Parole sante!Mi spiace x Firenze perde l'unica compagnia che negli ultimi anni aveva portato un po' di novita'.
io non sono così drastico invece, perchè se si è arrivati a questo punto del blocco improvviso dei voli è perchè fino all'ultimo il management ha cercato di trovare un nuovo partner finanziario e ha cercato di fare funzionare l'azienda per continuare ad avere cassa e mantenere i posti di lavoro e garantire i voli prenotati dai clienti.Allora io distinguerei due cose.
La prima il dispiacere in sè per la notizia, i posti di lavoro, la conferma di una crisi sempre più globale.
La seconda,invece, il mio più assoluto disprezzo per il management della compagnia, perchè nessuna attività può chiudere dall'oggi al domani, senza alcun rispetto nè per i suoi clienti nè per i suoi dipendenti.
Questi sono finti manager che devono restare a casa..
Quotoio non sono così drastico invece, perchè se si è arrivati a questo punto del blocco improvviso dei voli è perchè fino all'ultimo il management ha cercato di trovare un nuovo partner finanziario e ha cercato di fare funzionare l'azienda per continuare ad avere cassa e mantenere i posti di lavoro e garantire i voli prenotati dai clienti.
Infatti solo l'altro ieri spuntava la notizia che Sterling stava trattando con nuovi investitori. Evidentemente le trattative sono fallite e il management ha deciso per la bancarotta.io non sono così drastico invece, perchè se si è arrivati a questo punto del blocco improvviso dei voli è perchè fino all'ultimo il management ha cercato di trovare un nuovo partner finanziario e ha cercato di fare funzionare l'azienda per continuare ad avere cassa e mantenere i posti di lavoro e garantire i voli prenotati dai clienti.
si tratta cmq del mese in corso, non ancora terminato, a differenza di altre compagnie che prima di dichiarare bancarotta non hanno pagato il personale per mesi.Inf
Inoltre sono state arretrate gli stipendi per il mese di ottobre di tutto il personale.
Se tu avessi letto l'articolo e i bilanci di Sterling, il 2007 si era chiuso quasi in attivo.Allora io distinguerei due cose.
La prima il dispiacere in sè per la notizia, i posti di lavoro, la conferma di una crisi sempre più globale.
La seconda,invece, il mio più assoluto disprezzo per il management della compagnia, perchè nessuna attività può chiudere dall'oggi al domani, senza alcun rispetto nè per i suoi clienti nè per i suoi dipendenti.
Questi sono finti manager che devono restare a casa..
gli aerei sono tutti in leasing, perfino la sede è in affitto, quindi praticamente non hanno nulla.Si è parlato spesso di altre compagnie in crisi,ma sbaglio, o della Sterling mai??
I debiti a quanto ammontano??Hanno anche una flotta interessante,quindi troveranno sicuro qualche compratore..
ah bene...ecco perchè già prevedono di non rimborsare bigliettigli aerei sono tutti in leasing, perfino la sede è in affitto, quindi praticamente non hanno nulla.
Mi pare che però il lessor sia cmq una società legata alla stessa proprietà di Sterling, che è controllata da private equity islandesi.gli aerei sono tutti in leasing, perfino la sede è in affitto, quindi praticamente non hanno nulla.
è il "quasi" che non ha un grosso significato in economia.....Se tu avessi letto l'articolo e i bilanci di Sterling, il 2007 si era chiuso quasi in attivo.
ma hai letto bene quello che hai scritto?Il problema e la sfortuna di Sterling è stata che il proprietario non aveva più soldi per altri motivi.
Si sa, si sa....e come se si sa!!!La cosa "buffa" è che tutte le compagnie falliscono e, non si sa come, Alitalia continua a rimanere in vita!
Ah si...e come mi spieghi come mai compagnie come Skyeurope con bilanci molto peggiori sono ancora in vita???è il "quasi" che non ha un grosso significato in economia.....
Certo che ho letto bene l'articolo, dice chiaramente che la compagnia è fallita perche gli investitori non avevano più una lira da buttare dentro, cose che invece sta succedendo continuamente ad esempio con Meridiana/Eurofly o Skyeuropema hai letto bene quello che hai scritto?
Non è la verità? Vuoi che elenco tutte le ultime inizioni di soldi fatte in Meridiana/Eurofly per ripianare i debiti?Mi mancava:clown:
Ma a SkyEurope avevano appena negato un finanziamento...Non è la verità? Vuoi che elenco tutte le ultime inizioni di soldi fatte in Meridiana/Eurofly per ripianare i debiti?
secondo wikipedia la compagnia e' del gruppo che possiede icelandairMi pare che però il lessor sia cmq una società legata alla stessa proprietà di Sterling, che è controllata da private equity islandesi.
Occhio ad Icelandair...:sconfortato: