Sterling dichiara bancarotta


io non sono così drastico invece, perchè se si è arrivati a questo punto del blocco improvviso dei voli è perchè fino all'ultimo il management ha cercato di trovare un nuovo partner finanziario e ha cercato di fare funzionare l'azienda per continuare ad avere cassa e mantenere i posti di lavoro e garantire i voli prenotati dai clienti.
Ed il risultato quale è stato? A terra i dipendenti e clienti senza riprotezione.Se la gestione finanziaria è corretta, c'è un punto di non ritorno, una V1 (madonna come sono forte!!), oltre il quale non si dovrebbe andare. Fino a quel punto cerchi tutti i partner che vuoi, oltre sfrutti le tue residue risorse per onorare i contratti che hai in essere..
Ma forse la parola Etica non più di moda..
 
Quando ho visto il titolo del thread pensavo di aver letto male.
Mi dispiace davvero moltissimo, oltretutto sterling non mi pareva avesse una gestione tanto "allegra".
Purtroppo i tempi sono davvero bui e se c'è una luce in fondo al tunnel probabilmente è un treno che ci sta venendo addosso.
 
secondo wikipedia la compagnia e' del gruppo che possiede icelandair
i Leasing; Aircastle Awas e Aviation capital gp sono TUTTI americani
Mf
Infatti anche a me risultava fosse di FL Group, credo con qualche altra partecipazione sempre islandese e forse anglo-islandese.

Per il lessor errore mio, lo confondevo con la società di controllo del gruppo.
 
Povera Sterling!

Aveva tolto alcune sue basi minori mesi fa Goterborg e Malmoe! Ma non credevo fallisse! Allora tutte quelle con problemi finanziari dovrebbero avere lo stesso destino? E Alitalia? Invece gode di buona salute! :D:D

>> http://www.ttgitalia.com/pagine/ne...ibrido_danese_.aspx?id_news=243689&idx=6&L=IT

P.S: po perchè in TTG italia viene definita "ibrida"? Cos'era mezza lox cost mezza tradizionale? E i voli da Firenze? :(
 
Lasciando stare il futuro è saltata la programmazione del presente e sono appiedati migliaia di viaggiatori in ogni angolo d'Europa.

SAS e molti vettori charter hanno messo a disposizione i loro posti liberi per i viaggiatori Sterling "persi" in Europa. Cosa molto carina, a mio avviso.

Quindi, se hai un biglietto Sterling MXP-CPH ti puoi recare presso la SAS a MXP e ti mettono su un loro volo, se c'è posto.
 
Ah si...e come mi spieghi come mai compagnie come Skyeurope con bilanci molto peggiori sono ancora in vita???
Sterling sarebbe fallita anche se avesse chiuso il 2007 in attivo, perchè il problema principale è stato che in questo periodo di crisi gli investitori non hanno potuto versare una lira nelle casse della compagnia

Certo che ho letto bene l'articolo, dice chiaramente che la compagnia è fallita perche gli investitori non avevano più una lira da buttare dentro, cose che invece sta succedendo continuamente ad esempio con Meridiana/Eurofly o Skyeurope

Ma quindi, fammi capire, il tuo problema è il fastidio che ti crea il fatto che "io proprietario metto dentro dei soldi per salvare la mia azienda"?
Oppure volevi che al posto di Sterling ci fosse Meridiana?
 
Ma quindi, fammi capire, il tuo problema è il fastidio che ti crea il fatto che "io proprietario metto dentro dei soldi per salvare la mia azienda"?
Oppure volevi che al posto di Sterling ci fosse Meridiana?


Non mi dà fastidio, sto solamente dicendo che molte compagnie, con gestione anche peggiore rispetto a Sterling, non falliscono semplicemente perchè il proprietario versa soldi nelle casse. Tutto qui, è un dato di fatto.
Forse a te dà fastidio questa cosa, perchè sai che Meridiana come Alitalia sarebbero già dovute fallire da un bel pezzo.
 
SAS e molti vettori charter hanno messo a disposizione i loro posti liberi per i viaggiatori Sterling "persi" in Europa. Cosa molto carina, a mio avviso.

Quindi, se hai un biglietto Sterling MXP-CPH ti puoi recare presso la SAS a MXP e ti mettono su un loro volo, se c'è posto.

Com'è strano il destino, un anno fa Sterling fece lo stesso con FlyNordic. (o FLyme? non ricordo).
 
Ma quindi, fammi capire, il tuo problema è il fastidio che ti crea il fatto che "io proprietario metto dentro dei soldi per salvare la mia azienda"?
Oppure volevi che al posto di Sterling ci fosse Meridiana?

si paragonavano due realta' diverse, spiegando perche' Stearling sia fallita sebbene non stava messa peggio finanziariamente di altre.
Perche' si vuole sempre fare polemica a tutti i costi ???
 
si paragonavano due realta' diverse, spiegando perche' Stearling sia fallita sebbene non stava messa peggio finanziariamente di altre.
Perche' si vuole sempre fare polemica a tutti i costi ???

Non e' polemica Runway, il problema principale e' che qualcuno mette in mezzo la povera IG in ogni thread ;) Se si discute seriamente dei problemi delle varie compagnie allora ok, ma si sa gia' che qualcuno la' va a parare. Senza pensare che ogni compagnia ha le proprie caratteristiche e che tranne per Alitalia che sappiamo tutti i conti essendo una società di proprietà nazionale, di IG e di altre compagnie ne sappiamo ben poco..Essendo società Private e non quotate in borsa.
 
Infatti anche a me risultava fosse di FL Group, credo con qualche altra partecipazione sempre islandese e forse anglo-islandese.

Per il lessor errore mio, lo confondevo con la società di controllo del gruppo.

...ottobre 2006...

FL Group Sells All Its Shares In Icelandair Group
Realises ISK 26 billion profit.

• FL Group has secured the sale of its entire shareholding in Icelandair Group. The estimated profit from the sale will be around 26 billion ISK (EUR 305 million) based on the book value of Icelandair Group at the end of June 2006.
• Estimated proceeds from the sale amount to around ISK 35 billion (EUR 410 million) Icelandair Group due diligence has been finalised
• Three groups of investors have acquired a majority of Icelandair Group shares.
• Glitnir banki hf. will underwrite the remaining shares in Icelandair Group owned by FL Group. Glitnir banki hf. has already allocated 16% of that shareholding to other investors, employees and key management of Icelandair Group.
• Key management of Icelandair Group intends to acquire up to 4% of the company shares.
• All Icelandair Group employees will have the opportunity to buy shares in the company and 4% of total shareholding has been reserved for this purpose.
• Up to a third of Icelandair Group shares, will be offered to investors and the general public in a public offering (IPO), managed by Glitnir banki hf.
Three groups of investors have acquired 50.5% of the shares in Icelandair Group. The groups are:

1. Langflug ehf. (mostly owned by Samvinnutryggingar hf.) with a 32% share.
2. Naust ehf. (mostly owned by BNT hf.) with 11.1% share.
3. Blue-Sky Transport Holding (mostly owned by Ómar Benediktsson) with 7.4% share.