Thread Alitalia da giugno 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
VRN tra MXP e VCE direi di no......boh forse NAP con un narrow ma poi fatico a vedere altro collegabile ad AUH nel futuro prossimo.
Direi che NAP ha sicuramente delle potenzialità, ci sono numerosi pax che da Napoli e dintorni e vanno a FCO a prendere i voli delle medio orientali, nonostante ci sia una buona presenza di voli TK, vedrei bene un daily A320 con una business adeguata.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Scusate ma a parte la 604 e una TLV non mi sembrano numeri esaltanti, anzi. Avere tante J3, J4 e J7 il giorno di partenza del volo è da mettersi le mani nei capelli.
I numeri generali sono più che buoni, considerando che non è altissima stagione e soprattutto stiamo parlando di Az.
Poi ovviamente non sappiamo gli yields.
Poi se dobbiamo sempre criticare a prescindere, già sappiamo chi è il personaggio.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Scusa, prima di criticare gli altri, ci dici cosa leggi nei numeri postati? Giusto per capire se hai idea del pieno/vuoto
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
E a James e all'emiro, terrorizzati, non è rimasto altro da fare che chinare il capo ed accettare. :D
Seriamente, siccome Ganimede parla di eventi post estivi, non vedo in quale tempo, modo, o situazione i 345 potrebbero rendersi indispensabili anche a fronte dell'arrivo di 5/6 WB. Siamo a Giugno, per cui c'è quasi un anno prima di arrivare alla prossima S, quando presumibilmente verrebbero lanciate nuove rotte. Quindi c'è tutto il tempo per riconfigurare un'intera flotta senza ricorrere ai quadriventola emiratini.
Se EY li avesse voluti piazzare non avrebbero abortito due volte il progetto. Dovrebbe far pensare che i più interessati paiono essere i sindacati piloti AZ e i criticoni cronici.

Fra l'altro EY aveva ipotizzato un wet lease,non la mossa di chi li vuole spedire ad AZ. Fra l'altro più passa il tempo e più si avvicinano a fine leasing.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
oh TW843, sorry ma non ti seguo: rimane in vendita 1 posto.
Almeno o non almeno. sempre un posto solo rimane in vendita....ovvero tutti gli altri sono stati venduti...quindi va bene!
O che vuoi dire con quell'almeno?!?!?!
Diciamo che in business le compagnie non dovrebbero fare overbooking normalmente, per cui effettivamente quando il "numerino magico" di default va sotto il 7 (per alcuni vettori è 9, per altri varia in base se sia first/biz/eco) indica in sostanza i posti effettivi rimasti commercializzabili (4, 3, 1 o 0 che sia) che il vettore vende ancora, quelli "vuoti" insomma.
Sopra il 7 , si parla di almeno 7 posti rimasti. Ed è lì che è difficile intuire o fare considerazioni sui riempimenti, perchè anche l'apertura/chiusura delle sottoclassi di prenotazione scontate o meno della stessa classe di servizio (business class piuttosto che eco plus o eco) può variare in base alla politica commerciale attuata dalla compagnia su una specifica rotta dal periodo, anche indipendentemente dal riempimento.

Quindi se l'aeromobile ha mettiamo 40 posti in C e viene indicato "7" sulla stringa può essere che siano stati venduti 0 posti su 40 (disastro) così come anche 33 su 40 (direi un risultato molto valido) proprio perchè quelle stringhe indicano "l'esaurimento" della disponibilità non il "riempimento" dell'aereo. Il numero visibile (7) è uguale, il risultato molto diverso.
Poi bisogna vedere se ci sono accordi di Block space codeshare (ma non mi sembra il caso di quelli in elenco sopra), ovvero se un altro vettore si prende (paga) una quota di posti. In questo caso le 2 compagnie gestistiscono in maniera indipendente i posti venduti a bordo, ognuna ha un allotment. Succedeva così con i voli Italia-Giappone tra Alitalia e JAL (quando ancora volava da noi), e in tempi più recenti pure Korean Air (non so se adesso siano diventati Free flow codeshare con la compagnia coreana in seguito alla revisione dei bilaterali, allargamento del mercato etc).

In eco le considerazioni sono abb simili salvo che
1) prassi usuale è fare overbooking, per cui uno "0" nelle classi di economy vuol dire che è già stata venduta/prenotata tutta la capacità (+% di posti di overbooking che dipende da caso a caso). Ovvero non si accettano più prenotazioni nemmeno in overbooking perchè evidentemente si è saturata anche quella soglia decisa dalla linea aerea.
2) le economy hanno sempre decisamente più posti delle classi davanti di business o prima. Per cui un 7 su (tipo) 200 posti vendibili sono praticamente nulla, e ancora meno indicativi di quanto sia potenzialmente pieno o vuoto un aereomobile.

Poi ovvio che ci possono essere i no-show, gente che sposta la prenotazione (a volte pagando penali a volte no, dipende dalla classe di prenotazione e i vincoli che ha).
I CRS vanno un po' interpretati, laddove si riesce a ricavarne qualche dato, non sempre danno informazioni interessanti.
 
Ultima modifica:

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Esattamente. Quindi i numeri sono attendibili in J e Y+ mentre hanno un valore relativo in Y salvo casi di voli full o quasi.
In generali questi numeri su questo giorno sono più che buoni avendo in J in molti voli pochi posti liberi in business e spesso la Y+ esaurita. Poi non sappiamo Yields e se il volo genera profitti o no, ma i LF in J e Y+ sono più che buoni.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
oh TW843, sorry ma non ti seguo: rimane in vendita 1 posto.
Almeno o non almeno. sempre un posto solo rimane in vendita....ovvero tutti gli altri sono stati venduti...quindi va bene!
O che vuoi dire con quell'almeno?!?!?!
Vuol semplicemente dire che se c'è scritto J1 vuol dire che c'è almeno un posto in vendita, quindi possono essere 1 ma anche 2,3,4, o anche 5 o anche di più. J1 non vuole assolutamente dire che -se ad esempio hai 20 sedili in business- 19 posti sono venduti/occupati.
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Se EY li avesse voluti piazzare non avrebbero abortito due volte il progetto. Dovrebbe far pensare che i più interessati paiono essere i sindacati piloti AZ e i criticoni cronici.

Fra l'altro EY aveva ipotizzato un wet lease,non la mossa di chi li vuole spedire ad AZ. Fra l'altro più passa il tempo e più si avvicinano a fine leasing.
Il fine leasing dei 345 di EY è nel 2018.
 

Jighen

Utente Registrato
21 Gennaio 2011
268
56
Oggi ho volato con EI-ISD: interni riconfigurati, livrea e divise personale di bordo vecchio modello. Metterò qualche foto non appena mi collegherò con il pc. Questo è stato il peggior viaggio che abbia mai fatto ed il motivo è solo da riversarsi nell'aeroplano. Prima però i lati positivi: ho volato in Y, postonB e sia il servizio che i pasti mi sono piaciuti sia come presentazione. che come qualità(ho preso il menù di pesce). Personale molto professionale e gentile. Come ho detto poc'anzi la nota dole te e' stato l'aereo: il sedile era veramente stretto, il poggiatesta non stava su per cui ogni qual volta lo alzavo lui se ne tornava già al suo posto, il monitor aveva tre righe bianche orizzontali e poi ho dovuto viaggiare con il copri finestrino chiuso per tutta la durata del volo in quanto non la smetteva di vibrare con conseguente rumore di sottofondo costante. Lo schienale nella zona appena sotto il poggia testa era duro come la pietra, alla fine delle 13h di volo le mie spalle erano a pezzo. Buttando poi l'occhio sul posto A ho notato come la scatola dell'ife fosse veramente grande e messa proprio di fronte a passeggero.

Sarà che sono abituato con gli A330 ma non penso di voler più viaggiare in questo modo una seconda volta...
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,863
3,750
su e giu' sull'atlantico...
Vuol semplicemente dire che se c'è scritto J1 vuol dire che c'è almeno un posto in vendita, quindi possono essere 1 ma anche 2,3,4, o anche 5 o anche di più. J1 non vuole assolutamente dire che -se ad esempio hai 20 sedili in business- 19 posti sono venduti/occupati.
Ma quando mai!
Scusami, ma e' lavoro mio e se i dati inviati da BGW sono quelli di availability standard ti posso GARANTIRE che J1 e' perche' c'e' 1 (uno) solo posto in vendita.
Il problema e' da J7 piuttosto, perche' allora li' hai ragione, ce ne sono almeno 7 ma possono essere 30!
I sistemi CRS espongono la availability fino a diversi massimi, 4, 7 oppure 9 (noi 9 ad esempio, ma compagnie partner 4 e, nel caso, AZ 7); ergo, di nuovo, J1 e' perche' ce n'e' uno solo, J3 perche' ne sono 3 al massimo e da J7 sono sette o di piu'.
Per tornare all'anaisi dei dati, quindi, ribadisco che fin dove e' sotto 7 e' positivo... ;)
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
So che è un pochino fuori tema. Ieri sera sono andato a provare a fare la prenotazione del volo per Pechino per Gennaio 2017.
Le soluzioni proposte erano diverse ma nessuna diretta con AZ, tutte con scambio a CDG o AUH. Contatto AZ e mi dicono che il volo è in vendita fino al 28 Ottobre 2016. Che voi sappiate si tratterà dell'ennesimo stagionale?????? HELPPP
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
So che è un pochino fuori tema. Ieri sera sono andato a provare a fare la prenotazione del volo per Pechino per Gennaio 2017.
Le soluzioni proposte erano diverse ma nessuna diretta con AZ, tutte con scambio a CDG o AUH. Contatto AZ e mi dicono che il volo è in vendita fino al 28 Ottobre 2016. Che voi sappiate si tratterà dell'ennesimo stagionale?????? HELPPP
Nella fase di apertura i voli sono messi in vendita solo per la stagione in corso, sia che siano programmati stagionali che annuali (hanno fatto lo stesso per MEX).
PEK dovrebbe essere annuale, ma nulla dovrebbe essere stato deciso con sicurezza. Dovrai aspettare qualche mese, ahimé.
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Nella fase di apertura i voli sono messi in vendita solo per la stagione in corso, sia che siano programmati stagionali che annuali (hanno fatto lo stesso per MEX).
PEK dovrebbe essere annuale, ma nulla dovrebbe essere stato deciso con sicurezza. Dovrai aspettare qualche mese, ahimé.
Ok.. Allora dovrei essere salvo.... Volevo prenotarlo il prima possibile per evitare ripensamenti dalla Sig.ra....
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: in cassa altri 99,5 mln usd (MF)

MILANO (MF-DJ)--Un altro bond, parte di un fund raising congiunto con Etihad e gli altri equity partner, si aggiunge alla provvista Alitalia. A far data da ieri, sul terzo mercato della Borsa di Vienna sono comparse le nuove obbligazioni della compagnia, per un controvalore di circa 99,5 milioni di dollari, scadenza a cinque anni, il 1* giugno 2021. Si aggiungono, scrive MF, ai 131,9 milioni di dollari collocati a fine settembre scorso, sempre sul listino viennese e attraverso la medesima piattaforma finanziaria ideata da Etihad. Sale cosi' a 231,4 milioni di dollari l'ammontare dei bond in quota ad Alitalia nell'operazione Project Box, condivisa dai vettori partecipati dalla compagnia emiratina. Complessivamente Project Box ha raccolto 1,2 miliardi di dollari: ai 700 milioni della prima emissione, si aggiungono i 500 milioni di quest'ultima, andata a segno a fine maggio dopo un road show condotto da Etihad sule piazze finanziarie di Abu Dhabi e Dubai, con investitori asiatici ed europei. red/lab (fine) MF-DJ NEWS
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alexandre de Juniac ad Alitalia: "Non lasciate l'intesa con Af-Klm"

“Se fossi Alitalia non interromperei l’accordo con Air France-Km”. Queste le parole di Alexandre de Juniac (nella foto), amministratore delegato del colosso franco-olandese sino a metà del prossimo mese di luglio, quando poi il top manager si preparerà a diventare, dal 1° settembre, d.g della Iata.

Una dichiarazione rilasciata al Sole 24 Ore in occasione del General Meeting Iata in corso a Dublino, parlando proprio dell’intesa tra Af-Klm e Alitalia, destinata, a seguito dell’ingresso degli emiri di Abu Dhabi nel capitale della compagnia tricolore, a concludersi dal prossimo gennaio.

L’invito rivolto ad Az dai franco-olandesi, però, a questo punto è a non abbandonare l’intesa. Duplice infatti, stando a quanto spiega de Juniac, il vantaggio per entrambe le parti: Alitalia porta infatti costi più bassi e Af-Klm uno yield più elevato

TTG
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Noto che aldila' del messaggio in se, il tono di AdJ sia cambiato.
Detto questo credo che ormai a lui poco importi visto che se ne va tra un mese.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alexandre de Juniac ad Alitalia: "Non lasciate l'intesa con Af-Klm"

“Se fossi Alitalia non interromperei l’accordo con Air France-Km”.

....Duplice infatti, stando a quanto spiega de Juniac, il vantaggio per entrambe le parti: Alitalia porta infatti costi più bassi e Af-Klm uno yield più elevato

TTG
....e proprio per questo, l'accordo si interromperá
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
AZ abbassa il costo medio dell'alleato e beneficia di uno yield medio più alto sempre dell'alleato .
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.