pensavo anche io magari un nome accattivamente e innovativo...frecciaverde sinceramente sa di copiatura....No se tutto rimane come a Giugno sarà un marchio Italiano, l'Alitalia punterà su parole Italiane.
pensavo anche io magari un nome accattivamente e innovativo...frecciaverde sinceramente sa di copiatura....No se tutto rimane come a Giugno sarà un marchio Italiano, l'Alitalia punterà su parole Italiane.
ecco per l'appunto...!Ricordo a tutti che frecciaverde non può essere utilizzato da AZ perché è un marchio registrato da Trenitalia, come ampiamente riportato sulla stampa ad inizio anno.
qualche update....
le riviste di bordo ormai sono ripristinate, Ulisse e Griffair, così come le vendite sul lungo e a fine mese sul medio oltre 1h50; ma la cosa più interessante è la "discesa in campo" di Panasonic, che effettuerà riparazioni e manutenzione sull'IFE dei B777 sia a FCO che a MXP; nel giro di un paio di mesi si dovrebbe essere a regime.
Partono i corsi da sommelieri per i P1, pardòn, AVR di lungo raggio, e corsi dedicati per gli aavv per il nuovo servizio di Magnifica previsto per la winter.. quindi si rischia seriamente per i più "aficionados" di non trovare neppure l'ombra di chi chiede "magna o nun magna?!?" o altre divagazioni sul tema descritte abilmente in post precedenti.
E, dulcis in fundo, abbiamo anche il latte di mandorla in Magnifica.... e scusate se è poco.....
Finalmente delle belle notizie; nel ristagno generale almeno qualche movimento per far sentire che si è vivi. Diciamo un piccolo zuccherino rispetto al gandissimo amaroAvevo postato un pò di tempo fà alcune novita che sarebbero arrivate con la fine della Summer e l'inizio della Winter, ma non riesco a trovarlo, comunque di seguito i dettagli con alcune nuove novità.
Entro settembre dovrebbe essere lanciato il nuovo Branding FCO-LIN-FCO.
Per Ottobre confermato il rinnovamento della "vecchia" flotta AB (319-320-321)
Novembre lancio della nuova Classe Magnifica (Food/Materiali)
Dicembre lancio della nuova classe Business sul medio raggio, il nome? Optima. E sempre a Dicembre commercializzazione della Premium Economy.
Passi avanti con la pubblicità sono già stati fatti a dir la verità. Ho notato con mio grande stupore per esempio l' advert The pleasure of flying made in Italy su alcune importanti riviste britanniche del settore (ABTA Magazine, TTG ecc.).Io la nuova Magnifica la vorrei vedere pubblicizzata massivamente ed egregiamente su tutte le riviste di settore a cominciare da Business Travel, eccetera.
questo è un bel mistero tanto che sono già in AZ liverySi ma la domanda è sempre una :"Perchè non arrivano i 320 parcheggiati a Tolosa?".
Non credo che Intesa non paghi per gli aerei, non credo che Toto li blocchi.
Meglio attendere...-Non lo sò dove li sistemeranno.
-No non ho notizie sulle lieflat, l'unica certezza è che il rinnovo partirà dai servizi di bordo all'insegna dei prodotti made in italy.
-l'unica cosa che sò è che si chiamerà Optima.
-Anche qui, quello che posso dirti è che da Dicembre partirà la commercializzazione del prodotto.
Mi spiace non poterti rispondere in modo più approfondito, ma questo è quello che sò.
Uhmm...non ha detto che problema il Sabello furioso?Come spiegato da Sabelli nella riunione sindacale di ieri, per i 320 fermi a Tolosa c'era un problema di contratto di leasing, che comunque è stato risolto e le consegne ricominceranno con effetto immediato.
ma no alla fine diranno che la il pantone per la banda rossa non era corrispondente a quello deciso e si è dovuti procedere alla ripassata...o il numero del fax era sbagliato per comunicare che tutto era ok,che il telefono era occupato cheera caduto un fulmine e quelli della Telecom non aveva provveduto a riparare..Ah ok...insomma tipo preavviso di fermo Equitalia?
Francesi invidiosi.Vogliono i nostri nuovi 330 in cambio di 777 usati patacca.Premesso che è meglio nuovo che vecchio, economicamente parlando può avere senso scambiare gli ordini per gli A330 nuovi con B777 AF usati?
Non penso che aerei AF di al massimo 10-11 anni siano messi male, potrebbe avere una convenienza per uniformare la flotta e al contempo risparmiare?
Ora me la prendo coi francesi...livore antico.Ma non buttatela sempre contro AZ.
Va bene che in AZ non hanno mai brillato, ma adesso non paga più pantalone e sono convinta che qualche conticino Sabelli e co lo sanno fare.
Ci sono molte variabili in un contratto del genere, fra l'altro si parla di una ipotesi, bisogna vedere il prezzo concordato da Toto con Airbus, il fatto che AF i 777 li deve comunque piazzare in un momento in cui non c'è la corsa a comprare WB, le condizioni poi bisogna vedere quali sono e dubito che AF abbia degli scassoni, l'età non vuol dire molto in se.