Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alcuni giornali della stampa tedesca parlano di fusione tra air berlin e alitalia
Premesso che siamo nel campo delle ipotesi visto che EY non ha nemmeno chiuso con AZ, dal punto di vista degli emiri una fusione porterebbe ad una razionalizzazione e ad una maggiore frammentazione degli altri soci favorendo un maggior controllo.

Dal punto di vista della gestione la cosa favorirebbe la massa critica, ma ci sono tante variabili che è del tutto prematuro parlarne.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

IMHO i vantaggi per AZ sarebbero:
1) Liquidità disponibile per gli investimenti, in questo momento assolutamente necessarri (aerei LR in primis);
2) Sinergie industriali (acquisti, manutenzione, costi generali);
3) Traffico - FCO potrebbe essere uno dei punti di ingresso in Europa per i viaggiatori da oriente e punto di interscambio per le rotte est - ovest.
4) Last, but not least, un padrone che "mette ordine" all'interno, evitando che si ripetano episodi tipo il lancio del nuovo sito web, avvenuto in maniera abbastanza disastrosa.
Quindi, anche ipotizzando che AZ possa andare in pareggio stand alone, cosa prevista in maniera ottimistica dal piano DT, per garantirsi sopravvivenza e crescita a lungo termine ha bisogno di una partnership industriale di largo respiro.
Concordo, una AZ con i conti in pareggio è una base, ma per garantirsi un futuro un partner industriale come EY è molto importante. Arrivare ad un alleanza con i conti a posto sarebbe un importante plus.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mah pare che la società stia perdendo molto meno rispetto allo scorso anno. Tutti diamo per scontato che sia ey a fare il bello e il cattivo tempo nella trattativa ma sinceramente non ho ancora capito quali sarebbero i vantaggi industriali ed economici per az derivanti dall'aggregazione con gli arabi. Ho la sensazione che nell'immaginario collettivo si stia sognando un modello Meridiana.
mmmhnh caiaz vive di domanda interna e la domanda interna e' ferma esattamente come per gli anni scorsi,
l'iniezione di capitale dei mesi scorsi compresa quella statale illegale, dubito abbia la forza di passare l'inverno 2014/15.
e' meglio che si diano una mossa
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

IMHO i vantaggi per AZ sarebbero:
1) Liquidità disponibile per gli investimenti, in questo momento assolutamente necessarri (aerei LR in primis);
2) Sinergie industriali (acquisti, manutenzione, costi generali);
3) Traffico - FCO potrebbe essere uno dei punti di ingresso in Europa per i viaggiatori da oriente e punto di interscambio per le rotte est - ovest.
4) Last, but not least, un padrone che "mette ordine" all'interno, evitando che si ripetano episodi tipo il lancio del nuovo sito web, avvenuto in maniera abbastanza disastrosa.
Quindi, anche ipotizzando che AZ possa andare in pareggio stand alone, cosa prevista in maniera ottimistica dal piano DT, per garantirsi sopravvivenza e crescita a lungo termine ha bisogno di una partnership industriale di largo respiro.

Naturalmente, quando ho scritto che non capisco mi riferivo a fatti concreti e non a principi generici.
Ad esempio non ho idea di quali potrebbero essere le rotte LR profittevoli che AZ non è stata in grado di aprire. Con Pechino non mi pare si andata benissimo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Welt, Etihad punta a fonderla con Air Berlin

(ANSA) - BERLINO, 24 MAR - «Air Berlin dovrebbe diventare italiana»: è il quotidiano tedesco die Welt, fra gli altri, a dare la notizia del progetto di Etihad per la compagnia di volo tedesca di cui è azionaria, oggi in questi termini e in prima pagina. La linea aerea tedesca potrebbe essere fusa con Alitalia, si legge nel sottotitolo. «Fattori di insicurezza per l'operazione - scrive la Welt - sono il governo e i sindacati italiani».(ANSA)


magari dopo Lufthansa Italia ci sarà AliDeutschland a parti invertite? :D
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

IMHO i vantaggi per AZ sarebbero:
1) Liquidità disponibile per gli investimenti, in questo momento assolutamente necessarri (aerei LR in primis);
2) Sinergie industriali (acquisti, manutenzione, costi generali);
3) Traffico - FCO potrebbe essere uno dei punti di ingresso in Europa per i viaggiatori da oriente e punto di interscambio per le rotte est - ovest.
4) Last, but not least, un padrone che "mette ordine" all'interno, evitando che si ripetano episodi tipo il lancio del nuovo sito web, avvenuto in maniera abbastanza disastrosa.
Quindi, anche ipotizzando che AZ possa andare in pareggio stand alone, cosa prevista in maniera ottimistica dal piano DT, per garantirsi sopravvivenza e crescita a lungo termine ha bisogno di una partnership industriale di largo respiro.
Concordo al 100%
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Welt, Etihad punta a fonderla con Air Berlin

(ANSA) - BERLINO, 24 MAR - «Air Berlin dovrebbe diventare italiana»: è il quotidiano tedesco die Welt, fra gli altri, a dare la notizia del progetto di Etihad per la compagnia di volo tedesca di cui è azionaria, oggi in questi termini e in prima pagina. La linea aerea tedesca potrebbe essere fusa con Alitalia, si legge nel sottotitolo. «Fattori di insicurezza per l'operazione - scrive la Welt - sono il governo e i sindacati italiani».(ANSA)


magari dopo Lufthansa Italia ci sarà AliDeutschland a parti invertite? :D
Sarebbe una mossa veramente geniale... Incominciano a piacermi
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Lupi, siamo ottimisti, da alleanza con Etihad benefici

Milano, 24 mar. (Adnkronos) - Per Alitalia "siamo ottimisti, credo che quella con Etihad sarà un'alleanza che potrebbe portare grandi benefici". Lo sostiene il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi a margine di un evento a Milano. Quanto alle tempistiche, da Alitalia "c'è stato detto che entro fine marzo ci saranno le linee fondamentali di un'eventuale intesa tra le compagnie. La cosa che interessa al governo è -prosegue- il piano industriale, lo sviluppo del progetto riguardo alla centralità dell'asset e il tema dell'occupazione".
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,155
613
37
Abu Dhabi
Re: Thread Alitalia / Etihad

Praticamente Emirates adotta una politica di enorme espansione andando lei ad operare con metallo proprio. In Etihad invece vanno avanti ad acquisizioni per creare una rete ancora più capillare. L'unica che ancora non ho capito che intenzioni abbia è Qatar.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Welt, Etihad punta a fonderla con Air Berlin

(ANSA) - BERLINO, 24 MAR - «Air Berlin dovrebbe diventare italiana»: è il quotidiano tedesco die Welt, fra gli altri, a dare la notizia del progetto di Etihad per la compagnia di volo tedesca di cui è azionaria, oggi in questi termini e in prima pagina. La linea aerea tedesca potrebbe essere fusa con Alitalia, si legge nel sottotitolo. «Fattori di insicurezza per l'operazione - scrive la Welt - sono il governo e i sindacati italiani».(ANSA)


magari dopo Lufthansa Italia ci sarà AliDeutschland a parti invertite? :D
Sarebbe magnifico anche se, passato l'entusiasmo iniziale, alla fine sempre di "ETIHAD EUROPE" si tratterebbe......comunque la si voglia chiamare.

Certo è che il risultato sarebbe una compagnia aerea dalle dimensioni non disprezzabili.....Magari con MXP elevato al rango di mega Hub Europeo......(così rimettiamo un pò di pepe alla discussione)
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Re: Thread Alitalia / Etihad

Praticamente Emirates adotta una politica di enorme espansione andando lei ad operare con metallo proprio. In Etihad invece vanno avanti ad acquisizioni per creare una rete ancora più capillare. L'unica che ancora non ho capito che intenzioni abbia è Qatar.
stanno cercando di far diventare Doha ed il Qatar stesso più avanzati ed (apparentemente) amichevoli di Dubai e degli EAU, anche in campo aviatorio... il nuovo super aeroporto di Doha, se ci fai caso, si incastra perfettamente in questo scenario.

Personalmente comunque, mi viene una certa tristezza pensando a Gulf Air...quella del Bahrain è la più longeva del Golfo Persico nonchè un'ottima compagnia con la quale volare!
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Re: Thread Alitalia / Etihad

stanno cercando di far diventare Doha ed il Qatar stesso più avanzati ed (apparentemente) amichevoli di Dubai e degli EAU, anche in campo aviatorio... il nuovo super aeroporto di Doha, se ci fai caso, si incastra perfettamente in questo scenario.

Personalmente comunque, mi viene una certa tristezza pensando a Gulf Air...quella del Bahrain è la più longeva del Golfo Persico nonchè un'ottima compagnia con la quale volare!
Ci sarebbe anche Oman Air. Piccola rispetto alle altre, ma con un servizio eccellente.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Praticamente Emirates adotta una politica di enorme espansione andando lei ad operare con metallo proprio. In Etihad invece vanno avanti ad acquisizioni per creare una rete ancora più capillare. L'unica che ancora non ho capito che intenzioni abbia è Qatar.
Una via di mezzo: cresce autonomamente come Emirates e sarà un bel passo avanti quando aprirà il nuovo aeroporto e gli alleati non se li compra come EY ma se li è trovati entrando in OneWorld
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sarebbe magnifico anche se, passato l'entusiasmo iniziale, alla fine sempre di "ETIHAD EUROPE" si tratterebbe......comunque la si voglia chiamare.

Certo è che il risultato sarebbe una compagnia aerea dalle dimensioni non disprezzabili.....Magari con MXP elevato al rango di mega Hub Europeo......(così rimettiamo un pò di pepe alla discussione)
Arisento gli Imagination, ma stavolta è una musica che mi piace.
A mio avviso dipende anche da quanto vogliano coinvolgere il loro brand nell'operazione. Il fatto di mantenerlo per certi aspetti separato dalle attività europee (almeno all'inizio), forse mi sembra compatibile con ciò che diverse volte si è scritto (vero o no non lo so), in merito ai loro standards.
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

Da Repubblica di oggi, pag. 26. Articolo molto impreciso, ma che riprende le indiscrezioni di ieri:

Alitalia-Air Berlin, voci di fusione

Voci di fusione con Air Berlin nel futuro dell’Alitalia. Le indiscrezioni, riportate dal quotidiano Die Welte e dal settimanale economico Wirtschaftswoche, hanno agitato i mercati, regalando ad Air Berlin (che è la seconda compagnia tedesca per parco aeromobili e traffico, ben distanziata dal numero uno Lufthansa) un aumento delle quotazioni del titolo, apprezzatosi del 4,53% ieri a Francoforte. Sarebbero gli arabi della grossa e ricca compagnia del Golfo Etihad — già azionista di riferimento di Air Berlin, e in trattativa a livello di due diligence per rilevare Alitalia — a pensare alla fusione. Vorrebbero creare in tal modo un nuovo big europeo del trasporto aereo, sfidando Lufthansa e il blocco Star Alliance da lei guidato, British Airways e la sua controllata Iberia, e Air France-Klm. L’operazione comunque, per diverse ragioni, non si annuncia facile. E se nascerà, il quarto grande del volo made in Europe sarà, a differenza degli altri tre, in mani non europee.
Air Berlin, tra i due possibili promessi sposi, sarebbe seppur di poco il partner più grosso, avendo quasi 170 aerei, un po’ di più dei circa 140 di Alitalia. E lamentando perdite aumentate, ma a una cifra — previsioni del bilancio 2013 — tra i 114 e i 132 milioni di euro, ben meno dei circa 2,3 miliardi di perdite della compagnia di bandiera italiana. Un altro problema è che le due ‘airlines’ appartengono a due alleanze internazionali diverse e concorrenti: Air Berlin fa parte di Oneworld, il gruppo di rotte in comune, cooperazione e codesharing guidato da British Airways, mentre Alitalia è in Skyteam, il gruppo guidato da Air France-Klm. Sarebbe, dunque, tutt’altro che facile anche per questo motivo armonizzare le rotte con una strategia sinergica e di economie di scala, e trasformarsi da concorrenti indiretti in alleati sotto un unico tetto.
Etihad comunque - scrivono Die WelteWirtschaftswoche - con le spalle coperte da un solidissimo bilancio, da una continua espansione e dai miliardi di Abu Dhabi, sembra decisa a tentare il salto di qualità. Cioè non vorrebbe più limitarsi a comprare linee aeree in difficoltà per espandersi in Europa, tanto più che proprio sul mercato europeo affronta anche, come rivali, le altre forti compagnie del Golfo, come Qatar Airways ed Emirates. Intenderebbe invece comprare per fondere. Unificando due marchi in uno solo dei due, creando un marchio nuovo, oppure mantenendo i due marchi distinti. Come è appunto il caso di British e Iberia, o di Air France e Klm. Per non parlare di Lufthansa, che controlla i marchi Swiss, Austrian, Brussels Airlines, tra gli altri.
La partecipazione di Etihad in Air Berlin, secondo le indiscrezioni, potrebbe salire dal 30 al 49,9%, e la compagnia tedesca verrebbe trasformata in società a responsabilità limitata, uscendo quindi dalla Borsa. La compagnia tedesca ha fretta di venire rilanciata. Quanto ad Alitalia, come è noto, Etihad chiede una importante riduzione dei costi e vuole passare a una trattativa definitiva solo dopo aver avuto certezza del sì dei sindacati ai tagli e garanzie dell’approvazione politica. Resta, come si diceva, il nodo del debito di Alitalia, di ben altro ordine di grandezza rispetto a quello di Air Berlin.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,446
2,650
Londra
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

Credo che i brand separati debbano essere mantenuti per un certo periodo. Alitalia e Air Berlin sono in due alleanze separate, Skyteam e OneWorld, e AZ e' in una JV transatlantica. Questi non sono necessariamente dei problemi, sarebbero solo intoppi se decidessero di non mantenere i due brand separati
Io tenderei ad escludere l'unificazione dei brand in step 2, sia per ragioni di opportunità che di campanilismo, soprattutto in Italia.
Quoto invece la considerazione sulle alleanze. Ed è più possibile il trasloco di AB in Skyteam.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.