gestione della compagnia.
Ed è abbastanza palese che se parliamo di un'influenza determinante (come cita la definizione), EY ci cadrebbe dentro in pieno.
Perchè l'esperienza ci insegna che in AB, gli arabi pur con solo il 29% delle azioni, stanno facendo tutto ciò che vogliono. Non credo sarebbe diverso in AZ o nella compagnia nata dalla fusione delle due.
Non saremmo in pratica di fronte ad un investimento dell'emiro nell'ottica di una partecipazione di minoranza in aziende effettivamente gestite da europei, ma saremmo di fronte al salvataggio di due compagnie ad un passo dal fallimento che non avrebbero avuto alternative nello subire le scelte imposte da Abu Dhabi.
Poi va da se che sono decisioni poltiche di alto rango, quindi possono entrarci anche discorsi extra aeronautici.
Tuttavia secondo me se l'emiro non si dovesse fermare da solo (magari dietro suggerimento sottobanco), prima o poi arriverebbe uno stop ufficiale. Non fosse altro perchè ha una disponibilità di denaro tale da poter fare dumping fino ad affossare tutto quello che vola in Europa. Ipotesi accademica, che però parte da una realtà certa: la discrezionalità di questo signore di fare ciò che vuole del trasporto aereo europeo, qualora gli si lascino le mani libere.