Sterling dichiara bancarotta


leggo solo ora.che botta non me lo spettavo.vero che sterling era finanziata dagli islandesi quindi i conti tornano,o meglo non tornano.
Peccato volevo programmare un viaggetto a CPH
Non sara facile x FLR adesso trovare un altra compagnia.
 
Easyjet in aiuto dei passeggeri Sterling Airlines
Tariffa speciale per consentire a chi è in viaggio di tornare a casa



A seguito dell’annuncio della sospensione di tutte le operazioni di Sterling Airlines, easyJet offrirà a tutti i passeggeri senza volo di ritorno una speciale tariffa per tornare a casa, pari a 35 sterline (include tutte le tasse e un bagaglio, per un massimo di 20 Kg. Applicabile solo ai passeggeri non coperti da assicurazione emessa da compagnie aeree).
easyJet rende disponibile questa offerta a tutti i passeggeri Sterling che dovranno tornare a casa nei prossimi 7 giorni (offerta disponibile fino alle 23.59 di mercoledì 5 novembre). easyJet vola a Copenaghen da Berlino, Londra e Milano, tre rotte operate anche da Sterling.
Per richiedere il pacchetto di salvataggio, i passeggeri che si trovano nel Regno Unito devono chiamare il numero 0871 24402366. I passeggeri fuori dal Regno Unito possono chiamare il numero 0044 8706 000 000. I passeggeri devono fornire all’operatore il numero di prenotazione Sterling e la loro conferma di prenotazione al check in come ulteriore prova.
 
Ecco anche MOL :D:)

29.10.08​
Ryanair Launches Sterling Rescue Fare


Ryanair, Europe’s leading low fares airline, today (29th Oct), launched a €100 rescue fare for Sterling passengers who may have been left stranded by the bankruptcy of the Nordic airline yesterday. This fare applies to flights returning to Aarhus, Billund, Gothenburg, Oslo (Torp) and Stockholm (Skavsta).
Ryanair also pledged to assist with the repatriation of passengers who may be caught up in any future airline collapse as it advised passengers that the best way to ensure travel plans are protected is to travel only with financially secure airlines.
Ryanair’s rescue fare can be booked via the Ryanair website at (www.ryanair.com/member/sterlingrescuefare.html) until Friday, 7thth November, and applies to stranded Sterling passengers only.
Speaking today, Ryanair’s Stephen McNamara said:
Sterling today failed it passengers by leaving them stranded thousands of miles from home. This underlines the risk of flying with an airline that is not financially stable and is unable to guarantee its survival in tough economic times.
Ryanair will help these stranded passengers return home as we launched our Sterling Rescue Fare. This fare can be booked from today until 5th November for travel on our Scandinavian routes up to the 7thNovember. Ryanair has the biggest route network in Europe making it easier for stranded Sterling passengers to find a local airport and return home.
“Sterling passengers can book their trip back home for only €100 including taxes and charges. This rescue fare can be booked via www.ryanair.com until Wednesday night, 5th November.
“Ryanair strongly advises all passengers to book airfares only with financially stable airlines. By booking with Ryanair you will secure the guaranteed lowest fares and no fuel surcharges and can be sure that Ryanair will still be flying when your flight date arrives. With over €2billion in cash reserves Ryanair is one of the most financially robust airlines in Europe.”


* This fare must be booked via www.ryanair.com/member/sterlingrescuefare.html and passengers must quote their Sterling booking reference and bring the same for verification at the airport check-in point. Passengers who arrive to check-in without their Sterling booking reference cannot be accepted for travel.
 
l'aiuto che offre Ryanair è proprio una truffa!

Ho simulato prenotazioni sulla rotta CIA-NYO con il link per i pax sterling e con il sistema normale:

dove il costo del biglietto è maggiore dei 100 euro con il link sterling non viene visualizzata nessuna disponibilità , mentre per tutte le altre date con il sistema prenotazione il costo prenotanto regolarmente è piu basso di 100 euro!!! alla faccia dell'aiuto!!!
 
io non sono così drastico invece, perchè se si è arrivati a questo punto del blocco improvviso dei voli è perchè fino all'ultimo il management ha cercato di trovare un nuovo partner finanziario e ha cercato di fare funzionare l'azienda per continuare ad avere cassa...
Io concordo fino a qui.
In mia opinione, al management di mantenere i posti di lavoro e soprattutto di garantire i voli prenotati dai clienti, credo gli fregasse poco.
 
l'aiuto che offre Ryanair è proprio una truffa!

Ho simulato prenotazioni sulla rotta CIA-NYO con il link per i pax sterling e con il sistema normale:

Quando il costo del biglietto è maggiore dei 100 euro, prenotando normalmente, con il link sterling non viene visualizzata nessuna disponibilità posti;
quando, invece, per tutte le altre date con il sistema prenotazione tradizionale il costo del biglietto è piu basso di 100 euro con il link sterling si trova la disponibilità! Sarà cosi anche sulle altre rotte ... alla faccia dell'aiuto!!!:mad::mad:
 
Io con la Sterling quest'estate ho avuto una pessima esperienza e l'avevo già radiata dalle compagnie che avrei ancora utilizzato.
Dovevo partire da FCO per ARN a metà agosto.
Circa 20 giorni prima mi arrivano una mail ed un sms che mi dicono semplicemente di contattarli ad un numero. E' un numero a pagamento, sito in Danimarca.
Chiamo più volte: premi 1, premi 2, aspetta in linea (a pagamento, ricordo, in Danimarca).
Al terzo tentativo dopo aver aspettato quasi dieci minuti mi risponde una svogliata signora con un inglese pessimo. Mi dice che il volo è stato cancellato e mi chiede che voglio fare. Come che voglio fare? Ditemelo voi!
Mi dice di aspettare in linea (altri 5 minuti).
Dopo l'attesa mi propone di anticipare la partenza di 5 giorni (come se fossero poche ore) o di volare (due giorni dopo) da Firenze!!!!
Le propongo di trovarmi un volo con scalo a CPH o altrove per raggiungere ARN o quanto meno qualche posto in Svezia.
Altra attesa: continua a ripetermi che o parto 5/7 giorni prima (!!!!) o da Firenze qualche giorno dopo!
Le dico che non sta nè in cielo nè in terra e rivoglio i soldi: lunga trattativa, poi mi dice che farà il rimborso.
Raggiunta ARN da FCO via RIX con l'ottima Air Baltic, al ritorno ho un ARN-NAP.
Ritardo (e vabbè) ma soprattutto aereo ed equipaggio Astraeus con comandante che dimostrava una settantina d'anni e secondo poco più che adolescente. Servizio a bordo inesistente. Personale di bordo che parlava svedese e solo svogliatamente rispondeva in inglese.
Meglio così
 
Veramente una notizia bomba e direi inaspettata, finora si era parlato di ben altre compagnie sull' orlo del fallimento ma non di Sterling.

Un pensiero ai dipendenti ma soprattuto ai pax abbandonati in giro per l'Europa.

Adesso con la chiusura della principale low cost del Nord Europa, raggiungere queste destinazioni sarà piu' difficile e costoso, su molte rotte rimane infatti solo il monopolio di SAS. Penso che Ryanair ed Easyjet potranno approfittare del mercato che si apre e aumentare la loro presenza in scandinavia dove finora (specie Easyjet) si sono mantenute con una presenza molto ridotta, rispetto al resto di Europa
 
Chi potrebbe prendere il posto di Sterling?

Chi potrebbe sostituire il network che aveva sterling da e per il nord europa?
Sulle destinazioni italiane chi potrebbe subentrare?
 
Chi potrebbe sostituire il network che aveva sterling da e per il nord europa?
Sulle destinazioni italiane chi potrebbe subentrare?

Di sicuro EasyJet e RyanAir faranno manbassa di passeggeri sulle tratte gia' aperte...... e ne apriranno di nuove.

Tiz
 
Di sicuro EasyJet e RyanAir faranno manbassa di passeggeri sulle tratte gia' aperte...... e ne apriranno di nuove.

Tiz

Entrambe hanno già affilato il coltello, e se EasyJet l'han fatto con stile (come sua norma), RyanAir nella sua solita maniera furbesca :gun:
 
Un'altra storica compagnia se ne va.

Mi dispiace molto, assieme a Maersk era uno dei grandi marchi scandinavi nel settore aereo, ormai appartenente al passato.

Norwegian, SAS, Ryanair e le charter penso sostituiranno presto gran parte del vuoto lasciato da NB.