Thread Alitalia dal 1° marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

billypaul

Utente Registrato
Alitalia/ Pagamento liquidazione competenze per 17.500 dipendenti
E' stato disposto dal commissario straordinario Fantozzi
postato 7 ore fa da APCOM

Roma, 29 mar. (Apcom) - Il commissario straordinario delle società appartenenti al gruppo Alitalia, Augusto Fantozzi, ha disposto il pagamento al personale delle competenze "in prededuzione" al personale, cioè le somme maturate tra le diverse date di apertura della procedura e il termine di cessazione dell'attività di trasporto aereo (12 gennaio 2009). Lo riferisce un comunicato.
La liquidazione delle competenze riguarda circa 17.500 persone in quanto i beneficiari sono i dipendenti assunti da terzi (Alitalia Cai e altre società), i dipendenti attualmente in cassa integrazione straordinaria a zero ore, nonché i dipendenti che nel frattempo hanno raggiunto il pensionamento per limiti di età o per anzianità contributiva.
In sede di liquidazione la gestione commissariale procederà al recupero degli eventuali crediti vantati nei confronti del personale tramite compensazione. L'erogazione delle somme spettanti avverrà entro aprile. Nell'attesa che anche gli stati passivi siano dichiarati esecutivi al termine della fase di accertamento dinanzi ai giudici delegati e che ciò consenta l'integrale pagamento di quanto dovuto ai dipendenti, Fantozzi manifesta "soddisfazione" e "compiacimento" per l'impegno con cui sono stati finora affrontati e risolti i problemi del personale.
 

billypaul

Utente Registrato
29/03/2010 à 17h07
Air France renforce sa collaboration avec Alitalia

Il y a un peu plus d'un an, en janvier 2009, Air France KLM signait avec Alitalia un accord renforçant leur partenariat stratégique, accompagné d'une prise de participation minoritaire de 25% du Groupe dans la compagnie aérienne italienne.

Objectif, offrir aux clients des trois compagnies le meilleur service possible entre l'Europe et le reste du monde, grâce en particulier à un réseau très vaste, organisé autour d'une combinaison unique de plates-formes de correspondances du nord au sud de l'Europe.

Air France indique que l'année 2010 va voir une accélération des projets de rapprochement, en particulier dans les domaines de l'action commerciale et de la qualité de service.

Air France, KLM et Alitalia proposent ainsi des "contrats communs" à destination des entreprises et des agences de voyages dans onze pays avec à la clef , une offre élargie et plus attractive financièrement ,du fait de l'accroissement des volumes commerciaux proposés. En 2011, les "contrats communs" seront proposés dans plus de 20 pays. Autre atout : Alitalia rejoindra BlueBiz, le programme d'Air France-KLM destiné aux PME-PMI particulièrement nombreuses en Italie.

Au cours de 2010, Air France et Alitalia expliquent qu'ils renforceront la desserte entre l'Italie et la France : mise en place entre Paris-Charles de Gaulle et Rome-Fiumicino du concept du "hubway" - qui existe déjà entre Paris et Amsterdam - ; et de la desserte de Milan, avec 10 vols quotidiens au lieu de 8 actuellement entre l'aéroport de Linate - l' aéroport favori des hommes d'affaires - et les aéroports parisiens de Roissy et d'Orly , en plus des 4 vols entre l'aéroport de Malpensa et Roissy-CDG.

©2010 www.boursier.com
 

globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
Piano di ristrutturazione MAGNIFICA

CIao qualcuno ha delle informazioni circa il calendario di riconfigurazione delle magnifiche sul LR?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Buona mossa il c/s per Alitalia e conferma della buona notizia per i soci MilleMiglia, che finalmente possono accumulare miglia volando con almeno una delle Compagnie del Golfo che sempre di più affollano la brughiera.
Mentre dal sito Az ancora non si riescono a prenotare i voli in code-share con Etihad la cosa invece risulta fattibile dal sito EY dove è possibile acquistare un FCO-MXP-AUH..certo che i voli in code-share con EY sono operati da 734 e Md82...non è una bella presentazione per un passeggero EY che giunge in Italia...
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Piccola testimonianza:

Domenica ho viaggiato su I-DANH (MD-82 consegnato nel 1992) da PMO a VCE.

Volo uneventful ma perfettamente in orario in partenza, 25min in anticipo in arrivo.

L.F. intorno al 70-75%, personale affabile, interni tenuti più che decentemente considerando i 18 anni di età e il fatto che i sedili sono originali a quanto pare.

La sensazione che ho quando viaggio sui più o meno coevi 737-500 o -300 di LH da FRA a TLS è peggiore nonostante li abbiano riconfigurati con i nuovi sedili slim. La cabina sembra decisamente più datata del glorioso MAD DOG.

Credo che l'impressione di vetustà dell'MD sia soprattutto data dal fatto che ci siamo abituati a vederlo per troppi anni e non ne possiamo più. In realtà per questi ultimi in flotta (i più giovani) il phase-out nel 2012 è più che corretto.

Ricordiamoci che AF ha ancora in flotta alcuni A320-100 e -200 con MSN bassissimi. Io stesso ho volato su F-GFKA, MSN 005, primo volo 8 Luglio 1987, da VCE a CDG nel gennaio di quest'anno.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Dal sito AF Corporate


Partnership with Alitalia, one year on

Monday 29 March 2010

Just over a year ago, in January 2009, Air France-KLM signed an agreement with Alitalia strengthening their strategic partnership, along with a minority 25% stake in the Italian airline. The aim was to offer customers from all three airlines the best possible service between Europe and the rest of the world, thanks in particular to a vest network based on a unique combination of connecting hubs all over Europe.


Since then, Air France and Alitalia have, for example, developed code-share agreements and set up fare combinability. In this way, to certain destinations served by all three airlines, customers can choose between a flight with a connection at KLM's hub in Amsterdam-Schiphol, a connection at Air France's hub at Paris-Charles de Gaulle, or a trip with a connection at Alitalia's hub in Rome.

Other major benefits have been introduced over the past year, such as the setting up of two "neighbourly" joint ventures between Italy and The Netherlands and France respectively, resulting in the sharing of revenue and costs on both markets as well as route optimization and the commercialization of Alitalia's hold space by Air France-KLM for the transport of cargo, which has become a cargo handling agent for the Italian airline worldwide.

2010 will see an acceleration of these joint projects, particularly where sales and quality of service is concerned.

Air France, KLM and Alitalia offer "joint contracts" for companies and travel agents in eleven countries with a wider and more financially attractive offer. In 2011, "joint contracts" will be on offer in over 20 countries. Alitalia will also be joining BlueBiz, Air France-KLM's frequent flyer programme for SMEs, of which there are many in Italy.

In 2010, Air France and Alitalia will be extending services between Italy and France, with the introduction of the "hubway" concept between Paris-Charles de Gaulle and Rome-Fiumicino which already exists between Paris and Amsterdam. There will also be more frequencies to Milan, with 10 daily flights instead of 8 between Milan-Linate, the airport of choice for Business travellers, and the two Paris airports at Charles de Gaulle and Orly , in addition to the 4 flights between Milan-Malpensa and Paris-CDG.







http://corporate.airfrance.com/en/press/news/article/item/partenariat-avec-alitalia-un-an-apres/
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
il 28 ed il 29 ho volato con AirOne da BLQ a BRI e ritorno.

Volo operato con il Bombardier CRJ900 EI-DOU.

Devo dire che l'ho trovato comodo ed in buono stato. Avevo sentito commenti negativi in merito ai bombardier AirOne su questo sito, invece ritengo che siano ancora macchine valide.

La cortesia del personale AirOne è stata ammirevole: sono forse stati intenereiti dal mio infant? non saprei... So solo che anni fa avevo abbandonato Alitalia proprio per il freddo modo di rapportarsi verso i passeggeri, come se la gentilezza fosse riservata solo a coloro che viaggiavano in Business...

comunque devo dire che i voli sono stati puntuali, personale eccellente e a/m valido. Non mi sarei mai aspettato in passato di parlare così bene del gruppo Alitalia in futuro!!!

riempimento nemmeno malvagio sulla tratta con LF in entrambi i casi intorno al 63%
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
L' aereo avrà ancora la livrea AirOne, ma hai volato con Alitalia.
AirOne ora opera solo i voli low cost da Malpensa.
I biglietti erano stati emessi da Alitalia, ma i codici, l'a/m ed il persoanle erano tutti a marchio Airone.
Vediamo quando riusciranno finalmente a disgiungere le due cose. Ancora il caos è palese. Per ora ho sempre volato con il simbolo dell'uccello sotto gli occhi da Bologna, anche se ufficialmente ho sempre acquistato dalla A multicolore.
So bene che in pratica finora era Alitalia a gestire il tutto e sono ancora più curioso adesso di vedere come riusciranno a differenziare il brand AirONE da quello Alitalia dopo un periodo di interregno in cui sapevi che brand compravi ma non sapevi su cosa avresti volato. Per più di un anno ci hanno fatto credere che Air One e Alitalia fossero la stessa cosa. Ora ci dicono che sono due entità ben diverse. Se in AirOne completeranno il repainting e forniranno le giuste divise al personale, secondo me potranno avere successo e fidelizzare il pubblico giusto per ogni compagnia, ma se al contrario, continueranno ad operare voli con marchio AirOne da Bologna come fosse Alitalia (intendo compagnia non Low Cost) ed in contemporanea da Malpensa come compagnia Low cost io credo che la clientela non riuscirà a comprendere cosa acquistare.
Avrà sempre l'impressione di aver acquistato un biglietto a prezzo pieno da una compagnia LowCost. potrebbe sentirsi fregata.

Ben venga quindi Airone lowcost, ma completiamo l'integrazione della vecchia Airone in Alitalia a breve (non penso che EI-DOU sia stato ridipinto stanotte...)

Per di più ho comprato un volo Airone da Malpensa ad Alghero per luglio operato dalla nuova AP con tariffa L. Non sono previste miglia Alitalia. Ma il sito di Airfrance riporta che volando con codice AP con tariffa L si ha diritto al 50% delle miglia FLying Blue. Quindi per assurdo AF mi dovrà pagare delle miglia che Alitalia ai suoi clienti non riconosce...
(Questo era solo per dimostrare che la presenza del doppio brand genera confusione sia alla clientela che ai partner stessi del gruppo)
 

bianco80

Utente Registrato
25 Aprile 2008
161
0
MAD... ma con QCM nel cuore
Mentre dal sito Az ancora non si riescono a prenotare i voli in code-share con Etihad la cosa invece risulta fattibile dal sito EY dove è possibile acquistare un FCO-MXP-AUH..certo che i voli in code-share con EY sono operati da 734 e Md82...non è una bella presentazione per un passeggero EY che giunge in Italia...
I c/s AZ su EY sembrano invece gia' disponibili su Amadeus e, immagino, anche sugli altri GDS.

TNMILMEL/AAZ
** AMADEUS TIMETABLE - TN ** MEL MELBOURNE.AUVI 30MAR10 06APR10
1EY:AZ7070 5 MXP AUH 1155 2005 0 CONNECT AUH 332
EY:AZ3924 5 AUH MEL 2235 1915+1 0 02APR10 02APR10 345 22:20
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
L' aereo avrà ancora la livrea AirOne, ma hai volato con Alitalia.
AirOne ora opera solo i voli low cost da Malpensa.
Non per fare polemica, ma il personale è AP CYL, formato da AP CYL, che lavora con standard e le qualità sopra descritte impostate da sempre in AP CYL. Il fatto che ora ci volino anche pax che hanno comprato il volo come AZ (tra l'altro la tratta in questione era AP) non fa di quel volo e di quel personale e il modo in cui lavora un volo AZ, nonostante ora pure le divise siano verdi.

....senza polemica, lo ripeto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.