Thread Alitalia da giugno 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
perché non e' forse cosi'??...da quando c'e' questo management sembra che la programmazione sia mensile....ma stiamo scherzando? Una Airline seria programma una strategia per gli operativi su base stagionale, non con un prova e riprova, metti-togli, sposta di qui e sposta di la....suvvia...ma e' indice di affidabilita' per il passeggero questo? Ma come si fa a giustificare un simile modus operandi se l'obiettivo finale deve essere in primis la fidelizzazione del cliente-ospite?
Cramer Ball ha dato una girata a quelli del revenue management, anzi ne ha anche cacciato qualcuno, adesso punta solo a fare utili o meglio limitare le perdite e quindi adotta una programmazione taglia e cuci stile Vueling a FCO, col solo obbiettivo prioritario di fare soldi, ovviamente questo può provocare qualche disagio ai pax, con cambi volo o orario. Ma se con questa rimodulazione continua riesce a portare AZ almeno al pareggio bisognerà fargli un monumento.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Ragazzi, conoscete gli operativi di AZ come le vostre tasche, ne sapete una piu' di Bertoldo, siete preparatissimi in tema di aviazione...ergo: mi vengono in mente a partire dal 1 Aprile cancellazioni di un sacco di rotte naz e int da PSA, TRN, GOA, finisco con queste tre ultime da MXP dalla sett. prox ai primi di settembre...e in mezzo ce ne sono un sacco di altre, senza nominare i Volobus! Io come passeggero sono esterefatto che per fine luglio avevo prenotato l'AZ 560 si SVO e adesso mi ritrovo a riprogrammare il tutto con altre soluzioni peggiorative sotto ogni profilo. Questo solo per far un esempio dei disagi che stanno creando. E' serio annunciare la cancellazione di una rotta dieci giorni prima? E' ufficiale da due giorni che la rotta Mxp-Svo termina il 5 luglio, prima qualche rumors e basta... No, cosi' non si opera. Abbiamo tutti capito che ormai l'unico profitto per Alitalia sara' quello di aprire le rotte sotto sovvenzione, giustamente non e' piu' una Compagnia di bandiera....tanti auguri per il conto alla rovescia del giorno x ricapitalizzare se va bene come sempre....
Sembra che il tuo discorso tragga spunto dalla cancellazione dell'AZ560 che ti ha riguardato personalmente...poi generalizzi il discorso facendolo apparire come un evento quotidiano. Perché?...Se avessero cancellato la 548 o la 596...su cui non eri prenotato, avresti fatto la medesima considerazione?

quello che non riesco a capire è perché cerchi di dimostrare che un episodio personale sia la norma operativa di AZ.
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
492
103
Da Milano Finanza. magari se qualcuno è abbonato lo potrebbe postare così lo leggiamo per intero, questa è solo una preview purtroppo...


Nel 2016 atteso un flusso di cassa positivo dalle attività di volo, pilastro del piano

Alitalia, il focus è sul cash flow
La compagnia conta di chiudere l’anno con un balzo dei passeggeri a 24 milioni E spinge per nuove rotte con la Russia
di Angela Zoppo


Alitalia potrebbe chiudere il 2016 con un’impennata dei passeggeri trasportati a circa 24 milioni (con 205 mila voli per un centinaio di destinazioni) dagli 22 milioni del 2015. I target dell’originario piano congiunto Alitalia-Etihad variano per adattarsi alle spinte del mercato, ma questo sembra un obiettivo raggiungibile, tanto che la società di consulenza Oxford Ecomics si è basata su questo numero...[...]
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Da Milano Finanza. magari se qualcuno è abbonato lo potrebbe postare così lo leggiamo per intero, questa è solo una preview purtroppo...


Nel 2016 atteso un flusso di cassa positivo dalle attività di volo, pilastro del piano

Alitalia, il focus è sul cash flow
La compagnia conta di chiudere l’anno con un balzo dei passeggeri a 24 milioni E spinge per nuove rotte con la Russia
di Angela Zoppo


Alitalia potrebbe chiudere il 2016 con un’impennata dei passeggeri trasportati a circa 24 milioni (con 205 mila voli per un centinaio di destinazioni) dagli 22 milioni del 2015. I target dell’originario piano congiunto Alitalia-Etihad variano per adattarsi alle spinte del mercato, ma questo sembra un obiettivo raggiungibile, tanto che la società di consulenza Oxford Ecomics si è basata su questo numero...[...]
....per stimare l'impatto della compagnia guidata dall'amministratore delegato Cramer Ball sull'economia italiana (oltre 2 miliardi quello atteso dalle attivita' core nel 2016). Per centrare l'obiettivo Alitalia sta studiando anche nuove rotte, come ha ricordato pochi giorni fa il viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini. Il 5 luglio si terra' un incontro a Mosca per verificare la possibilita' di nuovi collegamenti con la Russia. Poi sara' la volta di Cina (dal 18 luglio quattro collegamenti a settimana per Pechino) e Cuba. red/lab (fine) MF-DJ NEWS
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
492
103
....per stimare l'impatto della compagnia guidata dall'amministratore delegato Cramer Ball sull'economia italiana (oltre 2 miliardi quello atteso dalle attivita' core nel 2016). Per centrare l'obiettivo Alitalia sta studiando anche nuove rotte, come ha ricordato pochi giorni fa il viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini. Il 5 luglio si terra' un incontro a Mosca per verificare la possibilita' di nuovi collegamenti con la Russia. Poi sara' la volta di Cina (dal 18 luglio quattro collegamenti a settimana per Pechino) e Cuba. red/lab (fine) MF-DJ NEWS
Grazie!

Niente ddi nuovo quindi...
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Jean Pierre Mustier, 55 anni, è il nuovo amministratore delegato di Unicredit. La banca alla fine ha dato un volto al nuovo capo azienda dopo che Federico Ghizzoni aveva lasciato la carica. La nomina di Mustier è stata decisa all'unanimità ed è arrivata dopo un consiglio di amministrazione straordinario.

La scelta di Jean Pierre Mustier come amministratore delegato di Unicredit non sorprende visto che era tra già tra i papabili all'indomani dell'uscita di Ghizzoni. Dopo la nomina, il titolo Unicredit ha accelerato a Piazza Affari. Le azioni del gruppo bancario che stamane era stato anche sospeso per eccesso di ribasso insieme ad altri titoli del comparto, guadagnano il 2%.

Mustier ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Société Générale dove ha rivestito diversi incarichi, prevalentemente nel settore del Corporate & Investment Banking tra il 1987 ed il 2009. Nel 2003 è stato nominato responsabile della Divisione Corporate & Investment Banking del Gruppo Société Générale e membro del Comitato Esecutivo della banca. È stato successivamente, dal 2011 al 2014, Vice Direttore Generale di UniCredit SpA con la responsabilità della Divisione Corporate & Investment Banking del Gruppo. Attualmente è partner di Tikehau Capital, società di investment management, e membro del Consiglio di Amministrazione di Alitalia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.