Thread Alitalia dal 1° marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
dolce o salato più bibita costa indicativamente 0,65 Eur a pax imbarcato. Moltiplicalo per milioni di pax e il risparmio è servito.
Anche il mancato guadagno, perché il pax può anche preferire di pagare di più il vettore che gli dà il servizio. Nessuno sceglie un vettore perché gli fa pagare 1,30 euro in meno A/R. Tra l' altro comprarsi dolce o salato più bibita costa molto di più, sia al bar che a bordo se il servizio è a pagamento. Aggiungi che se volo per lavoro il biglietto e il servizio sono a carico di qualcun altro o a scarico delle tasse, al bar pago io e certo non scarico il conto del bar dalle tasse.
 

billypaul

Utente Registrato
Anche il mancato guadagno, perché il pax può anche preferire di pagare di più il vettore che gli dà il servizio. Nessuno sceglie un vettore perché gli fa pagare 1,30 euro in meno A/R. Tra l' altro comprarsi dolce o salato più bibita costa molto di più, sia al bar che a bordo se il servizio è a pagamento. Aggiungi che se volo per lavoro il biglietto e il servizio sono a carico di qualcun altro o a scarico delle tasse, al bar pago io e certo non scarico il conto del bar dalle tasse.
Visto che stiamo parlando di voli a basso costo verso destinazioni sopratutto leisure, il discorso del risparmio sul catering ha senso eccome.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
L’American Airlines nel 1987 è riuscita a risparmiare 40 milioni di dollari togliendo un'oliva da ogni insalata servita a bordo:D
(Certo, stiamo parlando di volumi migliaia di volte superiori...;))
La riduzione dell' "oliva" l'hanno già fatta uniformando il servizio a dolcetti o salatini e bibita, meno di così si uniformano alle low cost come ha fatto Iberia e la perdita di immagine supera il vantaggio del risparmio.

Visto che stiamo parlando di voli a basso costo verso destinazioni sopratutto leisure, il discorso del risparmio sul catering ha senso eccome.
Tu ti riferisci a AP low cost immagino, noi ci si riferiva all'affermazione di non mi ricordo chi nelle pagine precedenti che auspicava il servizio a pagamento da low cost stile Iberia su tutto il network italiano di AZ tolta la LIN-FCO.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Cosa vuoi che costi ad AZ farsi rifornire delle confezioncine di biscotti o salatini e una bibita come è ora.

Passare al catering completamente a pagamento si da l'idea di qualità scadente risparmiando praticamente nulla.
Iberia e SAS per citare due major sui voli Europei hanno il catering a pagamento.

Tu ti riferisci a AP low cost immagino, noi ci si riferiva all'affermazione di non mi ricordo chi nelle pagine precedenti che auspicava il servizio a pagamento da low cost stile Iberia su tutto il network italiano di AZ tolta la LIN-FCO.
A molti pax credo andrebbe benissimo il catering a pagamento a patto per i prezzi dei voli siano uguali a quelli di AP low cost ovvero a partire da 29 euro one way sul nazionale. Preferisco pagare 5 euro il panino e la bibita e risparmiare magari 50 o 100 euro per il biglietto aereo.
 
Ultima modifica da un moderatore:

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Iberia e SAS per citare due major sui voli Europei hanno il catering a pagamento.
Certo, adeguamoci tutti a ribasso allora! Ma che discorso è? Già è vergognoso che sia diano biscotti e salatini pure sull'internazionale, ma la vergogna è mitigata solo dal fatto che effettivamente altri manco quello danno.
Ma non bisogna ragionare così. RYR allora fa pagare anche l'aria che respiri tra un po', facciamo come lei. No!!
Bisogna fare la differenza, e anche se costa di più anche economicamente, fa ancora la differenza offrire un servizio a bordo, che dovrebbe poi essere il più adeguato possibile.
Ben venga limitarlo in questo momento di difficile congiuntura, ma eliminarlo e farlo a pagamento no.
Io sono uno che viaggia, e quando ho volato su UA e ho dovuto comprare (e a caro prezzo) un panino su un volo di oltre 5h, l'ho trovato scandaloso. Qui non siamo in USA dove è usanza ormai pagare il catering, cerchiamo di mantenere il poco che abbiamo please!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Io sono uno che viaggia, e quando ho volato su UA e ho dovuto comprare (e a caro prezzo) un panino su un volo di oltre 5h, l'ho trovato scandaloso.
Bella grazia che il panino lo potevi comprare, é un'introduzione relativamente recente. All'inizio di questa nuova era di catering a pagamento, sui voli transcontinentali (5-6 ore) c'erano soltanto snack, biscottini e Pringles...
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
Certo, adeguamoci tutti a ribasso allora! Ma che discorso è? Già è vergognoso che sia diano biscotti e salatini pure sull'internazionale, ma la vergogna è mitigata solo dal fatto che effettivamente altri manco quello danno.
Ma non bisogna ragionare così. RYR allora fa pagare anche l'aria che respiri tra un po', facciamo come lei. No!!
Bisogna fare la differenza, e anche se costa di più anche economicamente, fa ancora la differenza offrire un servizio a bordo, che dovrebbe poi essere il più adeguato possibile.
Ben venga limitarlo in questo momento di difficile congiuntura, ma eliminarlo e farlo a pagamento no.
Io sono uno che viaggia, e quando ho volato su UA e ho dovuto comprare (e a caro prezzo) un panino su un volo di oltre 5h, l'ho trovato scandaloso. Qui non siamo in USA dove è usanza ormai pagare il catering, cerchiamo di mantenere il poco che abbiamo please!
Beh devo dire che viaggiando per lavoro (e sottolineo, non pagando io direttamente) è decisamente più piacevole un servizio tradizionale. Anche io a suo tempo (quando volavo di rado) avevo salutato con enfasi l'arrivo delle low cost. Ora però ammetto che non riesco più a volare low cost. E mi chiedo come farei a fare un intercontinentale con loro!
Si, per me ora il servizio di catering a bordo è imprescindibile.
Tanto che ci sono rimasto male quando mi hanno chiesto 5 dollari sul Las Vegas - JFK della delta per consegnarmi le cuffie 2 anni fa! Era la mia prima esperienza di compagnia americana.
Evviva il trattamento da re!
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,819
3,151
A molti pax credo andrebbe benissimo il catering a pagamento a patto per i prezzi dei voli siano uguali a quelli di AP low cost ovvero a partire da 29 euro one way sul nazionale. Preferisco pagare 5 euro il panino e la bibita e risparmiare magari 50 o 100 euro per il biglietto aereo.
Il mercato non è fatto solo di pax low cost.
E comunque tu non li spenderesti mai 5 euro per panino e bibita...:D:D:D:D
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
RYR allora fa pagare anche l'aria che respiri tra un po', facciamo come lei. No!!
Smentisco. Nell' ultimo volo FR ero seduto in prima fila, quando è uscito un pax dalla toilette insieme ad un odore fortissimo, insopportabile. Ci siamo guardati in faccia con gli A/V, che hanno messo a manetta un paio di grosse bocchette dell' aria condizionata, non le solite sopra la testa dei pax, ma altre situate sul "soffitto" dell' aereo. Non abbiamo dovuto pagare alcun supplemento.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Smentisco. Nell' ultimo volo FR ero seduto in prima fila, quando è uscito un pax dalla toilette insieme ad un odore fortissimo, insopportabile. Ci siamo guardati in faccia con gli A/V, che hanno messo a manetta un paio di grosse bocchette dell' aria condizionata, non le solite sopra la testa dei pax, ma altre situate sul "soffitto" dell' aereo. Non abbiamo dovuto pagare alcun supplemento.
:D:D:D:D:D
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Smentisco. Nell' ultimo volo FR ero seduto in prima fila, quando è uscito un pax dalla toilette insieme ad un odore fortissimo, insopportabile. Ci siamo guardati in faccia con gli A/V, che hanno messo a manetta un paio di grosse bocchette dell' aria condizionata, non le solite sopra la testa dei pax, ma altre situate sul "soffitto" dell' aereo. Non abbiamo dovuto pagare alcun supplemento.
Avranno mandato la fattura all'utilizzatore della toilette :D :D
 

fabrizio72

Utente Registrato
15 Febbraio 2010
310
5
facendo un giretto sul sito dell'alitalia ho notato che la sezione "Il tuo viaggio/A bordo" è stata aggiornata con la nuova economy plus, anche se i dettagli sono veramente limitati. Al tempo stesso ho visto che la business di medio raggio si chiama OTTIMA, ma si è sempre chiamata cosi???? sarà ma io ero rimasto alla Prima di qualche anno fa (quando le aziende facevano volare i loro dipendenti in business :p).

Un'altra domanda, l'IFE del 777 AZ in economy è del tipo video on demand oppure no?? Sto pensando di andare a LAX a settembre e diciamo che voglio valutare tutti i dettagli :)

l'anno scorso sono andato a NY con 777 della Continental e tra IFE on demand, sedili liberi in ultima fila e doppio vassoio del pranzo (mi sono fatto amico la hostess) mi è sembrato di volare in business :D, come dice Raul Bova "meglio qui che a casa" :)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
09/03/2010

Un nuovo modo di viaggiare: arriva la Classica Plus

A partire dalla prossima estate, sui voli da Milano Malpensa per Tokyo, New York e Miami operati sui nuovi Airbus A-330, verrà introdotta una nuova classe di servizio: "La Classica Plus", dedicata a tutti coloro che, pur comprando un biglietto Economy, non vogliono rinunciare ai privilegi di un servizio esclusivo.

Il servizio di bordo è all’insegna del comfort, grazie alle nuove poltrone ergonomiche che garantiscono una maggiore reclinabilità, ed uno spazio personale più ampio del 20% rispetto alla classe economica tradizionale, grazie ad una maggiore distanza tra i sedili ed una seduta più larga.


L’offerta si arricchisce di un set da viaggio con cuscini, coperte e una trousse omaggio disegnata da Culti. Inoltre, pasti caldi, spuntini o prima colazione e un’ampia selezione di vini delle più importanti case vinicole italiane, saranno offerti a seconda della destinazione e dell'orario del tuo volo.


Scopri la Classica Plus e acquista subito il tuo biglietto presso il Numero Unico 06 2222, le biglietterie Alitalia e le Agenzie di Viaggio.


http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/flight/premium_economy/index.htm
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
A Giugno AZ dovrebbe aprire (o riaprire?) FCO-AMM, operato con A320.
Ulteriori dettagli emergeranno in questi giorni.
ALLELUJA.....ALLELUJA....ALLELUJA.....
(io sono convinto che quelli di AZ leggano il forum..pian piano stanno mettendo in pratica TUTTI i nostri suggerimenti...:D)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.