Thread Alitalia dal 1 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,846
3,177
Ricordo a tutti che frecciaverde non può essere utilizzato da AZ perché è un marchio registrato da Trenitalia, come ampiamente riportato sulla stampa ad inizio anno.
 

proxair

Utente Registrato
25 Maggio 2009
960
0
qualche update....
le riviste di bordo ormai sono ripristinate, Ulisse e Griffair, così come le vendite sul lungo e a fine mese sul medio oltre 1h50; ma la cosa più interessante è la "discesa in campo" di Panasonic, che effettuerà riparazioni e manutenzione sull'IFE dei B777 sia a FCO che a MXP; nel giro di un paio di mesi si dovrebbe essere a regime.
Partono i corsi da sommelieri per i P1, pardòn, AVR di lungo raggio, e corsi dedicati per gli aavv per il nuovo servizio di Magnifica previsto per la winter.. quindi si rischia seriamente per i più "aficionados" di non trovare neppure l'ombra di chi chiede "magna o nun magna?!?" o altre divagazioni sul tema descritte abilmente in post precedenti.
E, dulcis in fundo, abbiamo anche il latte di mandorla in Magnifica.... e scusate se è poco.....
Avevo postato un pò di tempo fà alcune novita che sarebbero arrivate con la fine della Summer e l'inizio della Winter, ma non riesco a trovarlo, comunque di seguito i dettagli con alcune nuove novità.

Entro settembre dovrebbe essere lanciato il nuovo Branding FCO-LIN-FCO.
Per Ottobre confermato il rinnovamento della "vecchia" flotta AB (319-320-321)
Novembre lancio della nuova Classe Magnifica (Food/Materiali)
Dicembre lancio della nuova classe Business sul medio raggio, il nome? Optima. E sempre a Dicembre commercializzazione della Premium Economy.
Finalmente delle belle notizie; nel ristagno generale almeno qualche movimento per far sentire che si è vivi. Diciamo un piccolo zuccherino rispetto al gandissimo amaro
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Io la nuova Magnifica la vorrei vedere pubblicizzata massivamente ed egregiamente su tutte le riviste di settore a cominciare da Business Travel, eccetera. Vorrei vedere cartelloni giganteschi stile Emirates proporre un prodotto di qualitá all'insegna del Made In Italy.

Scusate, era un libero sfogo.

Cmq, forza Alitalia (si puó dire, c'é AL prima! anche se ahimé suona troppo politico), avanti cosí.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Io la nuova Magnifica la vorrei vedere pubblicizzata massivamente ed egregiamente su tutte le riviste di settore a cominciare da Business Travel, eccetera.
Passi avanti con la pubblicità sono già stati fatti a dir la verità. Ho notato con mio grande stupore per esempio l' advert The pleasure of flying made in Italy su alcune importanti riviste britanniche del settore (ABTA Magazine, TTG ecc.).
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,726
31
Si ma la domanda è sempre una :"Perchè non arrivano i 320 parcheggiati a Tolosa?".
Non credo che Intesa non paghi per gli aerei, non credo che Toto li blocchi.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
-Non lo sò dove li sistemeranno.
-No non ho notizie sulle lieflat, l'unica certezza è che il rinnovo partirà dai servizi di bordo all'insegna dei prodotti made in italy.
-l'unica cosa che sò è che si chiamerà Optima.
-Anche qui, quello che posso dirti è che da Dicembre partirà la commercializzazione del prodotto.

Mi spiace non poterti rispondere in modo più approfondito, ma questo è quello che sò.
Meglio attendere...

La nostra immagine all'estero è un po' sbiadita ultimamente.Quindi direi che puntare sul made in Italy è una buona e faticosa impresa.
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
Come spiegato da Sabelli nella riunione sindacale di ieri, per i 320 fermi a Tolosa c'era un problema di contratto di leasing, che comunque è stato risolto e le consegne ricominceranno con effetto immediato.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Come spiegato da Sabelli nella riunione sindacale di ieri, per i 320 fermi a Tolosa c'era un problema di contratto di leasing, che comunque è stato risolto e le consegne ricominceranno con effetto immediato.
Uhmm...non ha detto che problema il Sabello furioso?
 

ONESTARTEAM

Bannato
4 Luglio 2009
182
0
Passare dai A332 nuovi a B772 non mi pare una buona cosa perchè non sono di primo pelo.
Un po' meglio se B773 ma sempre di vecchio si parla,gli A332 sono nuovi e sisa molto bene che nuovo è meglio che vecchio,poi va sempre tutto bene Madama Marchesa.

Per quelli fermi a Tolosa,sempre problemi burocratici.
Non dimetichiamo che CAI-INTESA-AP FLEET sono società diverse dove 2 soci hanno partecipazioni ma non uniche e che rispondono delle operazioni al board,quindi dire che si faccia quello che si vuole è un po' forzato.
 

ONESTARTEAM

Bannato
4 Luglio 2009
182
0
Ah ok...insomma tipo preavviso di fermo Equitalia?
ma no alla fine diranno che la il pantone per la banda rossa non era corrispondente a quello deciso e si è dovuti procedere alla ripassata...o il numero del fax era sbagliato per comunicare che tutto era ok,che il telefono era occupato cheera caduto un fulmine e quelli della Telecom non aveva provveduto a riparare..
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Premesso che è meglio nuovo che vecchio, economicamente parlando può avere senso scambiare gli ordini per gli A330 nuovi con B777 AF usati?

Non penso che aerei AF di al massimo 10-11 anni siano messi male, potrebbe avere una convenienza per uniformare la flotta e al contempo risparmiare?
 

ONESTARTEAM

Bannato
4 Luglio 2009
182
0
Io tempo fa (2 anni) ne presi uno in J.
Tipo B767 AZ e non esagero,non esalto solo giudizio dicio' che ho avuto,infatti il ritorno lo feci con AZ B777

Ha senso se uno detta la politica che meglio crede,e l'altro non ha 1€
Poichè non glieli darebbe certo gratis e AF si ritrova aerei nuovi e paga un tot e riceve un tot dal leasing di quelli vecchi che sarà ovvio inferiore a quelli nuovi.

Chi ci guadagna?AF
Chi ci perde i pax CAI
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Premesso che è meglio nuovo che vecchio, economicamente parlando può avere senso scambiare gli ordini per gli A330 nuovi con B777 AF usati?

Non penso che aerei AF di al massimo 10-11 anni siano messi male, potrebbe avere una convenienza per uniformare la flotta e al contempo risparmiare?
Francesi invidiosi.Vogliono i nostri nuovi 330 in cambio di 777 usati patacca.
Per caso è ri-nato Totò in Francia?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ma non buttatela sempre contro AZ.

Va bene che in AZ non hanno mai brillato, ma adesso non paga più pantalone e sono convinta che qualche conticino Sabelli e co lo sanno fare.

Ci sono molte variabili in un contratto del genere, fra l'altro si parla di una ipotesi, bisogna vedere il prezzo concordato da Toto con Airbus, il fatto che AF i 777 li deve comunque piazzare in un momento in cui non c'è la corsa a comprare WB, le condizioni poi bisogna vedere quali sono e dubito che AF abbia degli scassoni, l'età non vuol dire molto in se.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Ma non buttatela sempre contro AZ.

Va bene che in AZ non hanno mai brillato, ma adesso non paga più pantalone e sono convinta che qualche conticino Sabelli e co lo sanno fare.

Ci sono molte variabili in un contratto del genere, fra l'altro si parla di una ipotesi, bisogna vedere il prezzo concordato da Toto con Airbus, il fatto che AF i 777 li deve comunque piazzare in un momento in cui non c'è la corsa a comprare WB, le condizioni poi bisogna vedere quali sono e dubito che AF abbia degli scassoni, l'età non vuol dire molto in se.
Ora me la prendo coi francesi...livore antico.
Scusami ma è come se andassi in concessionaria e dicessi:"voglio un auto nuova,l'ultimo modello della xxy...Certo signore ma guardi qua c'è una meravigliosa offerta:lei acquista questa bellissima auto nuova e io le mando a casa questa usata di undici anni ma allo stesso prezzo...Un vero affare mi creda!"
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Non vorrei che il semplice motivo fosse che non ci sono abbastanza soldi per gli aerei nuovi e allora si deve ripiegare sui 777 usati.... Sul piano emozionale un po' mi dispiacerebbe, sul piano operativo credo che dei 772 riconfigurati andrebbero benone ancora per molti anni, magari fino all' arrivo dei 350.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.