Da inviato speciale....siccome le cose vanno ala grande....
Categorie | cronaca
Alitalia: la situazione si aggrava
Scritto il 10 settembre 2009
Anche un sindacato vicino al centro destra al governo, l’Ugl, procalama lo sciopero.
L’ormai evidente crisi della nuova Alitalia-Cai sta portando anche i sostenitori della ‘cordata ex partiottica’ a prendere le distanze da Colaninno, Sabelli e dagli altri “eroi” di Berlusconi.
In un comunicato diffuso ieri, l’organizzazione sindacale ha affermato che dopo la riunione del Direttivo nazionale degli assistenti di volo dell’Ugl Trasporti ed in seguito “all’ampio dibattito e confronto interno” si è preso atto “delle gravi criticità che si sono manifestate nel corso di questi primi mesi di operatività Alitalia-CAI e che hanno coinvolto la categoria degli assistenti di volo”.
L’Ugl ha aggiunto: “In particolare sono state discusse e valutate le reiterate violazioni delle intese contrattuali e dei successivi accordi sull’impianto retributivo degli assistenti di volo ed è stata fortemente stigmatizzata dal Direttivo la totale assenza di interventi aziendali tesi al ripristino e al rispetto dei suddetti accordi” anche dopo reiterati tentativi per “risolvere i vari contenziosi nelle sedi opportune”.
Per questi motivi, ha concluso il sindacato, “nel pieno rispetto della normativa di legge vigente in materia, il Direttivo ha deliberato e proclamato in data odierna (ieri, ndr) le prime quattro ore di sciopero degli assistenti di volo per il giorno 11 ottobre 2009 dalle ore 12.00 alle ore 16.00 per tutti i voli in partenza dagli scali nazionali”.
Il dramma di Alitalia, quindi, continua, mentre si inseguono voci che prevedono una nuova diminuzione degli aeromobili in attività, con la messa a terra di qualche altra decina di velivoli ed un conseguente nuovo indebolimento dell’operativo, già fortemente ridimensionato dalla nuova proprietà.
Tuttavia la questione non interessa più la stampa nazionale, non particolarmente attenta alla sorte degli oltre diecimila cassintegrati e di chi, assunto da Cai, oggi rischia di essere coinvolto in una nuova situazione critica.