Io scriverei all'avvocato (senò che ci stanno a fareRagazzi un consiglio.
Io avevo comprato un biglietto quando c'era stato l'errore tariffario AZ in data 15/02 per i voli EU a solo tasse (in C).
Ora il biglietto non era stato emesso, e infatti il giorno dopo e' stato cancellato. Ma i soldi sono stati regolarmente scalati. Sono passati 20 giorni e non sono ancora stati riaccreditati. Ho mandato un reclamo via web.
A che ente mi posso rivolgere secondo voi per un reclamo?
Di solito le compagnie se sbagliato (problema loro, non mio) onerano i biglietti. Ma il fatto di non onerarli, e tanto piu' far aspettare cosi' tanto per il rimborso mi sembra veramente scorretto.
Thanks!
Credo (ma non vorrei dire una sciocchezza) che i soldi non ti siano stati addebitati, bensì "semplicemente" tolti dal dispositivo di spesa. Non c'è tecnicamente nessun rimborso da fare, sono soldi semplicemente congelati che non sono né in mano tua, nè in mano ad AlitaliaRagazzi un consiglio.
Io avevo comprato un biglietto quando c'era stato l'errore tariffario AZ in data 15/02 per i voli EU a solo tasse (in C).
Ora il biglietto non era stato emesso, e infatti il giorno dopo e' stato cancellato. Ma i soldi sono stati regolarmente scalati. Sono passati 20 giorni e non sono ancora stati riaccreditati. Ho mandato un reclamo via web.
A che ente mi posso rivolgere secondo voi per un reclamo?
Di solito le compagnie se sbagliato (problema loro, non mio) onerano i biglietti. Ma il fatto di non onerarli, e tanto piu' far aspettare cosi' tanto per il rimborso mi sembra veramente scorretto.
Thanks!
Oggi è partito con C1Y88.Riesci a sbirciare i numeri di domani e lunedì?
A me risulta cio'....Credo (ma non vorrei dire una sciocchezza) che i soldi non ti siano stati addebitati, bensì "semplicemente" tolti dal dispositivo di spesa. Non c'è tecnicamente nessun rimborso da fare, sono soldi semplicemente congelati che non sono né in mano tua, nè in mano ad Alitalia
Ho controllato sull'estratto conto delle varie carte di credito e non risulta niente come addebito, dunque solo con il metodo bancoposta e' avvenuto un pagamento (perche' penso sia istantaneo...). Ora sono al telefono con l'assistenza "web" AZ.... ed e' magicamente caduta la linea.A me non è stato fatto l'addebito. Tu forse potresti ottenere l'emissione del biglietto.
Probabilmente le future collaborazioni con Air Italy e Darwin serviranno proprio a questo..."Stiamo avviando prodotti ad hoc per gli aeroporti di cosiddetto terzo livello con aeroplani più piccoli. L'Italia ha una frammentazione dei flussi che nessun operatore si può premettere il lusso di trascurare. Inutile fare polemiche con le low cost, meglio dare una risposta competitiva sul mercato" ha detto Sabelli.
Esatto...Probabilmente le future collaborazioni con Air Italy e Darwin serviranno proprio a questo...
A proposito di cambio codici... mi sembra che abbiano cominciato ad unificarli anche se non ho capito con quale criterio... da VCE ad esempio tutti i voli per Roma passano AZ. per Bari pero' no... da BLQ a NAP AZ (operati con CRJ) e SUF ma per Bari no... boh... spiegatemelo...@billy grazie per l'info, interessanti le prosecuzioni su Detroit, Montreal e Kilimanjaro.
Dalla summer tutti i voli operati da trn avranno codice AZ, sparisce il codice AP, immagino che AP andrà ad identificare il solo prodotto low cost.
Guarda, credo che comunque tutti i voli saranno destinati a diventare AZ, tranne quelli AP Smart carrier e (forse) quelli in continuità territoriale sarda.A proposito di cambio codici... mi sembra che abbiano cominciato ad unificarli anche se non ho capito con quale criterio... da VCE ad esempio tutti i voli per Roma passano AZ. per Bari pero' no... da BLQ a NAP AZ (operati con CRJ) e SUF ma per Bari no... boh... spiegatemelo...
E ovviamente quelli a LinateGuarda, credo che comunque tutti i voli saranno destinati a diventare AZ, tranne quelli AP Smart carrier e (forse) quelli in continuità territoriale sarda.