Thread Alitalia da giugno 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
nuovi volo MXP-TIA by AZ
AZ 508 MXP 0255-0445 TIA
AZ 509 TIA 0010-0205 MXP

da 1 agosto a 3 settembre
Orari che definire pessimi è un complimento, penso che abbiano dovuto adottare temporaneamente questi operativi per poter mantenere il volo nel mese di agosto dove evidentemente c'erano già molte prenotazioni e sarebbe stato complicato riproteggere tutti via FCO. A inizio settembre la rotta chiude come previsto, anche perchè con questi orari il volo non avrebbe avuto futuro.
 

globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
Anticiperei solo il primo giro di bevande, 1,5 ore dal decollo mi sembrano parecchie prima di distribuire qualcosa da bere, molte compagnie in Y sul lungo raggio fanno un primo giro del carrello bevande appena raggiunta la quota di crociera dopo circa 30 minuti dal decollo.
Ho fatto il SCL/FCO qualche settimana fa e l'equipaggio mi ha detto che in ragione di un recente ordine delle autorità dell'aviazione, sono costretti a rimanere seduti per i primi 45 minuti del volo e cio' ritarda tutte le operazioni.................
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Ho fatto il SCL/FCO qualche settimana fa e l'equipaggio mi ha detto che in ragione di un recente ordine delle autorità dell'aviazione, sono costretti a rimanere seduti per i primi 45 minuti del volo e cio' ritarda tutte le operazioni.................
Se non erro è dovuto al fatto che durante la trasvolata delle Ande essendoci il rischio di ''vuoti d'aria'' improvvisi, sia i passeggeri che l'equipaggio sono costretti a rimanere seduti e con le cinture allacciate per evitare spiacevoli incidenti.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Il sito Alitalia è veramente ai minimi termini.
Viene segnalata la promo per la SCL a 485 ar, poi si va avanti sul sito ed effettivamente viene confermata la disponibilità della tariffa promo per settembre, ottobre e novembre, poi si va nel dettaglio del mese e la combinazione di tariffa più bassa, per qualunque data si cerchi, è 1.200 e rotti.

Che senso ha tutto ciò? Qualcuno mi illumini.

p.s. ovviamente la mia osservazione non è sul fatto che il volo costi correttamente 1.200 euro, ma sul fatto che usano come specchietto per le allodole una tariffa che poi nei fatti non è MAI disponibile, e che lo si scopra dopo aver speso tre minuti su quella ciofeca di sito odioso.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Il sito Alitalia è veramente ai minimi termini.
Viene segnalata la promo per la SCL a 485 ar, poi si va avanti sul sito ed effettivamente viene confermata la disponibilità della tariffa promo per settembre, ottobre e novembre, poi si va nel dettaglio del mese e la combinazione di tariffa più bassa, per qualunque data si cerchi, è 1.200 e rotti.

Che senso ha tutto ciò? Qualcuno mi illumini.

p.s. ovviamente la mia osservazione non è sul fatto che il volo costi correttamente 1.200 euro, ma sul fatto che usano come specchietto per le allodole una tariffa che poi nei fatti non è MAI disponibile.
Il calendario prezzi sul sito Alitalia credo funzioni come su Skyscanner, il sistema non monitora costantemente i prezzi in tempo reale ma registra i prezzi migliori che alcuni utenti hanno trovato in un determinato periodo, questa cache di prezzi resta memorizzata e appare sul sito fino al successivo aggiornamento che può essere a distanza di diverse ore se non anche il giorno dopo. In questo modo come accade con skyscanner, capita di trovare prezzi nel calendario voli che poi entrando nel dettaglio del singolo volo non sono piu' disponibili ;)
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Il calendario prezzi sul sito Alitalia credo funzioni come su Skyscanner, il sistema non monitora costantemente i prezzi in tempo reale ma registra i prezzi migliori che alcuni utenti hanno trovato in un determinato periodo, questa cache di prezzi resta memorizzata e appare sul sito fino al successivo aggiornamento che può essere a distanza di diverse ore se non anche il giorno dopo. In questo modo come accade con skyscanner, capita di trovare prezzi nel calendario voli che poi entrando nel dettaglio del singolo volo non sono piu' disponibili ;)
E ti pare una cosa normale\seria?
Considerato che non c'è manco un volo (1) a quella tariffa, mi sa che sta cache non viene svuotata da un bel pò.:D
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Se non erro è dovuto al fatto che durante la trasvolata delle Ande essendoci il rischio di ''vuoti d'aria'' improvvisi, sia i passeggeri che l'equipaggio sono costretti a rimanere seduti e con le cinture allacciate per evitare spiacevoli incidenti.
Si chiama "Turbolenza"!!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Il calendario prezzi sul sito Alitalia credo funzioni come su Skyscanner, il sistema non monitora costantemente i prezzi in tempo reale ma registra i prezzi migliori che alcuni utenti hanno trovato in un determinato periodo, questa cache di prezzi resta memorizzata e appare sul sito fino al successivo aggiornamento che può essere a distanza di diverse ore se non anche il giorno dopo. In questo modo come accade con skyscanner, capita di trovare prezzi nel calendario voli che poi entrando nel dettaglio del singolo volo non sono piu' disponibili ;)
Comunque mi sa che Enrico parlava di una cosa diversa e cioè le tariffe pubblicizzate che finiscono subito e non si trovano mai per nessuna data. Se bruci subito tutta la disponibilità che senso ha pubblicizzarle?
 

ilviaggiatore

Utente Registrato
1 Marzo 2016
40
0
milano
Una considerazione per i passeggeri di Alitalia: ma con questi continui cambi di operativi, cancellazioni rotte, aggiustamenti vari, metti-togli....... Ma cosa pensano in Alitalia, che sia un risico o un gioco dell'oca l'esigenza del cliente (pardon...ospite) di programmare i viaggi? Ma chi prenota piu' con questo straccio di aviolinea!
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,969
562
Una considerazione per i passeggeri di Alitalia: ma con questi continui cambi di operativi, cancellazioni rotte, aggiustamenti vari, metti-togli....... Ma cosa pensano in Alitalia, che sia un risico o un gioco dell'oca l'esigenza del cliente (pardon...ospite) di programmare i viaggi? Ma chi prenota piu' con questo straccio di aviolinea!
Detta così, sembra che Alitalia cancelli e modifichi l'operativo ogni giorno giusto per disorientare il passeggero.
L'obiettività dove l'abbiamo lasciata oggi?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Il sito Alitalia è veramente ai minimi termini.
Viene segnalata la promo per la SCL a 485 ar, poi si va avanti sul sito ed effettivamente viene confermata la disponibilità della tariffa promo per settembre, ottobre e novembre, poi si va nel dettaglio del mese e la combinazione di tariffa più bassa, per qualunque data si cerchi, è 1.200 e rotti.

Che senso ha tutto ciò? Qualcuno mi illumini.

p.s. ovviamente la mia osservazione non è sul fatto che il volo costi correttamente 1.200 euro, ma sul fatto che usano come specchietto per le allodole una tariffa che poi nei fatti non è MAI disponibile, e che lo si scopra dopo aver speso tre minuti su quella ciofeca di sito odioso.
Ho appena preso una fco/bos promossa al 50% che alla fine mi è costata quanto non ho mai pagato così caro un volo in J di AZ!!!
 

ilviaggiatore

Utente Registrato
1 Marzo 2016
40
0
milano
Detta così, sembra che Alitalia cancelli e modifichi l'operativo ogni giorno giusto per disorientare il passeggero.
L'obiettività dove l'abbiamo lasciata oggi?
perché non e' forse cosi'??...da quando c'e' questo management sembra che la programmazione sia mensile....ma stiamo scherzando? Una Airline seria programma una strategia per gli operativi su base stagionale, non con un prova e riprova, metti-togli, sposta di qui e sposta di la....suvvia...ma e' indice di affidabilita' per il passeggero questo? Ma come si fa a giustificare un simile modus operandi se l'obiettivo finale deve essere in primis la fidelizzazione del cliente-ospite?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
perché non e' forse cosi'??...da quando c'e' questo management sembra che la programmazione sia mensile....ma stiamo scherzando? Una Airline seria programma una strategia per gli operativi su base stagionale, non con un prova e riprova, metti-togli, sposta di qui e sposta di la....suvvia...ma e' indice di affidabilita' per il passeggero questo? Ma come si fa a giustificare un simile modus operandi se l'obiettivo finale deve essere in primis la fidelizzazione del cliente-ospite?
Di quali operativi parli nello specifico? Cerchiamo di essere più precisi.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,969
562
perché non e' forse cosi'??...da quando c'e' questo management sembra che la programmazione sia mensile....ma stiamo scherzando? Una Airline seria programma una strategia per gli operativi su base stagionale, non con un prova e riprova, metti-togli, sposta di qui e sposta di la....suvvia...ma e' indice di affidabilita' per il passeggero questo? Ma come si fa a giustificare un simile modus operandi se l'obiettivo finale deve essere in primis la fidelizzazione del cliente-ospite?
Sono d'accordo che ci potrebbe essere una programmazione migliore. Al lancio della MEX non si era capito se fosse stata stagionale o annuale (stessa cosa ora con PEK). Ma nel complesso non mi sembra che ci sia una situazione così disastrosa. Magari non mi vengono in mente altri esempi e sbaglio io :)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ho fatto il SCL/FCO qualche settimana fa e l'equipaggio mi ha detto che in ragione di un recente ordine delle autorità dell'aviazione, sono costretti a rimanere seduti per i primi 45 minuti del volo e cio' ritarda tutte le operazioni.................
Vai a Santiago e non ci racconti nulla del viaggio?;-)

Tra l'altro il sorvolo delle Ande a cielo sereno e spolverate di neve come si vede nel TR è qualcosa di incredibile
 

ilviaggiatore

Utente Registrato
1 Marzo 2016
40
0
milano
Di quali operativi parli nello specifico? Cerchiamo di essere più precisi.
Ragazzi, conoscete gli operativi di AZ come le vostre tasche, ne sapete una piu' di Bertoldo, siete preparatissimi in tema di aviazione...ergo: mi vengono in mente a partire dal 1 Aprile cancellazioni di un sacco di rotte naz e int da PSA, TRN, GOA, finisco con queste tre ultime da MXP dalla sett. prox ai primi di settembre...e in mezzo ce ne sono un sacco di altre, senza nominare i Volobus! Io come passeggero sono esterefatto che per fine luglio avevo prenotato l'AZ 560 si SVO e adesso mi ritrovo a riprogrammare il tutto con altre soluzioni peggiorative sotto ogni profilo. Questo solo per far un esempio dei disagi che stanno creando. E' serio annunciare la cancellazione di una rotta dieci giorni prima? E' ufficiale da due giorni che la rotta Mxp-Svo termina il 5 luglio, prima qualche rumors e basta... No, cosi' non si opera. Abbiamo tutti capito che ormai l'unico profitto per Alitalia sara' quello di aprire le rotte sotto sovvenzione, giustamente non e' piu' una Compagnia di bandiera....tanti auguri per il conto alla rovescia del giorno x ricapitalizzare se va bene come sempre....
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ragazzi, conoscete gli operativi di AZ come le vostre tasche, ne sapete una piu' di Bertoldo, siete preparatissimi in tema di aviazione...ergo: mi vengono in mente a partire dal 1 Aprile cancellazioni di un sacco di rotte naz e int da PSA, TRN, GOA, finisco con queste tre ultime da MXP dalla sett. prox ai primi di settembre...e in mezzo ce ne sono un sacco di altre, senza nominare i Volobus! Io come passeggero sono esterefatto che per fine luglio avevo prenotato l'AZ 560 si SVO e adesso mi ritrovo a riprogrammare il tutto con altre soluzioni peggiorative sotto ogni profilo. Questo solo per far un esempio dei disagi che stanno creando. E' serio annunciare la cancellazione di una rotta dieci giorni prima? E' ufficiale da due giorni che la rotta Mxp-Svo termina il 5 luglio, prima qualche rumors e basta... No, cosi' non si opera. Abbiamo tutti capito che ormai l'unico profitto per Alitalia sara' quello di aprire le rotte sotto sovvenzione, giustamente non e' piu' una Compagnia di bandiera....tanti auguri per il conto alla rovescia del giorno x ricapitalizzare se va bene come sempre....
Curioso e paradossale che uno che sputa da tempo veleno su Alitalia abbia effettivamente prenotato con AZ, quando hai 4 altri voli SU disponibili.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Curioso e paradossale che uno che sputa da tempo veleno su Alitalia abbia effettivamente prenotato con AZ, quando hai 4 altri voli SU disponibili.
tra l'altro proprio il fatto che ci sono altri 4 voli di SU in codeshare AZ probabilmente ha permesso una chiusura della rotta a più breve termine, essendo facilmente spalmabili i pax sui voli del vettore russo partner.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.