QuotoGli Italiani sono mediamente molto più maleducati di quasi tutti gli altri.
QuotoGli Italiani sono mediamente molto più maleducati di quasi tutti gli altri.
Mi vuoi definire maleducazione per un popolo di 54 milioni di abitanti?Gli Italiani sono mediamente molto più maleducati di quasi tutti gli altri.
Tra l'altro è un'opzione che già altre grandi major fanno da anni. Se qualcuno qui sul forum l'avesse casualmente scoperto, ora staremmo a discutere di quanto poco AZ tiene ai suoi dipendenti.ma quanti passeggeri credi volino con questa opzione????? gli amici degli amici degli amici dei parenti dei figli dei fratelli dei cognati dei dipendenti ?!?!?!?
se proprio la cosa suscita invidia, vi passo qualche numero di telefono di qualche collega non interessato, così andate anche voi a spasso, senza prenotazione, col rischio di rimanere a terra, e felici e contenti di essere tra i tanto decantati privilegiati...
ah, dimenticavo, scordatevi il "passaggio" aumm-aumm in Magnifica.....
Iniziativa non unica nel mondo dell'aviazione, ma tutto sommato condividibile in periodo di bassa stagione.Dal 16 settembre 2009 e fino al 31 dicembre 2009 è attiva l’iniziativa VIAGGIA CON GLI AMICI.
Per tutta la durata dell’iniziativa e per tutti i dipendenti con contratto a tempo indeterminato e determinato di Alitalia Compagnia Aerea Italiana (CAI, CAI FIRST, CAI SECOND, AIR ONE, AIR ONE CITYLINER, EAS, AIR ONE TECHNIC), impiegati in Italia e all’estero e aventi diritto a facilitazioni di viaggio ID, è possibile acquistare 6 biglietti elettronici utilizzabili da:
• terzi che non beneficiano delle facilitazioni di viaggio, purché viaggino per l’intero itinerario accompagnati da:
o dipendente, coniuge, convivente o figlio (purché maggiorenne) del dipendente;
o genitore, fratello/sorella del dipendente che usufruisce delle concessioni di viaggio ID90 o dei biglietti “Viaggia con gli Amici”.
• genitori, fratelli/sorelle del dipendente che non usufruiscono delle concessioni di viaggio ID90.
La tariffa dei biglietti legati all’iniziativa è pari a quella pubblica più bassa applicabile in classe economica, scontata come segue:
• Adulto: sconto dell’ 80% sulla tariffa;
• Child: sconto del 25% sulla tariffa scontata dell’adulto;
• Infant: sconto del 90% sulla tariffa scontata dell’adulto.
Infatti prima di citare l'esempio ho parlato di "decennali luoghi comuni" in un altro intervento...Nell'esempio che citi il problema è l'educazione, che prescinde dal luogo di nascita.
ACARS...meglio tardi che mai.....La mia impressione che le cose stiano migliorando e neanche troppo lentamente. Ad esempio c'è sempre un più massiccio utlizzo degli ACARS e anche l'assistenza agli equipaggi a FCO è in miglioramento... se il trend fosse questo non sarebbe male. Speriamo bene ma adesso comincia il bello, l'integrazione degli equipaggi az ap....
Vero, ma loro non avevano ANPAC che si è sempre opposta all'utilizzo di ACARS perché con le OOOI non avrebbero più potuto giocare sui tempi di sblocco/blocco.ACARS...meglio tardi che mai.....
Le compagnie nel mondo hanno iniziato 15 anni fa ad usarlo....
QuotoVero, ma loro non avevano ANPAC che si è sempre opposta all'utilizzo di ACARS perché con le OOOI non avrebbero più potuto giocare sui tempi di sblocco/blocco.
Via il bubbone sindacale, ACARS è guarda caso diventato uno strumento operativo come in tutte le altre parti del mondo....
Vedremo a Natale, ma molto dipenderà da come lavorerà l'ufficio publiche relazioni , perchè di questa estate non è stata raccontata tutta la verità, ricordo chiaramente l'episodio di 100 persone riprotette in 24 ore per overbooking il 2 di Agosto , andato in prima pagina come uno scandalo, quando sono episodi usuali nel mondo dell'aviazione in periodo di picchi.Settembre e ottobre non fanno testo però...
Io ho invece l'impressione che Az soffra i picchi di traffico.Un pò come la vecchia Airone.Appena si presenta più d'un problema il sistema va in tilt.
Per una volta ti quoto.Tra l'altro è un'opzione che già altre grandi major fanno da anni. Se qualcuno qui sul forum l'avesse casualmente scoperto, ora staremmo a discutere di quanto poco AZ tiene ai suoi dipendenti.
L'importante è riconoscere i problemi senza per forza scomodare presunte campagne di stampa persecutorie contro az.Durante l'acquisizione i giornali erano su posizioni opposte direi.Il sensazionalismo è parte integrante del modo di fare giornalismo.La notizia va montata ma non è un trattamento riservato ad az in esclusiva.Trovo questa argomentazione deleteria per AZ stessa.Vedremo a Natale, ma molto dipenderà da come lavorerà l'ufficio publiche relazioni , perchè di questa estate non è stata raccontata tutta la verità, ricordo chiaramente l'episodio di 100 persone riprotette in 24 ore per overbooking il 2 di Agosto , andato in prima pagina come uno scandalo, quando sono episodi usuali nel mondo dell'aviazione in periodo di picchi.
Di problemi ce ne sono e ce ne sono stati, ma diciamo che più di un giornalista ha calcato la mano per interessi politici spesso scordando cos'è il dovere di cronaca.
Sarebbe da chiedersi allora perchè 15 anni fa mentre gli altri iniziavano ad utilizzare gli ACARS,in Az non venivano implementati nemmeno per la rilevazione dati meteo degli aeroporti.Vero, ma loro non avevano ANPAC che si è sempre opposta all'utilizzo di ACARS perché con le OOOI non avrebbero più potuto giocare sui tempi di sblocco/blocco.
Via il bubbone sindacale, ACARS è guarda caso diventato uno strumento operativo come in tutte le altre parti del mondo....
Chi di politica ferisca, di politica perisce.Vedremo a Natale, ma molto dipenderà da come lavorerà l'ufficio publiche relazioni , perchè di questa estate non è stata raccontata tutta la verità, ricordo chiaramente l'episodio di 100 persone riprotette in 24 ore per overbooking il 2 di Agosto , andato in prima pagina come uno scandalo, quando sono episodi usuali nel mondo dell'aviazione in periodo di picchi.
Di problemi ce ne sono e ce ne sono stati, ma diciamo che più di un giornalista ha calcato la mano per interessi politici spesso scordando cos'è il dovere di cronaca.
AZ è perlopiù stata usata da presidente del consiglio per fini elettorali, ora le elezioni sono lontane e non ne ha più bisogno e infatti ha fatto in modo di scaricarla e magari di farla attaccare pure un po' dai giornali amici sia per far contenti i soci leghisti sia per svincolare la maialata ai danni dei contribuenti che ha compiuto.Chi di politica ferisca, di politica perisce.
Se AZ invece di essere "protetta" dal Governo, si sostenesse con le sue gambe avrebbe molte più simpatie, tra la stampa e non ...
Iniziativa non unica nel mondo dell'aviazione, ma tutto sommato condividibile in periodo di bassa stagione.
Quello che non c'é scritto qui é se i biglietti sono in standby (space available) o confermati. Perché c'é una bella differenza.
Oltretutto l'80% di sconto sulla tariffa piú bassa é anche notevolmente meglio dell'ID90 che applica il 90% di sconto sulla tariffa piena. O sbaglio?
Perchè le antenne necessarie per far funzionare il servizio le devono installare le società di gestione aeroportuali con i relativi costi che ne conseguono. E nessuna ha mai ritenuto fondamentale dotarsi di cotanta attrezzatura.Sarebbe da chiedersi allora perchè 15 anni fa mentre gli altri iniziavano ad utilizzare gli ACARS,in Az non venivano implementati nemmeno per la rilevazione dati meteo degli aeroporti.
Vero, è abitudine italica cavalcare gli eventi a fini politici elettorali.Chi di politica ferisca, di politica perisce.
Se AZ invece di essere "protetta" dal Governo, si sostenesse con le sue gambe avrebbe molte più simpatie, tra la stampa e non ...
Oggi sei in gran forma, non c'è che dire!Gli ultimatum di Vito Riggio sono sempre dei penultimatum.