Alitalia, Del Torchio: "Ok sui tagli imprescindibile per arrivare alla firma dell'accordo con Etihad"
Oltre alla definizione di regole contrattuali certe, indispensabili per avviare un piano industriale di efficienza e di sviluppo per la Compagnia, "l'accordo sulle riduzioni del costo del lavoro è condizione imprescindibile per consentire all'azienda di arrivare con le sufficienti risorse finanziarie alla firma dell'accordo". E' quanto sottolinea l'ad di Alitalia, Gabriele Del Torchio, in una nota.
"L'ammontare dei tagli sul costo del lavoro, così come concordato a seguito delle trattative - spiega - sosterrà l'azienda fino alla realizzazione dell'alleanza ed è per questo che voglio ringraziare tutti i rappresentanti dei lavoratori che, dopo giorni di lavoro, impegno e dedizione, hanno deciso di firmare l'accordo che sono fiducioso ci porterà in breve a guardare al futuro con ottimismo".
Per Del Torchio "la firma da parte di Cgil e Cisl, alla quale ieri si è aggiunta quella di Ugl e Usb, segna un altro importante passo verso l'alleanza con Etihad". Quindi l'auspicio "che chi ancora non ha firmato capisca l'importanza del momento per la nostra azienda e si unisca agli altri".
Adnkronos
SI AVVICINA LA CHIUSURA DELL’ACCORDO CON ETIHAD
Alitalia, a giorni ripartono le trattative
Del Torchio: imprescindibile taglio costo lavoro
Continua la trattativa con piloti ed assistenti di volo "sui temi della rappresentatività dei naviganti nell'ambito del ccnl e dell'equilibrio ed equità nelle modalità di prelievo del contributo economico". Segnala una nota firmata da Anpac, Avia ed Anpav, sull'esito dell'incontro con l'azienda. L’ad di Alitalia, Del Torchio tiene a sottolineare che "la firma da parte di Cgil e Cisl, alla quale si è aggiunta quella di Ugl e Usb, segna un altro importante passo verso l'alleanza con Etihad"
L'amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio
ROMA -
Riprenderà nei prossimi giorni la trattativa tra Alitalia e i sindacati Anpac, Avia e Anpav, dopo l'incontro della giornata di venerdì e terminato nella tarda notte. "Le Associazioni Professionali dei Piloti e degli Assistenti di Volo di Alitalia - informa l'Anpac - hanno ribadito le loro perplessità relativamente al tema della rappresentatività nonché' alle modalità di prelievo economico, già sottoscritte da altre organizzazioni sindacali, perché palesemente squilibrate a danno dei naviganti. Tuttavia - prosegue Anpac - alla luce del forte impegno negoziale delle parti, Anpac, Avia ed Anpav proseguiranno il confronto auspicando che si trovi un punto di equilibrio, consentendo la positiva risoluzione della trattativa con contenuti e tempi coerenti con l'attuazione del progetto Alitalia-Etihad".
Intanto sul contratto è intervenuto anche l'ad di Alitalia Gabriele Del Torchio. “Oltre alla definizione di regole contrattuali certe, indispensabili per avviare un piano industriale di efficienza e di sviluppo per la Compagnia, l'accordo sulle riduzioni del costo del lavoro è condizione imprescindibile per consentire all'azienda di arrivare con le sufficienti risorse finanziarie alla firma dell'accordo".
"L'ammontare dei tagli sul costo del lavoro, così come concordato a seguito delle trattative - spiega ancora Del Torchio - sosterrà l'azienda fino alla realizzazione dell'alleanza ed è per questo che voglio ringraziare tutti i rappresentanti dei lavoratori che, dopo giorni di lavoro, impegno e dedizione, hanno deciso di firmare l'accordo che sono fiducioso ci porterà in breve a guardare al futuro con ottimismo".