Io con la Sterling quest'estate ho avuto una pessima esperienza e l'avevo già radiata dalle compagnie che avrei ancora utilizzato.
Dovevo partire da FCO per ARN a metà agosto.
Circa 20 giorni prima mi arrivano una mail ed un sms che mi dicono semplicemente di contattarli ad un numero. E' un numero a pagamento, sito in Danimarca.
Chiamo più volte: premi 1, premi 2, aspetta in linea (a pagamento, ricordo, in Danimarca).
Al terzo tentativo dopo aver aspettato quasi dieci minuti mi risponde una svogliata signora con un inglese pessimo. Mi dice che il volo è stato cancellato e mi chiede che voglio fare. Come che voglio fare? Ditemelo voi!
Mi dice di aspettare in linea (altri 5 minuti).
Dopo l'attesa mi propone di anticipare la partenza di 5 giorni (come se fossero poche ore) o di volare (due giorni dopo) da Firenze!!!!
Le propongo di trovarmi un volo con scalo a CPH o altrove per raggiungere ARN o quanto meno qualche posto in Svezia.
Altra attesa: continua a ripetermi che o parto 5/7 giorni prima (!!!!) o da Firenze qualche giorno dopo!
Le dico che non sta nè in cielo nè in terra e rivoglio i soldi: lunga trattativa, poi mi dice che farà il rimborso.
Raggiunta ARN da FCO via RIX con l'ottima Air Baltic, al ritorno ho un ARN-NAP.
Ritardo (e vabbè) ma soprattutto aereo ed equipaggio Astraeus con comandante che dimostrava una settantina d'anni e secondo poco più che adolescente. Servizio a bordo inesistente. Personale di bordo che parlava svedese e solo svogliatamente rispondeva in inglese.
Meglio così