Thread Alitalia dal 1 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,949
558
.
Radiogalley di post ne ha fatti solo due in tutta la sua carriera :)

Nel secondo oltre a dare gli indizi per identificare il nostro,illustra la questione dell'affiancamento con un manager dei sistemi informativi.... Cosa mi sono perso?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Alitalia: Berlusconi, ha difficolta' create dalla sinistra




ROMA (MF-DJ)--"Alitalia e' italiana, sta incontrando molte difficolta' create dai soliti noti della sinistra, ma e' rimasta ancora la nostra compagnia di bandiera".

Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ricordando l'intervento del Governo per favorire una soluzione che garantisse l'italianita' della compagnia aerea. rov/ren elisabetta.rovis@mfdowjones.it

Accidenti ai maledetti comunisti!Qua un po' si sfiora il ridicolo ma dato il personaggio fa nulla...
E' risaputo che la crisi è notoriamente comunista,che i baglia vengono persi dai comunisti,che i pax che scelgono di volare con altri sono comunisti,e che i ritardi sono di matrice comunista...:D:D:D
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Da inviato speciale....siccome le cose vanno ala grande....


Categorie | cronaca
Alitalia: la situazione si aggrava
Scritto il 10 settembre 2009
Anche un sindacato vicino al centro destra al governo, l’Ugl, procalama lo sciopero.
L’ormai evidente crisi della nuova Alitalia-Cai sta portando anche i sostenitori della ‘cordata ex partiottica’ a prendere le distanze da Colaninno, Sabelli e dagli altri “eroi” di Berlusconi.

In un comunicato diffuso ieri, l’organizzazione sindacale ha affermato che dopo la riunione del Direttivo nazionale degli assistenti di volo dell’Ugl Trasporti ed in seguito “all’ampio dibattito e confronto interno” si è preso atto “delle gravi criticità che si sono manifestate nel corso di questi primi mesi di operatività Alitalia-CAI e che hanno coinvolto la categoria degli assistenti di volo”.

L’Ugl ha aggiunto: “In particolare sono state discusse e valutate le reiterate violazioni delle intese contrattuali e dei successivi accordi sull’impianto retributivo degli assistenti di volo ed è stata fortemente stigmatizzata dal Direttivo la totale assenza di interventi aziendali tesi al ripristino e al rispetto dei suddetti accordi” anche dopo reiterati tentativi per “risolvere i vari contenziosi nelle sedi opportune”.

Per questi motivi, ha concluso il sindacato, “nel pieno rispetto della normativa di legge vigente in materia, il Direttivo ha deliberato e proclamato in data odierna (ieri, ndr) le prime quattro ore di sciopero degli assistenti di volo per il giorno 11 ottobre 2009 dalle ore 12.00 alle ore 16.00 per tutti i voli in partenza dagli scali nazionali”.

Il dramma di Alitalia, quindi, continua, mentre si inseguono voci che prevedono una nuova diminuzione degli aeromobili in attività, con la messa a terra di qualche altra decina di velivoli ed un conseguente nuovo indebolimento dell’operativo, già fortemente ridimensionato dalla nuova proprietà.

Tuttavia la questione non interessa più la stampa nazionale, non particolarmente attenta alla sorte degli oltre diecimila cassintegrati e di chi, assunto da Cai, oggi rischia di essere coinvolto in una nuova situazione critica.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Da inviato speciale....siccome le cose vanno ala grande....
Categorie | cronaca
Alitalia: la situazione si aggrava

Il dramma di Alitalia, quindi, continua, mentre si inseguono voci che prevedono una nuova diminuzione degli aeromobili in attività, con la messa a terra di qualche altra decina di velivoli ed un conseguente nuovo indebolimento dell’operativo, già fortemente ridimensionato dalla nuova proprietà.
Ma come "messa a terra di qualche altra decina di velivoli"....??? E gli A330 per le nuove rotte non arrivano più?? Mi fanno diventà mattiii
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Piccole novità

Avevo postato un pò di tempo fà alcune novita che sarebbero arrivate con la fine della Summer e l'inizio della Winter, ma non riesco a trovarlo, comunque di seguito i dettagli con alcune nuove novità.

Entro settembre dovrebbe essere lanciato il nuovo Branding FCO-LIN-FCO.
Per Ottobre confermato il rinnovamento della "vecchia" flotta AB (319-320-321)
Novembre lancio della nuova Classe Magnifica (Food/Materiali)
Dicembre lancio della nuova classe Business sul medio raggio, il nome? Optima. E sempre a Dicembre commercializzazione della Premium Economy.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Per Ottobre confermato il rinnovamento della "vecchia" flotta AB (319-320-321)
Bene. Specialmente i 321 necessitano di interventi immediati vista l' indecenza in cui versano attualmente.

Dicembre lancio della nuova classe Business sul medio raggio, il nome? Optima.
Interessante. Come ho già detto varie volte, la grande pecca attuale è il catering.

We'll wait and see.

P.S.: qualcuno sa quando rivedremo la rivista Ulisse?
 

ONESTARTEAM

Bannato
4 Luglio 2009
182
0
Il cammello lo stanno vedendo Toto e Passera con AP Fleet.
Il problema è che loro sono davanti ed il cammello arriva da dietro tutto bello arrapato
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
Primi lanci agenzie incontro odierno con A.d. Ing.Sabelli.
Saluti
Ivan




(AGI) - Roma, 10 set. - I vertici dell’Alitalia confermano di voler rispettare tutti gli accordi sottoscritti con i sindacati a partire dalle assunzioni del personale navigante al quale verra’ garantito uno stipendio non inferiore al 93% di quanto percepito ai tempi della “vecchia Alitalia”. E’ quanto riferiscono i sindacati al termine di un incontro di circa 4 ore con il presidente dell’aviolinea, Roberto Colaninno, e l’amministratore delegato, Rocco Sabelli
Per verificare l’applicazione degli accordi, gia’ la prossima settimana, riprendera’ il confronto in sede aziendale e i vertici dell’aviolinea incontreranno nuovamente lo stato maggiore sindacale il prossimo 13 ottobre anche per proseguire il dialogo sulle relazioni sindacali con l’obiettivo di arrivare ad un’intesa che dovrebbe prevedere degli incontri trimestrali. “Tutto sommato - ha commentato il segretario generale della Uil Trasporti, Giuseppe Caronia - le cose per l’Alitalia non vanno cosi’ male considerando la situazione finanziaria italiana e mondiale. I dati sembrano in linea con il piano industriale e le perdite si assestano a livello previsto nonostante un andamento avverso del mercato. Cio’ e’ stato possibile - ha detto ancora il dirigente della Uil - attraverso una rimodulazione dei costi e una rivisitazione degli appalti che ha permesso di raggiungere l’obiettivo del piano”. Nel ribadire che la prossima tappa sara’ la piena unificazione tra Alitalia e Airone, Caronia ha riferito che da parte dell’aviolinea “non c’e’ alcuna volonta’ di riconsiderare gli accordi sottoscritti che saranno integralmente rispettati”.

Il prossimo incontro e’ previsto per il 13 ottobre e, in quella sede - riferisce il dirigente sindacale - l’azienda e le stesse organizzazioni sindacali potrebbero presentare dei documenti sulle relazioni industriali in cui “dovrebbero essere previsti degli incontri trimestrali per consentire delle valutazioni sulle ‘trimestrali’ che l’Alitalia intende presentare”.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alitalia: Sabelli; conti non peggiorano, break-even a settembre


ROMA (MF-DJ)--I conti di Alitalia sono in "perfetto allineamento" con le previsioni, la stagione estiva e' andata bene, per settembre "ci sono segnali confortanti" e la compagnia dovrebbe in questo mese raggiungere il break even: i conti non dovrebbero quindi peggiorare rispetto ai 273 mln di perdita registrati nel primo semestre dell'anno. E' quanto ha riferito l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, durante l'incontro di questa mattina con i rappresentanti sindacali di Filt Cgil, Fit Csil, Uiltrasporti e Ugl Trasporti.

Ai sindacati, che hanno proclamato uno sciopero per gli assistenti di volo per il prossimo 11 ottobre, Sabelli ha assicurato che "gli accordi verranno rispettati" e le buste paga dei naviganti raggiungeranno il 93% della retribuzione della vecchia Alitalia, cosi' come stabilito negli accordi di palazzo Chigi. La settimana prossima si svolgeranno in azienda ulteriori incontri con i sindacati, mentre per il 13 ottobre e' in programma un nuovo incontro tra i rappresentanti sindacali e i vertici di Alitalia. rov elisabetta.rovis@mfdowjones.it



(END) Dow Jones Newswires

September 10, 2009 09:36 ET (13:36 GMT)

Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.